www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello 625 prodotti, € 9742.95 Vai al Carrello
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Feltrinelli
La Giangiacomo Feltrinelli Editore è una delle principali case editrici italiane. La casa editrice nacque alla fine del 1954 a Milano. Ne è fondatore Giangiacomo Feltrinelli, che già nel 1949 aveva dato vita alla "Biblioteca G. Feltrinelli" per lo studio della storia contemporanea e i movimenti sociali. La casa editrice sorse sulle ceneri della "Colip" (Cooperativa del Libro Popolare, 1949-54), di cui rileva una collana prestigiosa, la "Universale Economica". "Cambiare il mondo con i libri, combattere le ingiustizie con i libri"; erano questi il movente e la meta di Giangiacomo Feltrinelli quando fondò la sua casa editrice.
trovati 1228 prodotti << precedente   Pagine totali: 82 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 ... 82 ]   successiva >>
Jane Eyre<br />A cura di Stella Sacchini - Nuova traduzione Charlotte Brontë
Jane Eyre
A cura di Stella Sacchini - Nuova traduzione
Feltrinelli
pag. 608 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90077-8

€. 11.00 €. 10.45 (-5%)

Jane Eyre racconta la storia dell’educazione sentimentale di una giovane istitutrice inglese, orfana e di umili origini, che ottiene alla fine, dopo molte peripezie, la felicità in amore unendosi all’ardente, impetuoso Edward Rochester, suo padrone; con questa si intreccia una precedente e tragica storia d’amore e follia che ha avuto per protagonisti Edward e Bertha, la donna strappata alla sua terra caraibica e relegata come pazza in una soffitta nella grande magione di Rochester: Thornfield Hall. Il romanzo è stato accolto con grande favore dal pubblico e da buona parte dei critici. E il favore e la popolarità sono durati a lungo e durano tuttora: ne fanno fede le molte edizioni, le traduzioni in tutte le lingue e la straordinaria serie di adattamenti cinematografici, televisivi, teatrali e musicali; basti qui ricordare i numerosi film e le serie televisive prodotte dalla BBC.” Dalla Postfazione di Remo Ceserani
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Jane Eyre<br />A cura di Stella Sacchini - Nuova traduzione approfondimento: Jane Eyre<br />A cura di Stella Sacchini - Nuova traduzione
Cime Tempestose<br />Traduzione di Laura Noulian Emily Brontë
Cime Tempestose
Traduzione di Laura Noulian
Feltrinelli
pag. 432 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90012-9

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale.Un romanzo brutale e rozzo – sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell’epoca – che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un’inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda meticolosità dal disumano Heathcliff.Cime tempestose è un romanzo selvaggio, originale, possente,’ si leggeva in una recensione della ‘North American Review’, apparsa nel dicembre del 1848, e se la riuscita di un romanzo dovesse essere misurata unicamente sulla sua capacità evocativa, allora Wuthering Heights può essere considerata una delle migliori opere mai scritte in inglese e, come affermava Charlotte Brontë in una lettera a William Smith, Ellis Bell (lo pseudonimo di Emily) era un ‘uomo dal talento non comune, ma caparbio, brutale e cupo. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cime Tempestose<br />Traduzione di Laura Noulian approfondimento: Cime Tempestose<br />Traduzione di Laura Noulian
La Signora Dalloway<br />A cura di Nadia Fusini Virginia Woolf
La Signora Dalloway
A cura di Nadia Fusini
Feltrinelli
pag. 224 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90059-4

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Un mercoledì di metà giugno del 1923, Clarissa Dalloway, moglie di un deputato conservatore alla Camera dei Lords, esce per comprare dei fiori per la festa, che la sera riunirà nella sua casa una variopinta galleria di personaggi. Tra gli altri: Peter Walsh, l'amante respinto, appena tornato dall'India, e l'amica tanto amata, più di ogni uomo, Sally Seton. Per le strade di Londra passeggia anche Septimus Warren Smith, il deuteragonista del romanzo. Nulla sembra legare i due, se non la città di Londra. Clarissa ha cinquant'anni, è ricca. Septimus ne ha appena trenta, è povero e traumatizzato dall'esperienza feroce e violenta della guerra, in cui ha perduto non solo l'amico Evans, ma ogni pace. Eppure i due, senza mai incontrarsi, semplicemente sfiorando gli stessi luoghi, comunicano. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Signora Dalloway<br />A cura di Nadia Fusini approfondimento: La Signora Dalloway<br />A cura di Nadia Fusini
Gli Anni<br />A cura di Antonio Bibbò Virginia Woolf
Gli Anni
A cura di Antonio Bibbò
Feltrinelli
pag. 512 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90168-3

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Fu solo nel 1937 che il pubblico poté leggere Gli anni, la cronaca della storia di una famiglia della upper middle class inglese, i Pargiter, dal 1880 ai primi anni trenta. Era dal 1931 che la Hogarth Press, la casa editrice dei coniugi Woolf, non dava alle stampe un romanzo di Virginia. Gli anni fu quello di maggior successo, l’unico che entrò nella classifica del “New York Times” dei libri più venduti. Ciò è dovuto a diversi fattori, tra cui la crescente fama della romanziera e la sua maggior partecipazione alla vita pubblica. Ma un motivo non trascurabile sembra essere il genere al quale più facilmente è ascrivibile l’opera, il romanzo di famiglia. Una famiglia in cui le relazioni più frequentemente prese in esame non sono quelle dirette, come tra padri e figli per esempio, ma quelle tra fratelli e sorelle, tra cugini, o tra zie e nipoti, spesso non sposati. Gli anni, pur essendo stato concepito già nel 1931, sembra risentire dell’atmosfera di pericolo incombente che la salita al potere dei movimenti fascisti in Europa stava portando con sé. Negli stessi anni in cui Joyce stava completando il suo testamento narrativo, Finnegans Wake, Virginia Woolf scriveva dunque la propria “capsula del tempo” da consegnare ai posteri.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Gli Anni<br />A cura di Antonio Bibbò approfondimento: Gli Anni<br />A cura di Antonio Bibbò
De Profundis<br />Traduzione di Camilla Salvago Raggi Oscar Wilde
De Profundis
Traduzione di Camilla Salvago Raggi
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90158-4

€. 8.00 €. 7.60 (-5%)

Il De Profundis è una lunga lettera a Lord Alfred Douglas, il giovane amato da Wilde, scritta nei primi mesi del 1897 nel carcere di Reading dove Wilde si trovava da quasi due anni per il reato di sodomia. E' l'opera che ci permette di accostarci al vero mondo dell'autore, di riconoscere l'uomo e lo scrittore nel suo aspetto non mistificato. Una volta uscito di prigione, Wilde affidò il manoscritto all'amico giornalista Robert Ross, che ne fece due copie dattiloscritte. Una fu inviata allo stesso Douglas, che negò di averla mai ricevuta. Nel 1905, quando ormai Wilde era morto da cinque anni, Ross pubblicò un'edizione ridotta dell'originale col titolo di De profundis, che rimase a tutte le edizioni successive. L'originale fu affidato nel 1909 da Ross al British Museum, con la condizione espressa che non fosse dato in visione per cinquant'anni. La seconda copia dattiloscritta fornì il testo per la "first complete and accurate version" pubblicata da Holland nel 1949. In realtà quando, nel 1959, il manoscritto fu reso pubblico, fu possibile stabilire che i dattiloscritti contenevano parecchie centinaia di errori.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: De Profundis<br />Traduzione di Camilla Salvago Raggi approfondimento: De Profundis<br />Traduzione di Camilla Salvago Raggi
Il Fantasma di Canterville e altri racconti<br />Traduzione e cura di Silvia Rota Sperti Oscar Wilde
Il Fantasma di Canterville e altri racconti
Traduzione e cura di Silvia Rota Sperti
Feltrinelli
pag. 160 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90057-0

€. 8.50 €. 8.07 (-5%)

Un ricco ministro americano, Hiram B. Otis, si trasferisce in Inghilterra e sceglie di abitare nell’antico castello di Canterville. Non si fa certo impressionare dalla leggenda che vuole il castello infestato dal fantasma dell’antico proprietario, Sir Simon, che uccise la moglie Lady Eleanore e scomparve nel nulla... Il fantasma di Canterville è una delle opere più conosciute e amate di Oscar Wilde, capolavoro di una scrittura al contempo raffinatissima e accessibile, intriso di ironia e di significati nascosti. Questo gioiello viene qui riproposto in una nuova traduzione e inserito nel contesto degli altri racconti che lo stesso Wilde, alla prima pubblicazione in raccolta nel 1891, volle affiancargli: Il delitto di Lord Arthur Savile, La sfinge senza enigmi e Il milionario modello, oltre al Ritratto di Mr W.H. (un manoscritto misteriosamente scomparso e ricomparso, sul quale Wilde tornerà a più riprese). Insieme, queste storie rappresentano uno dei vertici della letteratura fantastica di tutti i tempi.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Fantasma di Canterville e altri racconti<br />Traduzione e cura di Silvia Rota Sperti approfondimento: Il Fantasma di Canterville e altri racconti<br />Traduzione e cura di Silvia Rota Sperti
Antonio e Cleopatra<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte William Shakespeare
Antonio e Cleopatra
A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 304 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90235-2

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

La illimitata libertà spaziale e temporale (l'azione, che è quella dell'amore fatale di Antonio e Cleopatra, ma anche quella delle lotte tra i triumviri dopo la morte di Giulio Cesare e della nascita dell'Impero, percorre le città, le terre e i mari di tre continenti), la mescolanza di comico e tragico, le trasgressioni sceniche e linguistiche, sono tutti elementi che raggiungono in quest'opera della piena maturità del drammaturgo (la datazione si può collocare intorno a1 1608) il loro vero e proprio apogeo.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Antonio e Cleopatra<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte approfondimento: Antonio e Cleopatra<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Cimbelino<br />A cura di Piero Boitani - Testo originale a fronte William Shakespeare
Cimbelino
A cura di Piero Boitani - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 304 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90088-4

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Cimbelino è uno dei più complessi e affascinanti tra i cosiddetti “drammi romanzeschi” dell’ultimo Shakespeare, il quale compie con esso lo sforzo straordinario di mescolare e sovrapporre diversi dei generi teatrali da lui praticati in precedenza. In effetti, in un’ideale cronologia interna all’opera shakespeariana, Cimbelino costituirebbe il penultimo dei drammi romani e il primo dei drammi storici inglesi: le vicende in esso rappresentate si collocano da una parte, nella sequenza romana, in epoca augustea – dopo quelle di Coriolano, Giulio Cesare e Antonio e Cleopatra, ma prima di quelle di Tito Andronico – e aprono d’altra parte la storia più propriamente britannica dopo la tragedia di Re Lear e prima delle histories che, iniziando con Re Giovanni, giungono sino a Enrico VIII. In Cimbelino Shakespeare compie dunque un tentativo consapevole di unire la storia romana con l’inizio di quella inglese nei suoi primordi celtici. 
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Cimbelino<br />A cura di Piero Boitani - Testo originale a fronte approfondimento: Cimbelino<br />A cura di Piero Boitani - Testo originale a fronte
Troilo e Cressida<br />A cura di Iolanda Plescia - Testo originale a fronte William Shakespeare
Troilo e Cressida
A cura di Iolanda Plescia - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 320 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-07-90214-7

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

“Se prendiamo l’Amleto come perno del corpus shakespeariano, Troilo viene dopo, e gli somiglia. È un testo difficile, problematico, sperimentale. Come nell’Amleto tutto è doppio, a cominciare dal suo protagonista principe e clown, tragico e comico, così nel Troilo tutto è bifronte, tutto si sdoppia. Dramma ‘dialettico’, o commedia ‘amara’, molto amara, addirittura dark, Troilo e Cressida si incentra sulla demoralizzazione degli eroi, sulla disintegrazione dei valori. Domina un sentimento di corruzione, di marciume – altro che in Danimarca! Qui ci sono eroi arrivati a uno stadio di degenerazione quasi teppistica. Ci sono amanti, il cui amore si liquefa in una lubrica promiscuità. Le virtù positive della fedeltà e della devozione si putrefanno, i valori si degradano. […] In immediata apertura, del resto, il Prologo in armi avanza per dire agli spettatori che si mettano a proprio agio, e si dispongano all’inquietante verità che in guerra il male e il bene si confondono. L’etica è il primo danno collaterale della guerra, il primo valore a perdersi. Di seguito periscono l’amore, l’onore, la speranza. In guerra la forza travolge il diritto, il potere si confonde con il volere, il volere con l’appetito, e l’appetito, ‘lupo universale’, di tutto farà preda, fino a divorare se stesso.”
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Troilo e Cressida<br />A cura di Iolanda Plescia - Testo originale a fronte approfondimento: Troilo e Cressida<br />A cura di Iolanda Plescia - Testo originale a fronte
Giulio Cesare<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte William Shakespeare
Giulio Cesare
A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-07-90083-3

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

In questo "dramma romano" che poteva essere una celebrazione, non ci sono eroi (nemmeno Cesare, che muore all'inizio del terzo atto) ma soltanto uomini. E non ci sono eroi perché nel Giulio Cesare, di un anno precedente all'Amleto, non ci sono certezze, né valori assoluti. Tutto passa e tutto cambia; i miti sorgono e decadono per essere sostituiti da altri che a loro volta crolleranno; la realtà è inafferrabile e sfuggente, osservabile da mille punti di vista, suscettibile di mille interpretazioni. La Roma che l'opera ci consegna è invero una Roma antica tutta percorsa dai fermenti e dalle lacerazioni della modernità e in cui la geometria della romanità si trasforma nel movimento inquieto (com'è inquieto l'animo di un Bruto che annuncia Amleto) di una Roma manieristica e barocca.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Giulio Cesare<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte approfondimento: Giulio Cesare<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Il Racconto d'Inverno<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte William Shakespeare
Il Racconto d'Inverno
A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 288 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90286-4

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

Come La Tempesta, di qualche mese posteriore, Il racconto d’inverno (1611) è anche una grande avventura nel linguaggio del teatro, terreno di un gioco spericolato con le parole, i gesti, le situazioni, le convenzioni, i generi teatrali, in un rapporto straordinario con il pubblico, chiamato a essere parte integrante dello spettacolo messo in scena. Al centro della trama un drammaturgo che compie allo scoperto i suoi esercizi, crea illusioni e le distrugge, fa esperimenti e tenta nuove strade. Può permettersi di far comparire un orso sul palcoscenico, di inventare un mare che bagna la Boemia e che conduce in Sicilia o di evocare Proserpina e Apollo e accennare ai Puritani che cantano salmi accompagnandosi con la cornamusa. Una commedia in cinque atti in versi e prosa. Un’intricata vicenda di sospetto, gelosia, errori, rivelazioni e riconciliazioni.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Racconto d Inverno<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte approfondimento: Il Racconto d Inverno<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Re Lear<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte William Shakespeare
Re Lear
A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Feltrinelli
pag. 352 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-07-90162-1

€. 9.00 €. 8.55 (-5%)

"Lungi dall'essere poco teatrale, Re Lear può ben dirsi l'opera più teatrale di Shakespeare, e ciò nel senso che in essa il linguaggio del drammaturgo raggiunge la sua più alta, e specifica, intensità ed espressività. Né poteva essere diversamente. Nel dramma, composto intorno al 1605 (poco dopo l'Otello e pressoché contemporaneamente al Macbeth) e dunque nel momento in cui più profonda era la sua riflessione sull'uomo e sulla sua condizione, Shakespeare crea un linguaggio la cui 'teatralità' è suprema perché suprema è la funzione che ad esso viene affidata; un linguaggio che, volendo esplorare e conoscere il movimento e le ragioni della vita, ha così approfondito e arricchito le proprie specifiche risorse e qualità da aver bisogno, come mai prima, del proprio elemento naturale, il teatro."
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Re Lear<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte approfondimento: Re Lear<br />A cura di Agostino Lombardo - Testo originale a fronte
Lord Jim<br />Traduzione di Alessandro Ceni Joseph Conrad
Lord Jim
Traduzione di Alessandro Ceni
Feltrinelli
pag. 368 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-07-90279-6

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Volevo, da lettore adolescente, che da Jim presto o tardi schizzasse fuori l’eroe o, se proprio non era possibile, che almeno eroicamente si degradasse fino all’abiezione. La voce implicita di Conrad pareva promettere almeno una delle due cose, Marlow invece concedeva tutto e il contrario di tutto. Cos’era, cos’è infine Jim dentro le sue parole? Ciò che a Marlow, e a noi, pare che di volta in volta lui sia o possa diventare. È un giovane con un’anima ancora infantile, che perciò anche da grande non smette, caparbiamente, di rifugiarsi nel territorio dell’imperfetto ludico, l’imperfetto con cui i bambini si assegnano i ruoli per cominciare il gioco: io ero il capitano coraggioso. È un artista, a suo modo, la cui immaginosa irriducibile individualità non si piega all’imperialismo e traveste eroicamente persino la banale squallida attività di procacciatore di navi-clienti per i mercanti di terraferma. È l’uomo che sa di custodire una scintilla divina e cocciutamente cerca di farsi riconoscere dio, tornare nel paradiso terrestre.” Domenico Starnone Un racconto marinaresco, una grande storia: un uomo che lotta contro il proprio passato e la macchia di un solo terribile errore.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lord Jim<br />Traduzione di Alessandro Ceni approfondimento: Lord Jim<br />Traduzione di Alessandro Ceni
Un Ritratto dell'Artista da Giovane<br />A cura di Franca Cavagnoli - Nuova traduzione James Joyce
Un Ritratto dell'Artista da Giovane
A cura di Franca Cavagnoli - Nuova traduzione
Feltrinelli
pag. 280 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-07-90251-2

€. 9.50 €. 9.02 (-5%)

Un ritratto dell'artista da giovane fu scritto a Trieste nel 1914 e pubblicato nel 1916 negli Stati Uniti, nell'anno della Easter Rising, la sanguinosa insurrezione di Dublino. Noto in Italia e Francia anche con il titolo Dedalus, è un romanzo semiautobiografico in cui si descrivono gli anni formativi della vita di Stephen Dedalus, l'alter ego di Joyce. L'autore narra il risveglio intellettuale, filosofico e religioso di un giovane che comincia a interrogarsi e a ribellarsi contro le convenzioni irlandesi e cattoliche con cui è cresciuto. Alla fine progetterà di partire alla volta di Parigi per fare l'artista. È uno dei romanzi irlandesi più importanti perché è il primo ad analizzare i rapporti distorti fra la comunità irlandese e il dominatore inglese. Secondo Joyce, la situazione in cui versava l'Irlanda non era la conseguenza di un'integrità perduta o dell'annientamento della cultura tradizionale, come peraltro sosteneva Yeats, bensì l'aver fatto proprie idee che hanno mantenuto gli irlandesi sotto il giogo britannico.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Un Ritratto dell Artista da Giovane<br />A cura di Franca Cavagnoli - Nuova traduzione approfondimento: Un Ritratto dell Artista da Giovane<br />A cura di Franca Cavagnoli - Nuova traduzione
Lettere 1845-1886<br />A cura di Barbara Lanati Emily Dickinson
Lettere 1845-1886
A cura di Barbara Lanati
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-07-90318-2

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Accattivanti e tenere, sensuali e disperate, le lettere che Emily Dickinson, prima ragazza e poi donna, ci ha lasciato sono le tessere luminescenti e screziate con cui è possibile oggi tentare di ricostruire il mosaico della sua esistenza e della sua figura. Rappresentazione resa finora incerta da una sorta di vocazione alla solitudine, una specie di solipsismo congenito e apparente che fece di lei, negli anni in cui visse, a margine del Rinascimento americano, una figura di eccezionale, insospettata statura. Per diventare poi in pieno Novecento la figura simbolo della donna forte, colta, moderna e disperatamente sola. O volutamente tale. Eppure seducente, allusiva, maliziosa. Un viaggio nell’universo e nei sentimenti più reconditi della grande poetessa americana, nella cura della più importante studiosa italiana della sua poetica.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lettere 1845-1886<br />A cura di Barbara Lanati approfondimento: Lettere 1845-1886<br />A cura di Barbara Lanati

trovati 1228 prodotti << precedente   Pagine totali: 82 [1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 ... 82 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Un Pugno nello Stomaco
I Tarocchi dal Punto di Vista Filosofico
Oltre la Sfera
Dante e il canto iniziatico dei Fedeli d'Amore
Noi Siamo Universo
L'essenza del Reiki dagli insegnamenti del fondatore
Magnum Opus Sutra
Indagare agire risolvere
Biogenealogia
Le Radici dell'Anima
Curarsi con lo Yantra Yoga
Dalla medicina tibetana al corpo sottile
Il Lato Amaro dello Zucchero
Incontro con Uomini Straordinari
Come Bere Acqua di Mare
Consigli di Padmasambhava sulla Perfezione Totale
Con un commento orale del maestro Atiyoga Namkhai Norbu
Giallo Indiano
Atlante Ragionato dell’Esame della Lingua
in Medicina Cinese
L'Agricoltura Naturale e l'Arte del Non Fare
La via di Fukuoka per coltivare l'abbondanza con il minimo intervento
Verità sui Misteri e Impulsi di Natale
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia

Il Sentiero delle <br>Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta

Il Cammino<br>è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono

Tu Sei <br>quindi<br> Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it