GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Jean Hani
Jean Hani è professore emerito all'Università di Amiens, in Francia, dove si è specializzato in letteratura greca e filosofia. Ha scritto numerosi libri tra cui Il simbolismo del tempio cristiano, La divina liturgia, Mythes, rites et symbols: Les Chemins de l'invisible e La Vierge noire et le mystère marial.
|
|
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Jean Hani
Il Simbolismo del Tempio Cristiano
arte sacra ontologica e cosmologica
Arkeios
pag. 216 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8649-535-6
€. 23.24
€. 22.08 (-5%)
La vera arte sacra è di natura non sentimentale o psicologica, ma ontologica e cosmologica. Una chiesa non è solo un monumento, ma un santuario, un tempio. Il suo fine non è solo quello di «riunire dei fedeli», ma di creare un ambiente che permetta alla Grazia di manifestarsi meglio. E raggiunge lo scopo nella misura in cui riesce a trasportare, a canalizzare al suo interno il flusso delle sensazioni, dei sentimenti e delle idee, in un sottile gioco di influenze verso una meta: la comunione con il Divino.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Jean Hani
La Divina Liturgia
Arkeios
pag. 144 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2000 - ISBN. 978-88-8649-546-2
€. 15.31
€. 14.54 (-5%)
Con questo volume l’autore ha inteso testimoniare il suo rispetto ed attaccamento al sacramento che è il centro e il cuore di tutta la vita della Chiesa. Il cristiano è certamente convinto del ruolo fondamentale della messa, ma non ha spesso il desiderio di scrutare la straordinaria profondità del mistero che si celebra all’altare, con l’impossibilità quindi di coglierne appieno la bellezza. La messa, infatti, è un capolavoro di bellezza, perchè manifestazione della Divinità.
|
DISPONIBILE
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |