GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Bollati Boringhieri
Bollati Boringhieri è una casa editrice italiana fondata nel 1957 a Torino con il nome Editore Boringhieri da Paolo Boringhieri, già redattore della Giulio Einaudi Editore dal 1949 e ivi direttore delle edizioni scientifiche. A fianco di manuali scientifici e libri di Albert Einstein sono pubblicate quindi opere di Sigmund Freud, Carl Gustav Jung, Vilfredo Pareto, Vladimir Propp, Bronisław Malinowski, Marcel Mauss, Mircea Eliade e Georges Dumézil. Nel 1998, due anni dopo la scomparsa di Giulio Bollati, il catalogo viene riorganizzato in quattro aree: Arte e letteratura, Storia, filosofia e scienze sociali, Scienze e psicologia. Nel 2009 la casa editrice passa al Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Carl Gustav Jung
La Vita Simbolica
Opere vol. 18
Bollati Boringhieri
pag. 506 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-339-1201-1
€. 35.00
€. 33.25 (-5%)
Studi psichiatrici. Psicogenesi delle malattie mentali. Freud e la psicoanalisi. Simboli della trasformazione. La dinamica dell'inconscio. Gli archetipi dell'inconscio collettivo. Civiltà in transizione. Psicologia e religione. Lo sviluppo della personalità. ( I capitoli si riferiscono ad alcuni dei precedenti volumi di cui propongono approfondimenti e integrazioni.)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Anima e Morte
Sul Rinascere
Bollati Boringhieri
pag. 94 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-339-0236-4
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
«Noi attribuiamo uno scopo e un senso al sorgere della vita; e perché non dovremmo fare altrettanto per il suo declino? La nascita dell'uomo è densa di significato; e perché non dovrebbe esserlo la morte? L'uomo giovane viene preparato per vent'anni e più al pieno sviluppo della sua esistenza individuale; e perché non dovrebbe per vent'anni e più preparare la sua fine?» «Tutte le testimonianze concernenti il soprannaturale sono sempre determinate nella radice più profonda da un archetipo, cosicché non bisogna per nulla stupirsi se nei popoli più diversi s'incontrano testimonianze concordanti sulla rinascita. »
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
L'Archetipo della Madre
Bollati Boringhieri
pag. 361 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-339-0245-6
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
A svolgere sulla psiche infantile tutti gli effetti descritti dalla letteratura non é tanto la madre personale, quanto piuttosto l'archetip su di lei proiettato, che le conferisce uno sfondo mitologico e la investe di autorità e numinosità ... Sono questi i tre aspetti fondamentali della madre: la sua bontà, che alimenta e protegge, la sua orgiastica emotività, la sua intera oscurità... (Jung)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Presente e Futuro
Bollati Boringhieri
pag. 96 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-339-0678-2
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Le circostanze sociali e plitiche hanno certo molta importanza, ma vengono smisuratamente sopravvalutate agli effetti delle felicità o infelicità individuali, in quanto vengono giudicate come gli unici fattori decisivi. Tutto ciò che é inteso a tal fine soffre del difetto di trascurare la psicologia dell'uomo al quale asserisce di essere destinato, e di favorire soltanto le sue illusioni. (Jung)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
La Psicologia del Sogno
Bollati Boringhieri
pag. 96 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-339-0244-9
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Il sogno ha a che fare con la salute e la malattia, e poichè, grazie alla sua origine inconscia, attinge al tesoro di percezioni subliminali, può produrre occasionalmente cose di estremo interesse. Come ogni componente del nesso psichico, il sogno é una risultante della totalità della psiche. Perciò é legittimo attenderci di trovare nel sogno anche tutto ciò che da epoca immemorabile ha avuto importanza nella vita dell'uomo (Jung)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Il Fanciullo e la Core
due archetipi
Bollati Boringhieri
pag. 96 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-339-0246-3
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
« Il fanciullo esce dal grembo dell'inconscio come sua creatura, generata dal fondo stesso della natura umana, o meglio della natura vivente in generale. Egli personifica forze vitali al di là dei limiti della coscienza, vie e possibilità di cui la coscienza, nella sua unilateralità, non ha sentore, e una totalità che abbraccia le profondità della natura. Egli rappresenta l'impulso più forte e irresistibile di ogni essere: l'impulso all'autorealizzazione. Demetra e Core, madre e figlia, integrano la coscienza femminile verso l'alto e verso il basso. Esse vi aggiungono "il più vecchio e il più giovane", "il più forte e il più debole", dilatando così la limitata coscienza individuale, condizionata dal tempo e dallo spazio, e prospettandole la possibilità di una personalità più grande e più estesa, partecipe anche delle eterne vicende. »
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
La Psiche Infantile
Bollati Boringhieri
pag. 220 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-339-0849-6
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Nella sessualità della prima infanzia io vedo le avvisaglie della futura attività sessuale, ma anche il germe di più elevate funzioni spirituali. Nella forte prevalenza dell'elemento mitologico nell'anima del bambino scorgiamo un chairo accenno al graduale sviluppo della mente umana dalla" mente collettiva" della prima infanzia (Jung)
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Dizionario di Psicologia Analitica
Bollati Boringhieri
pag. 126 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1977 - ISBN. 978-88-339-0231-9
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
"Una lunga esperienza mi ha insegnato che proprio nei lavori di psicologia non si è mai abbastanza cauti nell'uso di termini e di concetti, giacché in nessun campo i concetti subiscono maggiori variazioni che in quello della psicologia; le quali variazioni spesso danno adito ai più irriducibili malintesi."
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Gli Archetipi dell'Inconscio Collettivo
Bollati Boringhieri
pag. 92 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1977 - ISBN. 978-88-339-0230-2
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
"Il concetto di archetipo, che è un indispensabile correlato dall'idea di inconscio collettivo, indica l'esistenza nella psiche di forme determinate che sembrano essere presenti sempre e dovunque."Un certo strato, per così dire superficiale dell'inconscio é senza dubbio personale: noi lo chiamiamo inconscio personale. esso poggia però sopra uno strato più profondo che non deriva da esperienze e acquisizioni personali, e che é innato. Questo strato più profondo é il cosidetto inconscio collettivo."
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
L'analisi dei Sogni
E altri scritti
Bollati Boringhieri
pag. 94 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-339-0233-3
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
"Chiamiamo simbolico il sogno, perchè è una formazione psicologica la cui origine, il cui senso e il cui scopo sono oscuri; il sogno è perciò uno dei prodotti più puri d'una costellazione inconscia. Come giustamente dice Freud, il sogno è la 'via regia per accedere all'inconscio'."
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Risposta a Giobbe
Bollati Boringhieri
pag. 200 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-339-0679-9
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Questo non è un libro “scientifico”, ma un confronto personale con le concezioni del Cristianesimo tradizionale, conseguente allo scandalo sollevato dal nuovo dogma mariano. Sono considerazioni di un medico e di un profano in teologia che, avendo dovuto rispondere a molte domande in materia religiosa, si è visto costretto a riproporsi il significato delle idee religiose dal suo particolare punto di vista extraconfessionale». «Erano domande suggerite dagli eventi contemporanei: menzogna, ingiustizia, schiavismo e genocidio hanno non soltanto sommerso gran parte dell’Europa, ma regnano ancora su vaste zone del globo. Che ne dice un Dio benevolo e onnipotente? Ecco l’interrogazione disperata, mille volte ripetuta, che forma l’oggetto di questa pubblicazione».
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
La Sincronicità
Bollati Boringhieri
pag. 120 - formato: 11 x 17,5 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-339-0243-2
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
«A differenza della causalità, la sincronicità si dimostra un fenomeno connesso principalmente con processi che si svolgono nell'inconscio. Alla psiche inconscia spazio e tempo sembrano relativi, ossia la conoscenza si trova in un continuum spaziotemporale in cui lo spazio non è più spazio e il tempo non è più tempo. Se quindi l'inconscio sviluppa e mantiene un certo potenziale alla coscienza, nasce la possibilità di percepire e "conoscere" eventi paralleli.»
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Il Segreto del Fiore d'Oro
Un libro di vita cinese
Bollati Boringhieri
pag. 146 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-339-1307-0
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Rivelato all’Occidente nel 1929 dall’opera congiunta di Jung e di Richard Wilhelm, il Segreto del fiore d’oro conserva ancora oggi un duplice, eccezionale interesse. Ai cultori delle filosofie orientali e dell’alchimia, e agli storici delle religioni, si offre come un testo prezioso della tradizione esoterica taoistica, che enuncia con chiarezza i metodi e il senso ultimo della sapienza cinese: i princìpi della «circolazione della luce» e della «difesa del centro», l’arte della respirazione ritmata, i segreti della meditazione immobile. Ma, nello stesso tempo, il Segreto del fiore d’oro ha guidato Jung nella riscoperta del significato dell’alchimia che lo ha portato a comprendere i processi dell’inconscio collettivo, e lo ha iniziato a quel «confronto psicologico» con l’Oriente che è una delle costanti più significative e attuali della sua riflessione.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Introduzione alla Psicologia Analitica
Bollati Boringhieri
pag. 215 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-339-1219-6
€. 15.50
€. 14.72 (-5%)
I testi delle cinque conferenze pronunciate da Jung fra il 30 ottobre e il 4 novembre 1935 alla Tavistock Clinic di Londra costituiscono una presentazione semplice e colloquiale dei suoi punti di vista e degli insegnamenti tratti dall’esercizio della pratica analitica. Nell’esporre i capisaldi del proprio pensiero – la teoria delle funzioni, l’esperimento associativo, i concetti di archetipo, simbolo, sincronicità, la concezione del sogno e della sua interpretazione, il metodo dell’immaginazione attiva – Jung ribadisce sempre, in modo esplicito o implicito, il proprio distacco anche generazionale dall’insegnamento di Freud, e la propria modernità. L’esposizione non ha tuttavia la forma di uno scontro con le altre dottrine psicoanalitiche, e fornisce preziose indicazioni sulla realtà viva dell’incontro di Jung con il paziente nevrotico.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Carl Gustav Jung
Il Problema della Malattia Mentale
Bollati Boringhieri
pag. 320 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-339-0319-4
€. 15.50
€. 14.72 (-5%)
Ninete turba l'osservatore più della malattia mentale. Come può accadere che il comportamento dell'uomo si trovi a tal punto sconvolto e sottratto anche alle più elementari regole che le necessità della sopravvivenza individuale impongono? E dove cercare il punto di partenza di undisordine così pericoloso e doloroso? in una affezione cerebrale, in una fragilità psichica o in entrambe? I sei scritti di Jung qui raccolti ribadiscono la teoria junghiana della concomitanza di un fattore biochimico e di un fattore psicologico nell'insorgenza e nell'evoluzione della schizofrenia.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |