GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Ubaldini
Tutti i libri delle edizioni Astrolabio e Ubaldini. La casa editrice Astrolabio – Ubaldini fu fondata da Mario Ubaldini nel 1944, e da lui diretta fino al 1984. La sua caratteristica linea editoriale non è mai cambiata da quando fu impostata dal fondatore alla fine degli anni '40 del secolo appena trascorso. Le due direttrici portanti sono da allora la psicologia clinica (agli ultimi anni quaranta risale la prima pubblicazione sistematica delle opere di Freud, Jung e Adler in Italia) e le filosofie e religioni del subcontinente indiano e dell'Estremo Oriente (il celebre classico cinese I King, tuttora in commercio, fu pubblicato nel 1950). Anche le linee di interesse secondarie, come le scienze antropologiche e sociologiche, o le discipline 'di confine' come l'astrologia o la parapsicologia, sono comunque già presenti alla nascita della casa editrice. Un altro aspetto caratterizzante è che l’Astrolabio pratica un’editoria di catalogo, ossia cerca di mantenere sempre in vita la quasi totalità dei testi che pubblica, rendendoli disponibili per decenni ai lettori. Infine la casa editrice si distingue per la grande cura (se non perfetta, certo superiore al consueto) di tutti gli aspetti che qualificano un testo: un rigoroso controllo redazionale su originali, traduzioni e apparati di consultazione e bibliografici, traduttori di ottimo livello, riduzione al minimo degli errori di stampa, chiarezza e pulizia della grafica, carta di prima qualità, confezione impeccabile. L'Astrolabio deve questa sua peculiare fisionomia a diversi fattori, alcuni dei quali forse anche casuali. Certo, la scelta del campo di interessi, che ha avuto un enorme sviluppo nella seconda metà del novecento. Ma anche l'accumulazione di un'enorme esperienza in tutti gli aspetti del trattamento editoriale di testi scelti in quegli argomenti, che le conferisce una posizione privilegiata nella pubblicazione dei temi che le sono propri.
Visita anche la sezione Astrolabio
|
|
|
|
 |
 |
 |
Taizan Maezumi Roshi, Bernie Glassman
Corpo Respiro e Mente
Ubaldini
pag. 160 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-340-1442-4
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Un’antologia di testi di alcuni tra i più grandi maestri zen contemporanei, con due scritti di Dogen (Fukanzazengi e Genjokoan) commentati da Maezumi. Una raccolta di insegnamenti concreti per affrontare la pratica zen: come cominciare la meditazione, la pratica dello shikantaza, la natura dei koan, il lavoro con Mu, la pratica nella vita quotidiana, la respirazione. Per il principiante e per chi, già progredito, senta il bisogno di confrontarsi con le indicazioni dei grandi maestri.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Robert Aitken
La Pratica della Perfezione
Ubaldini
pag. 183 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-340-1196-6
€. 14.46
€. 13.74 (-5%)
È un manuale preciso e attento, e allo stesso tempo accessibile, ai principi e alla pratica dello zen. Le dieci paramita vengono presentate al meditante come altrettanti metodi di azione, modi per vivere una vita che sia ispirata alla chiarezza e socialmente impegnata.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
in ristampa
|
Philip Kapleau
I Tre Pilastri dello Zen
Insegnamento Pratica e Illuminazione
Ubaldini
pag. 380 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-340-0705-1
€. 19.63
€. 18.65 (-5%)
I tre pilastri sono l’insegnamento, la pratica e l’illuminazione, e tutti e tre segnano il corso del viaggio di Kapleau lungo la via dello Zen. Questo libro, una delle migliori presentazioni occidentali dell’essenza dello Zen, è diventato un classico nel campo degli studi sull’oriente.
|
|
 |
 |
Christmas Humphreys
Lo Zen
Ubaldini
pag. 196 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-340-0241-4
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Si tratta di una dottrina, ma, insieme, di una speciale tecnica di allenamento spirituale per superare le antitesi dell’intelletto (che pure deve essere pienamente sviluppato perché si possa trascenderlo) e giungere così alla superiore intuizione dell’Assoluto. Questo libro è una introduzione indispensabile al Buddhismo in generale e, particolarmente, alla forma assunta in Cina e in Giappone come Zen.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Thich Nhat Hanh
Una Chiave per lo Zen
Ubaldini
pag. 132 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-340-1197-3
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Una spiegazione degli elementi centrali dello zen per mano di un maestro d’eccezione. La caratteristica migliore di quest’opera è la capacità di Thich Nhat Hanh di dare vigore e concretezza a quei principi del buddhismo zen che in tanti manuali rimangono spesso astratti e vuoti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Roshi S. Suzuki
Mente Zen
Mente di principiante
Ubaldini
pag. 114 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-340-0278-0
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Tratto dai discorsi che Suzuki-Roshi teneva ai propri studenti Zen, questo libro è l’unica testimonianza scritta di un grande uomo, il quale, con le sue doti umane di semplicità, dolcezza, calore e umorismo, ha saputo comunicare agli occidentali, in una lingua occidentale, l’intimo significato dello Zen, collocandosi così, insieme a Watts, Krishnamurti e Trungpa, fra i protagonisti dell’incontro fra oriente religioso e occidente contemporaneo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Katsuki Sekida
La Pratica dello Zen
Ubaldini
pag. 226 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-340-0268-1
€. 14.46
€. 13.74 (-5%)
Un manuale efficacissimo, che spiega le pratiche dello Zen in termini limpidi e semplici, offrendo una guida concreta in particolare per lo Zazen. Una speciale attenzione è dedicata agli aspetti fisiologici della meditazione, alla funzione dei muscoli, alla meditazione. Un capitolo è dedicato a uno degli aspetti più elusivi dello Zen, il koan. Importantissima, infine, la trattazione critica delle esperienze di kensho, samadhi e satori.
|
|
 |
 |
Charlotte Joko Beck
Niente di Speciale
Vivere lo zen
Ubaldini
pag. 195 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-340-1141-4
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Vivere lo Zen non è nulla di speciale: solo la vita così com’è, senza più i sogni e le fantasie con i quali cerchiamo ininterrottamente di rimandare l’incontro con il qui, l’ora, il questo. Vogliamo proteggerci dalla realtà, ma voler fuggire dall’esperienza presente, dall’ordinarietà della vita, ci impedisce di vivere davvero e ci imprigiona in una trappola di frustrazioni. Questo libro ci offre l’opportunità di partecipare a un week-end in un centro zen e di ascoltare i dialoghi di Joko Beck con i suoi studenti per risolvere il koan più pressante: quello della nostra vita.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Bernie Glassman, Rick Fields
Il Pane e lo Zen
Ricette per cucinare la propria vita
Ubaldini
pag. 146 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-340-1242-9
€. 11.36
€. 10.79 (-5%)
Niente di meglio di questo libro per sfatare il logoro cliché che vuole l’adepto buddhista alieno dal mondo e dai coinvolgimenti terreni. Glassman e Fields, in questo distillato di saggezza zen che può valere da ricettario tanto nel lavoro quanto nella pratica spirituale, per la cucina quanto per la vita, ci raccontano la bellissima storia di un’iniziativa unica nel suo genere: un panificio organizzato secondo i principi dello zen. Ispirandosi agli insegnamenti di Dogen, fondatore della tradizione del soto zen nonché autore delle famose Istruzioni a un cuoco zen, Glassman ci presenta le sue esperienze di abate-imprenditore del ventesimo secolo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Natalie Goldberg
Scrivere Zen
Ubaldini
pag. 172 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1987 - ISBN. 978-88-340-0908-6
€. 11.50
€. 10.92 (-5%)
La scrittura è una via spirituale, una pratica per penetrare nella nostra esistenza e raggiungere l’equilibrio interiore. Scrivere significa quindi occuparsi della propria esistenza nella sua interezza, rivalutare il proprio passato e il proprio ruolo nel mondo, scoprire un nuovo valore anche negli atti più consueti. Non deve esserci separazione tra ciò che scriviamo e il modo in cui conduciamo la nostra esistenza quotidiana. Scrivere deve insegnarci a vivere e la vita deve insegnarci a scrivere.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Charlotte Joko Beck
Zen Quotidiano Amore e Lavoro
Ubaldini
pag. 158 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-340-1035-8
€. 10.50
€. 9.97 (-5%)
Charlotte Joko Beck non si considera un guru, rifiuta le apparenze esteriori cercando invece di lavorare allo sviluppo di uno Zen occidentale, rigoroso e disciplinato ma anche idoneo al temperamento e al modo di vita di una cultura come la nostra, tanto diversa da quella orientale. I testi qui raccolti mettono in luce il vero obiettivo della pratica: imparare a vivere ogni momento così com’è, a esperirlo fisicamente, visceralmente, senza filtrarlo attraverso i preconcetti e i cliché della mente, perché solo allora, svanito l’io, ci appare la meraviglia della vita quotidiana in tutta la sua splendida semplicità.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Thich Nhat Hanh
Il Miracolo della Presenza Mentale
Ubaldini
pag. 119 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-340-1048-8
€. 9.90
€. 9.40 (-5%)
In Ristampa. Questo libro, già tradotto in 35 lingue, è forse l’opera più nota e apprezzata del monaco e poeta vietnamita Thich Nhat Hanh. Con un linguaggio facilmente accessibile al lettore occidentale, l’autore propone una serie di esercizi che introducono gradualmente alla pratica dell’attenzione meditativa e insegnano a fare delle attività più comuni della vita quotidiana, come lavare i piatti o ascoltare musica, altrettante occasioni di crescita spirituale. I temi e gli oggetti di contemplazione sono quelli ‘classici’ del Satipatthana Sutta, il testo base sulla presenza mentale della tradizione theravada (primo fra tutti il respiro) e cari al Buddhismo mahayana (l’interdipendenza di tutti gli esseri, la compassione): lo spirito e le modalità con cui vengono presentati sono particolarmente vicini alla sensibilità e alle esigenze del praticante laico.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Thich Nhat Hanh
L'amore e l'Azione
Ubaldini
pag. 129 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1996 - ISBN. 978-88-340-1191-1
€. 11.50
€. 10.92 (-5%)
Si tratta di un’importante raccolta degli scritti di Thich Nhat Hanh, relativi a più di due decenni, sulla non violenza, la pace e la riconciliazione. Partendo da una riflessione sulle devastazioni causate dalla guerra (da quella del Vietnam a quella del Golfo), Thich Nhat Hanh parla nella tradizione di Gandhi, di Martin Luther King, del Dalai Lama; parla della necessità della consapevolezza e dell’amore verso gli altri come delle uniche vere fondamenta dell’azione politica.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Lu Tung Pin
Il segreto del Fiore D'oro
Il libro cinese della vita
Ubaldini
pag. 142 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1993-2013 - ISBN. 978-88-340-1096-9
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Il segreto del fiore d’oro è un classico manuale di meditazione buddhista e taoista scritto in Cina circa 250 anni fa e noto in Occidente fin dagli anni ’30. I suoi versi concisi, colmi di mistero e di saggezza, nascondono sotto un simbolismo alchemico un metodo diretto e semplicissimo di autorealizzazione: l’esercizio di concentrare interiormente l’attenzione per condurre la mente alla radice stessa della consapevolezza, nel suo stato naturale e spontaneo, libero da ogni condizionamento.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Monica Esposito
L'Alchimia del Soffio
Ubaldini
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-340-1230-7
€. 11.36
€. 10.79 (-5%)
Lo Erlan xinhua (“Dialogo da cuore a cuore tra i due maestri Oziosi”), il prezioso testo taoista qui tradotto e presentato con un ampio commento, è una tipica espressione dell’antico patrimonio culturale cinese delle ‘tecniche di lunga vita’ e introduce direttamente alla pratica dell’unione del cuore e dei reni, tappa principale della ricerca dell’equilibrio dinamico e dell’unione dei contrari lungo il processo alchemico che conduce all’immortalità. Presentato nella forma di un dialogo tra due maestri taoisti appartenenti alla scuola della Porta del Drago, offre un approccio in apparenza relativamente semplice ma in realtà assai ricco e profondo a quella che era l’alchimia interiore in Cina all’epoca Qing.
|
Ristampa
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |