GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
|
<< torna indietro
|
Shohaku Okumura
Shohaku Okumura (Osaka -1948), si è laureato all'università Komazawa. Nel 1970 ha preso l'ordinazione monastica al monastero Antaiji di Kyoto, divenendo discepolo di Kosho Uchiyama Roshi che, cinque anni dopo, l'ha nominato suo successore nel Dharma nel lignaggio di Kodo Sawaki Roshi. Dopo un periodo di formazione al monastero Zuioji, si è recato in Massachusetts, dove ha praticato fino al 1981 al Pioneer Valley Zendo. Dal 1995 al 2010 è stato direttore del Soto Zen Buddhism International Center di San Francisco, e attualmente vive e insegna a Bloomington, Indiana, dove ha fondato la Sanshin Zen Community. A lui si deve la traduzione dal giapponese di molti testi fondamentali della tradizione zen Soto: scritti di Dogen Zenji, quali lo "Shobogenzo Zuimonki" e il "Bendowa", e del suo maestro Kosho Uchiyama Roshi, di cui ha curato il volume "Aprire la mano del pensiero", pubblicato in questa collana. I suoi discepoli italiani hanno fondato a Roma il Centro Zen Anshin (www.anshin.it).
|
|
|
| trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Shohaku Okumura
Il Canto dello Zen
Il senso vivente di otto fondamentali testi zen
Ubaldini
pag. 302 - formato: 13 x 21 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-340-1728-9
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
I testi qui commentati e interpretati fanno parte di un ricco corpus di sutra e canti recitati quotidianamente nei monasteri zen di tutto il mondo: i Quattro voti del bodhisattva, la strofa del pentimento, la strofa dei Tre rifugi, la salmodia della vestizione, le salmodie del pasto, il Sutra del cuore, il Sandokai. Shohaku Okumura, forte della sua profonda conoscenza della letteratura buddhista, esplora in questo libro la ricca tradizione zen della liturgia cantata, ne illustra il significato e le implicazioni e soprattutto l'importanza pratica di sutra e canti pensati per sostenere il praticante nel suo cammino.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Shohaku Okumura
Genjokoan
Una chiave per la comprensione dello Shobogenzo di Dogen
Ubaldini
pag. 232 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-340-1620-6
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Shohaku Okumura, discepolo ed erede nel Dharma di Kosho Uchiyama Roshi, è stato direttore del Centro internazionale di buddhismo zen Soto di San Francisco dal 1997 al 2010. In queste pagine presenta un eccellente commento al primo capitolo dello Shobogenzo, il "Genjokoan", un testo fondamentale e tuttora molto studiato seppure di difficile comprensione. Il commento di Okumura riscopre nelle poche pagine del testo l'intera filosofia di Dogen e la sua particolare visione dell'insegnamento buddhista.
|
DISPONIBILE
|
| trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |