GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Adelphi
La casa editrice Adelphi (Adelphi è una parola greca che significa "fratelli, sodali", ed esprime la comunanza d'intenti tra i soci fondatori) viene fondata a Milano nel giugno 1962 da Luciano Foà e Roberto Olivetti. Ha annoverato tra i suoi collaboratori Roberto Bazlen, Giorgio Colli, Sergio Solmi, Claudio Rugafiori e Roberto Calasso. Quest'ultimo ha in seguito assunto la guida della casa editrice come direttore editoriale dal 1971, consigliere delegato dal 1990, presidente dal 1999. Nel 2006 il 48% di Adelphi era di proprietà del Gruppo RCS. Il successo della casa editrice è legato soprattutto alla capacità di introdurre presso il pubblico opere letterarie e filosofiche di notevole impegno, sempre caratterizzate da stili ricercati ed immediatamente riconoscibili. Particolare è l'attenzione dedicata alla cultura mitteleuropea. In aggiunta alla scelta di conciliare visioni di autori tra loro molto distanti, capacità dell'Adelphi è quello di essere stata in grado, fin dalla sua fondazione, di introdurre pensatori forse poco noti nel panorama mondiale, ma di grande influenza sulla cultura contemporanea.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Marcel Granet
La Religione dei Cinesi
Adelphi
pag. 192 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1973 - ISBN. 978-88-459-0156-0
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Fra i grandi sinologi di questo secolo, Marcel Granet ha lasciato un insegnamento che appare oggi sempre più attuale. Nelle sue interpretazioni il passato della Cina viene presentato per la prima volta come fatto totale, dove gli aspetti del culto, della lotta politica, del pensiero, della mitologia e della vita sociale si collegano fra loro punto per punto, in accordo con quel carattere di peculiare compattezza che definisce la civiltà cinese. Il Confucianismo, il Taoismo e, più tardi, il Buddhismo – cioè le grandi religioni che si perpetuano in Cina fino ai tempi moderni – vengono così ricondotti, nelle loro forme e nelle loro forze, al grande fondo cinese, che è restato sorprendentemente costante, dietro tutti i violenti mutamenti della storia...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Fernando Pessoa
Pagine Esoteriche
Adelphi
pag. 236 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-459-1281-8
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
«In primo luogo sentire i simboli, sentire che i simboli hanno vita e anima – che i simboli sono come noi» scrive Pessoa in uno dei suoi frammenti di filosofia ermetica. E poiché per lui «noi» non può che riferirsi a una pluralità proliferante, con i simboli si composero e attraversarono la sua mente «migliaia di teorie, grottesche, straordinarie, profonde, sul mondo, sull’uomo, su tutti i problemi che riguardano la metafisica». Che poi egli continuamente abbandonasse la teoria che aveva appena elaborato faceva parte della stessa fisiologia mentale...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Ibn Ata Allah
Sentenze e Colloquio Mistico
a cura di C. Valdrè
Adelphi
pag. 128 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-459-0436-3
€. 6.20
€. 5.89 (-5%)
Le Sentenze di Ibn ‘Ata’ Allah sono state definite «l’ultimo prodigio del sufismo sulle rive del Nilo». Scritte verso la fine del secolo XIII da colui che era la guida di una importante confraternita mistica, la shadhilita, esse ci appaiono quali sobrie folgorazioni, che hanno il potere di «costringere l’intelligenza alla meditazione». E come tali sono state lette e commentate per secoli. Fedele della più peculiare vocazione islamica, quella dell’abbandono, Ibn ‘Ata’ Allah scalza qui, con una sottigliezza e una precisione stupefacenti, ogni pretesa dell’Io a governare se stesso...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
a cura di Richard Wilhelm
I Ching
Il libro dei mutamenti - Prefazione di C.G. Jung
Adelphi
pag. 727 - formato: 15,5 x 23,5 cm. - anno: 1995-2015 - ISBN. 978-88-459-1130-9
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Dell’I Ching si possono dire almeno tre cose singolari: che non ha età, che non è un libro e che è la massima approssimazione attraverso i segni alla vita stessa. Secondo la leggenda, gli otto trigrammi dell’I Ching (che non sono ideogrammi, ma sequenze di linee intere e spezzate) apparvero come segni incisi sul guscio di una tartaruga primordiale. Non si sa chi li abbia incisi: non certo un uomo e neppure un dio personale. Piuttosto: l’invisibile mano del cielo. Che cosa indicano gli otto trigrammi (e i sessantaquattro esagrammi in cui si compongono)? La totalità degli stati attraverso cui passa l’esistenza, attraverso cui passiamo noi nel momento in cui interroghiamo questo che fondamentalmente è un libro di oracoli...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Ristampa
|
 |
 |
Eugen Herrigel
Lo Zen e il Tiro con l'Arco
Adelphi
pag. 100 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-459-0177-5
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Questo piccolo libro, da anni molto letto e molto amato in tutto il mondo, è forse il più illuminante, il più lucido e utile resoconto, scritto da un occidentale, di come un occidentale possa avvicinarsi allo Zen. Un professore tedesco di filosofia, Eugen Herrigel, vuole essere introdotto allo Zen e gli viene consigliato di imparare una delle arti in cui lo Zen da secoli si applica: il tiro con l'arco. Comincia così un emozionante tirocinio, nel corso del quale Herrigel si troverà felicemente costretto a capovolgere le sue idee – e soprattutto il suo modo di vivere...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
a cura di Attilia Sironi
Vijnanabhairava
La conoscenza del tremendo
Adelphi
pag. 140 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-459-0715-9
€. 7.50
€. 7.12 (-5%)
Due scuole si sono battute a lungo in India, raggiungendo una estrema tensione nei secoli VII-VIII: quella che predica il raggiungimento dell’illuminazione attraverso un metodo graduale e quella che predica «l’esperienza improvvisa». A quest’ultima scuola, a cui si ispirerà, in Cina, il Buddhismo Zen, si riconduce il Vijnanabhairava, testo sacro mai prima tradotto in italiano, che presenta in centododici stanze altrettante possibilità della «via abbreviata». Leggerlo, e sciogliere a poco a poco i suoi enigmi, sarà un’occasione per capire nei suoi termini originari una delle dottrine esoteriche su cui spesso gravano i più vari equivoci: il Tantrismo, con la sua metafisica dell’unione sessuale...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
a cura di N.K. Sandars
L'epopea di Gilgames
Adelphi
pag. 165 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1986 - ISBN. 978-88-459-0211-6
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Con Gilgameš, almeno millecinquecento anni prima di Omero, si manifesta la figura dell’eroe nella letteratura, una volta per sempre. Campeggiante fra cielo e terra, confitto in una macchina cosmica che appunto in Mesopotamia venne perfezionata, è il primo personaggio, la prima voce di singolo che ci parla. Per due terzi divino, per un terzo umano, Gilgameš re di Uruk vuole ciò che vorranno tutti gli eroi: vincere il mostro. Ma l’eroe evoca naturalmente un doppio, un rivale che diventerà il compagno per eccellenza: e allora appare Enkidu, l’uomo che lascia la vita selvaggia per seguire l’eroe e trovare la morte. I mostri che i due amici avevano ucciso insieme non erano dunque i soli, né i più forti. Dietro di essi, si propone un’altra sfida: la morte...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Nyogen Senzaki , Paul Reps
101 Storie Zen
Adelphi Edizioni
Adelphi
pag. 107 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1973 - ISBN. 978-88-459-0160-7
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
«Lo Zen non è una setta ma un’esperienza». Da questa esperienza, che ha al suo centro la nozione di satori, «illuminazione», è nata una letteratura immensa, dalle numerose ramificazioni, a partire dal sesto secolo in Cina (sotto il nome di Ch’an) e a partire dal dodicesimo secolo fino ai nostri giorni in Giappone (sotto il nome di Zen). Ciò che in Occidente ha finito per presentarsi spesso come moda banale è dunque una ricchissima tradizione religiosa, senza la quale è impensabile una grande parte della filosofia, della letteratura e dell’arte estremo-orientali...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Gershom Scholem
I Segreti della Creazione
Adelphi
pag. 149 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-459-1637-3
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
C’è un cuore nella Qabbalah: è lo Zohar, il «Libro dello splendore», un immenso e rapsodico commento alla Torah nato sul finire del tredicesimo secolo in ristretti circoli cabbalistici castigliani e destinato a imporsi come opera principe di una intera letteratura, che fiorirà per secoli. E c’è un cuore nello Zohar: il capitolo dedicato alla creazione, sigillato nella lucentezza delle sue chiose – insieme chiarissime ed enigmatiche – ai primi diciassette versetti della Genesi. E appunto questo capitolo è stato tradotto e commentato già negli anni Trenta da Gershom Scholem, il massimo storico e interprete della Qabbalah nel nostro tempo, che nell’ampia Introduzione riesce a farci percorrere la vasta tessitura dello Zohar, conturbante per l’alternanza di brevità ermetica ed espansione omiletica...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Gershom Scholem
Il Nome di Dio e la Teoria Cabbalistica del Linguaggio
Adelphi
pag. 102 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-459-1314-3
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
Per tutte le concezioni mistiche del linguaggio, dalle metafisiche orientali a Jacob Böhme fino al giovane Benjamin, l’essenza del linguaggio coincide con l’essenza stessa del mondo. Ma il primato della parola come luogo sacro prende un rilievo speciale nella tradizione ebraica: e la meditazione sul Nome, anzi sui Nomi di Dio, sul loro fondo impronunciabile e le loro infinite possibilità combinatorie, assume qui i caratteri di una passione assoluta, di cui si è alimentato per secoli il pensiero della Qabbalah...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Marcel Granet, Marcel Mauss
Il Linguaggio dei Sentimenti
Adelphi
pag. 176 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-459-0247-5
€. 9.30
€. 8.83 (-5%)
Marcel Granet e Marcel Mauss, due maestri della ricerca antropologica del nostro tempo, hanno lasciato un insegnamento oggi estremamente attuale. Dopo che l’ondata dello strutturalismo aiutò a rimettere in luce l’opera iniziatrice di questi due studiosi, oggi appaiono ancora più chiari molti temi che nei loro studi andavano, già allora, oltre lo strutturalismo...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Simone Weil
Rilessioni sulle Cause della Libertà e dell'Oppressione Sociale
Adelphi
pag. 158 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-459-0549-0
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
A venticinque anni, nel 1934, Simone Weil scrisse queste Riflessioni, vero talismano che dovrebbe proteggere chiunque è costretto ad attraversare l’immenso ammasso di menzogne che circonda la parola «società». Come sempre nelle parole più ovvie, in essa si cela una realtà segreta e imponente, che agisce su di noi anche là dove nessuno la riconosce. La Weil è stata la prima a dire con perfetta chiarezza che l’uomo si è emancipato dalla servitù alla natura solo per sottomettersi a un’oppressione ancora più oscura, ancora più capricciosa e incontrollabile: quella esercitata dalla società stessa, poiché «sembra che l’uomo non riesca ad alleggerire il giogo delle necessità naturali senza appesantire nella stessa misura quello dell’oppressione sociale, come per il gioco di un equilibrio misterioso»...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
René Guénon
Scritti sull’Esoterismo Islamico e il Taoismo
Adelphi
pag. 149 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-459-1026-5
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
Nell’ultima parte della sua vita René Guénon si ritirò al Cairo, come convertito all’Islam. Quanto egli ha scritto su questa tradizione assume perciò nella sua opera un significato peculiare. E tanto più quanto ha scritto sul Sufismo, che per Guénon non è certo una setta accanto ad altre, ma il cuore esoterico dell’Islam. Del tutto opposta nel modo di manifestarsi, ma orientata verso le stesse verità iniziatiche, la tradizione cinese, di cui qui si esamina la polarità Taoismo-Confucianesimo. Un importante testo intitolato Creazione e manifestazione tocca poi un punto estremamente delicato e complesso nella dottrina delle Religioni del Libro (Giudaismo, Cristianesimo, Islamismo): in che senso l’idea di creazione appartiene in modo specifico al loro ambito, e qual è il significato della «creazione dal nulla»?..
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Anna Politkovskaja
La Russia di Putin
Adelphi
pag. 293 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-459-1974-9
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Da qualche tempo l’Occidente cerca di tranquillizzarsi sulla Russia presentando Vladimir Putin come un bravo ragazzo volenteroso. Ma ora questo libro di Anna Politkovskaja, giornalista moscovita nota per i suoi coraggiosi reportage sulle violazioni dei diritti umani in Russia, ci svela, in pagine ben documentate e drammatiche, tale autoinganno. Ed è un libro destinato a restare memorabile per la maestria e l’audacia con cui l’autrice racconta le storie (pubbliche e private) della Russia di oggi, soffocata da un regime che, dietro la facciata di una democrazia in fieri, si rivela ancora avvelenato di sovietismo. Ma non si pensi a una fredda analisi politica: «Il mio è un libro di appunti appassionati a margine della vita come la si vive oggi in Russia» scrive la Politkovskaja...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Anna Politkovskaja
Diario Russo
2003 - 2005
Adelphi
pag. 457 - formato: 16 x 24 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-459-2163-6
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Diario russo è il testamento morale di Anna Politkovskaja, ma anche la spiegazione implicita del suo assassinio, avvenuto il 7 ottobre 2006 e rimasto impunito. Il libro ricostruisce infatti in dettaglio, su basi rigorosamente documentarie, anni cruciali della storia russa contemporanea. Rispetto alla Russia di Putin, questa volta la verità sul Paese non si rivela attraverso un affresco polifonico, storie convergenti che solo alla fine individuano il loro motore immobile nella figura di Putin. Qui la prospettiva è rovesciata: si parte dal centro stesso del potere, documentando giorno per giorno lo scaltro gioco politico che ha portato alla morte della democrazia parlamentare russa e al progressivo contrarsi della libertà di informazione. Una morte annunciata già nel 1999, ma divenuta palese con l’elezione pilotata della Quarta Duma nel dicembre 2003 e l’indebolimento del fronte democratico...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |