GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Paul Hawken, Amory Lovins, L. Hunter Lovins
Amory Lovins e L. Hunter Lovins sono i fondatori del Rocky Mountain Institute, organismo indipendente di ricerca sui temi della politica delle risorse e “incubatrice” di iniziative imprenditoriali innovative e tecnologicamente avanzate. Tra i loro titoli pubblicati ricordiamo Fattore 4. Come ridurre l’impatto ambientale moltiplicando per quattro l’efficienza (con Ernst von Weizsäcker).
Paul Hawken è ecologista, imprenditore e giornalista. Dall’età di vent’anni ha dedicato la sua vita alla sostenibilità e a cambiare il rapporto tra business e ambiente. È autore di numerose pubblicazioni in cui si analizzano le prospettive di un’economia che fondi il proprio modo di operare sulla consapevolezza ecologica.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Paul Hawken, Amory Lovins, L. Hunter Lovins
Capitalismo Naturale
La prossima rivoluzione industriale
Edizioni Ambiente
pag. 316 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6627-017-1
€. 25.00
€. 23.75 (-5%)
Il capitalismo tradizionale ha sempre trascurato il valore monetario del più imponente stock di capitale che aveva a disposizione: le risorse naturali e i servizi forniti dagli ecosistemi che rendono possibile lo svolgimento di qualsiasi attività economica, oltre che la vita stessa. Il Capitalismo naturale, al contrario, li “contabilizza” e punta all’efficienza delle risorse per riuscire a produrre di più con meno. Il Capitalismo naturale ridisegna l’industria sulla base di un modello biologico che esclude la produzione di rifiuti, sposta l’economia dall’episodica acquisizione di beni verso un flusso continuo di valore e servizi, investendo nella protezione e nell’espansione del capitale naturale esistente...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Nuova Edizione
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |