Luciano Proietti
			Figli Vegetariani
			La dieta vegetariana per i bambini e gli adolescenti
			Sonda Edizioni
			
pag. 144  - formato: 13 x 21 cm.  - anno: 2009  - ISBN. 978-88-7106-660-8 
				
				
				€. 14.00
				 €. 13.30 (-5%)
				
				
				
			
                        
			E' opinione diffusa, confermata anche dalla maggioranza dei medici, che dalla nascita fino ai 18 anni, nel periodo più importante per lo sviluppo del corpo e dell’intelligenza dell’essere umano, il consumo di carne, latte e uova, ossia delle cosiddette proteine animali, sia indispensabile. Ma è proprio vero? Luciano Proietti, medico pediatra e padre di tre figli, ci spiega invece come allo stato delle conoscenze scientifiche attuali non solo sia possibile, ma vada sostenuta nel bambino un’alimentazione vegetariana. La dieta vegetariana non solo è compatibile con le indicazioni dei LARN (Livelli di Assunzione Raccomandata dei Nutrienti), ma, nei primi anni di vita, è raccomandata in quanto più fisiologica e quindi la più salutare. Studi eseguiti in collaborazione con Luciano Proietti fin dagli anni Settanta, hanno messo in evidenza che i bambini vegetariani crescono regolarmente e si ammalano meno rispetto ai bambini onnivori.