GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Arianna
Arianna editrice pubblica dal 1998 studi e ricerche in forma saggistica, che propongono analisi e indagini autorevoli, approfondite e documentate del mondo in cui viviamo, con particolare attenzione al rapporto tra uomo e natura, affrontando temi e argomenti culturali, sociali, politici, economici e storici. Testimoni di una crisi planetaria che avvilisce e impoverisce l'essere umano, i popoli e il Pianeta Terra, proponiamo differenti stili di vita e cultura, ispirati alla sobrietà e al senso del limite, con una vocazione pluralista. Fuori da schemi e confini ideologici, che limitano la nostra libertà di scelta, indipendenza di giudizio e consapevolezza, offriamo un ampio spettro di autori non conformisti, che si sforzano di percorrere e proporre vie inusuali e non ortodosse. Per questo ci identifichiamo con un modello comunitario che cerca di comprendere la complessità della condizione contemporanea, proponendo relazioni sociali antiutilitaristiche, basate sulla partecipazione e il dono, l'autosufficienza economica e finanziaria, la sostenibilità con energie rinnovabili e tecnologie appropriate.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Paolo Coluccia
La Cultura della Reciprocità
Arianna
pag. 214 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-8730-724-5
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
I sistemi di scambio locale non monetari. L'individualismo esasperato e la difficoltà di relazione ripropongono i dilemmi dell'azione collettiva: perseverare nella diffidenza reciproca... battersi, oppure venire a patti? Comprendendo i bisogni dell'altro, possiamo superare le limitazioni delo scambio e del contratto dell'economia di mercato ed inaugurare una società fondata sul dono libero e sulla reciprocità generalizzata.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Giampiero Marano
La Democrazia e l'Arcaico
Arianna
pag. 96 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-8730-707-8
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Lo sviluppo in senso esclusivamente materiale dell'Occidente ha determinato una drastica "rimozione" delle categorie del simbolico, dell'estetico, del gratuito, del sacro (fondamentali invece in ogni civiltà arcaica) dall'orizzonte dell'esperienza culturale, sociale e politica. Oggi però, paradossalmente proprio mentre l'egemonia dell'apparato tecno-scientifico si estende oramai a tutto il mondo, l'arcaico riaffiora in modo imprevisto e sembra annunciare un futuro molto diverso da quello, mediocre e uniforme, prospettato dai fautori della globalizzazione.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Knut Hamsun
La Vita Culturale dell'America Moderna
Arianna
pag. 184 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-8730-706-1
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Sono qui raccolti i primi scritti del grande letterato scaturiti dall'esperienza di vita americana sul finire dell'800. Hamsun arrivò in America come un comune emigrante, lottando quotidianamente per la sopravvivenza e per mantenere acceso il fuoco del talento letterario che gli ardeva interiormente.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Amitazai edizioni
Nuovi Comunitari
Arianna
pag. 168 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-8730-702-3
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Persone, virtù e bene comune. Si può essere critici coerenti del liberalismo senza, per questo, essere nemici della democrazia o epigoni degli autoritarismi? L'esperienza americana sembra dimostrarci la fondatezza di questa ipotesi di pensiero, data la centralità della critica al liberalismo nel dibattito contemporaneo delle idee. Ciò vale in particolare per i variegati rappresentanti del cosiddetto 'comunitarismo', un indirizzo filosofico e di teoria politica, che dalle Università statunitensi si è diffuso - nel corso dell'ultimo decennio - in gran parte del mondo. Disgragazione sociale, multiculturalismo, individualismo radicale, anomia, tecnocrazia, irresponsabilità civica e sociale… Molti di questi fenomeni possono sembrare eterogenei per cause ed effetti, ma il denominatore che li accomuna, agli occhi degli intellettuali che qui si esprimono, è la progressiva scomparsa dalla vita sociale e culturale di un bene comune condiviso.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Charles Champetier
Homo Consumans
Arianna
pag. 160 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-8730-708-5
€. 13.00
€. 12.35 (-5%)
A quale potente definizione di uomo obbedisce la modernità? Quella dell'individuo come 'essere di bisogno', destinato incessantemente ad approntare i mezzi per soddisfare i propri fini, supponendo che questi ultimi siano illimitati. Si guardino, ad esempio, i grandi generi sotto cui è stata catalogata l'umanità dalla cultura moderna e affiorerà sempre questo noccilo duro: l'uomo ricerca razionalmente il suo miglior interesse e non smette di lavorare, di accumulare, di scambiare o di conservare…
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Edward Goldsmith
Processo alla Globalizzazione
Arianna
pag. 307 - formato: 15 × 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-8730-727-6
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Un testo attento e approfondito che svela l'obiettivo della mondializzazione liberale, ovvero la mecificazione del mondo. Uno studio sull'impatto della globalizzazione sui vari aspetti della vita: aggravamento di povertà ed esclusione, smantellamento delle economie locali, omogeinizzazione culturale, minacce agli ambienti naturali, alla salute, alla diversità biologica, ai processi democratici.Un testo fondamentale per rimettere l'economia là dove sarebbe dovuta restare: al servizio dell'uomo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Pitirim Alexandrovitch Sorokin
La Crisi del Nostro Tempo
Arianna
pag. 280 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8730-713-9
€. 15.50
€. 14.72 (-5%)
Nella sua critica all'idea di progresso infinito, allo scientismo e al relativismo, risiedono gli elementi prepolitici per una rinascita spirituale e culturale della nostra società su basi intellettuali più nobili ed elevate. Dal resto emerge un Sorokin filosofo sociale e profeta, che merita ancora oggi, per la radicalità e l'attualità delle sue tesi, di essere conosciuto da un pubblico più ampio e non conformista, stanco dei vari postpensieri, alla ricerca di nuovi cieli e nuove terre.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Helena Norberg-Hodge
Ispirarci al Passato per Progettare il Futuro
Dal Ladakh una lezione di localizzazione e decrescita
Arianna
pag. 180 - formato: 13,5 x 20, 5 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6588-053-1
€. 9.80
€. 9.31 (-5%)
Ladakh, o 'Piccolo Tibet', è un luogo dalle risorse illimitate e dal clima estremo, eppure, per più di 1000 anni, è stato la culla di una cultura fiorente. La frugalità e la reciprocità tradizionali, unite a un'intima conoscenza dell'ambiente, hanno consentito ai Ladaki non solo di sopravvivere, ma anche di prosperare. E' venuta poi la 'modernizzazione' che, presentatasi come veicolo di 'progresso' e di prosperità, ha prodotto inquinamento, prevaricazione e avidità. L'equilibrio ecologico e l'armonia sociale, che hanno regnato per secoli, sono minacciati dalla pressione del consumismo. Sulla base di questa diretta esperienza antropologica si muove l'intero pensiero dell'autrice, che indica i limiti della società occidentale, strutturata sull'interazione fra scienza, tecnologia e un dominante paradigma economico, che sta portando a una sempre maggiore centralizzazione e specializzazione. L'alternativa nasce dalla comparazione del futuro col passato. Senza nostalgie idilliache, solo allargando il concetto di conoscenza e decentralizzando le strutture politiche ed economiche si potrà aspirare ad una società più equilibrata, sobria e responsabile. Una lezione di saggezza dall'arcaico Ladakh.
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
Autori Vari
Orizzonti della Geofilosofia
Arianna
pag. 136 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8730-714-6
€. 10.33
€. 9.81 (-5%)
Il volume propone un approccio transdisciplinare e polifonico alle concezioni geofilosofiche, che ne mostra la duttilità e la fecondità interpretativa nel confronto con temi diversi, dalla filosofia all'antropologia, dalla letteratura all'ecologia, dall'ermeneutica all'archeologia preistorica. Nell'orizzonte, trascurato dalla modernità, della terra e della singolarità dei luoghi le domande che urgono ai nostri giorni, talvolta con evidenza tragica e lacerante - la richiesta di identità, la mondializzazione, la distruzione della natura, la fine delle ideologie, le nuove religiosità - ricevono nuova luce, in un dialogo a più voci, che mostra l'ineludibilità di nuove strade di pensiero volte alla salvaguardia e all'affermazione di quei tratti differenziali messi a repentaglio dall''occidentalizzazione' del mondo e destinati a rimanere incompresi in un ordine del discorso tecnologico ed economicistico.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Eduardo Zarelli
Un Mondo di Differenze
Arianna
pag. 112 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-8730-703-0
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
Breve, ma esaustivo saggio sulle contaminazioni di pensiero, tra moderno e post-moderno, alla ricerca di una definizione possibile di localismo. Mentre tutto sembra tendere irresistibilmente all'unicità e all'uniformità, riemerge - contemporaneamente e in controtendenza - la necessità di appartenere e partecipare ai destini di comunità, apparentemente minori, in realtà a 'misura d'uomo' e, quindi, d'universo. Certamente, tramontate le ideologie, i riferimenti dell'agire sociale e politico sono sempre più legati - consciamente o inconsciamente - alle coppie polemiche comunitarismo/individualismo e appartenenza/emancipazione.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jerry Mander, Edward Goldsmith
Glocalismo, Alternativa alla Globalizzazione
Arianna
pag. 272 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-8730-705-4
€. 16.53
€. 15.70 (-5%)
Se il ritorno al locale viene visto dai più come una utopica regressione nel passato, quello che ci dimostra questo libro è che la vera illusione consiste nel separare la gente dal controllo della propria vita, relegandola nelle mani di una anonima burocrazia tecnocratica dedita al proprio profitto più che al benessere comune. Scopo primario di questa raccolta di scritti, voluta e curata da due dei più importanti pensatori ecologisti contemporanei, è di aiutare a capire cosa si intenda per 'economia globale' e di mostrare, conseguentemente, in quale modo la corsa alla globalizzazione coinvolga, per molteplici e fondamentali aspetti, la nostra vita. Il secondo scopo è dimostrare che questo processo deve essere arrestato e invertito il più presto possibile… Il modello di sviluppo, che ha impoverito i più accentuando la devastazione del Pianeta, potrebbe condurre a conseguenze irreversibili.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Aldo Sacchetti
Scienza e Coscienza
L'Armonia del vivente
Arianna
pag. 280 - formato: 15 × 21 cm. - anno: 2006-2012 - ISBN. 978-88-87307-22-9
€. 45.00
€. 42.75 (-5%)
La documentazione dei tragici errori della tecnoscienza. In alternativa una scienza dei legami vitali. Il paradigma materialistico della scienza moderna é la forza più grande che modifica il mondo, degradando insieme società, cultura e biosfera in una spirale apparentemente inarrestabile di interazioni distruttive. Una scienza dei legami vitali, armonicamente coordinati nella coerenza elettrodinamica quantistica della natura viva potrà sostenere le scelte etico pratiche di una società olistica, sobria ed autoregolata al minimo dei bisogni e dei consumi, in armonia con la natura.
|
ULTIMA COPIA
Ristampa
|
 |
 |
Bernard Charbonneau
Il Sistema e il Caos
Arianna
pag. 328 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8730-718-4
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
La mentalità dominante non può proporre altra alternativa che l'ulteriore allargamento della gestione tecnico-scientifica estesa all'intero Pianeta, fino alla manipolazione dei segreti più reconditi della vita. In questo caso la natura non si salverebbe, se non al prezzo della libertà. Aiutare una presa di coscienza di questo dilemma, condizione primaria di una via di scampo, è l'argomento di questo libro.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Maude Barlow, Tony Clarke
Oro Blu
Arianna
pag. 282 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-8730-731-3
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
L'acqua, fondamentale risorsa del Pianeta, sta rapidamente sparendo. Infatti, la sua scarsità globale si profila come la maggiore minaccia di crisi ecologica, economica e politica del ventunesimo secolo. E chi alimenta il problema? Il grande business. In Oro blu, Maude Barlow e Tony Clarke documentano la rapida espansione degli interessi speculativi resa possibile dai recenti accordi commerciali internazionali che favoriscono la privatizzazione e la spartizione commerciale dell'acqua. Gli autori dimostrano come le corporation multinazionali - includendo imprenditori spregiudicati, l'industria pesante, i fornitori di bottiglie d'acqua minerale e i due giganti delle bevande leggere - stiano letteralmente rubando l'acqua del Pianeta, confezionandola, per poi rivendercela con una percentuale estorsiva, che contribuisce a devastare l'ecosistema e a spogliare le comunità umane della loro risorsa fondamentale.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Gary Snyder
Ri-Abitare nel Grande Flusso
Arianna
pag. 112 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2001-2002 - ISBN. 978-88-8730-721-4
€. 7.24
€. 6.88 (-5%)
Raccolta di saggi del poeta Gary Snyder sulla natura selvatica dentro e fuori di noi "In quanto a me sono in linea con il grande flusso"… Così Gary Snyder risponde indirettamente a chi lo accusa di "voler tornare indietro nel tempo", intendendo con "grande flusso" la consapevolezza del vivere come parte della delicata relazione che unisce tutte le cose viventi e non. La concezione stessa del tempo si relativizza per chi coltiva una tradizione antica di 40mila anni, istoriata nelle paleo-pitture-rupestri, tramandata da sciamani, mistici e visionari, custodita negli archetipi, celebrata nei miti, raccontata dai poeti e ben presente nella mente dei ri-abitanti bioregionali del XXI secolo...
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |