GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Giuliano Dall'O
Giuliano Dall’O’ coordinatore del Gruppo di lavoro sull’efficienza energetica del Kyoto Club, è professore associato di fisica tecnica ambientale presso il Dipartimento BEST (Building, Environment, Sciences and Technology) del Politecnico di Milano, dove è docente presso la Scuola di architettura e società. Esperto in certificazione energetica degli edifici a livello europeo, è direttore generale di sacert, il primo Ente italiano accreditato per la certificazione delle competenze dei tecnici certificatori energetici secondo le ISO/IEC 17024. ashrae Member dal 1988, è stato coordinatore scientifico di ricerche internazionali ed è autore di più di 100 pubblicazioni e autore o co-autore di più di 20 libri tecnici. Per Edizioni Ambiente è co-autore dei volumi Efficienza energetica e rinnovabili nel regolamento edilizio comunale e Manuale della certificazione energetica degli edifici. Dal 2011 è membro del Comitato tecnico scientifico di GBC Italia e socio aicarr. Presidente del Sottocomitato 1 (Trasmissione del calore e fluidodinamica) del CTI (Comitato termotecnico italiano) dal 2010, è iscritto dal 1989 all’Ordine dei giornalisti come pubblicista ed è direttore scientifico della rivista Progetto Energia.
|
|
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Giuliano Dall'O
Green Building Economy
Primo rapporto su edilizia, efficienza e rinnovabili in Italia
Edizioni Ambiente
pag. 336 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-66270263
€. 28.00
€. 26.60 (-5%)
Il volume è diviso in tre parti. La prima analizza le declinazioni della green economy nel settore edilizio in Italia, approfondendo il quadro normativo nazionale ed europeo. Vengono poi presi in esame il mercato delle costruzioni e l’evoluzione in atto sul piano della qualità energetica e ambientale. La seconda parte, che si concentra sul mercato dei sistemi, delle tecnologie e dei servizi, si avvale del contributo delle diverse associazioni di categoria, che hanno fornito informazioni sulle dinamiche nei settori delle tecnologie efficienti, edilizie e impiantistiche, delle tecnologie legate all’impiego delle fonti rinnovabili e dei servizi per l’energia. La terza parte, infine, esamina in modo critico le strategie adottate nel nostro paese per accelerare il cambiamento e le confronta con le proposte della task force per l’efficienza energetica di Confindustria e con quelle elaborate all’interno del tavolo EPBD 2, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Giuliano Dall'O
Green Energy Audit
Manuale operativo per la diagnosi energetica e ambientale degli edifici
Edizioni Ambiente
pag. 640 - formato: 21 x 29 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6627-009-6
€. 56.00
€. 53.20 (-5%)
L’Energy Audit è lo strumento più efficace per promuovere in modo concreto azioni di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, caratterizzato in media da inefficienze notevoli. Il metodo illustrato in questo manuale propone una definizione innovativa rispetto a quella tradizionale: Green Energy Audit. Il valore aggiunto sta proprio nella parola “green”, che richiama e sintetizza un concetto, quello della sostenibilità ambientale, sempre più diffuso e applicato. Il Green Energy Audit non si limita a fornire strumenti e metodi per ridurre i consumi di energia, ma si pone un obiettivo più importante: quello di contribuire a un miglioramento globale della sostenibilità dell’edificio. Tra i diversi approcci all’Energy Audit questo manuale fa riferimento allo schema che prevede un’applicazione operativa a tre livelli: il Walkthrough Audit, lo Standard Audit e il Simulation Audit (utilizzo della simulazione dinamica). Per ciascuno di questi livelli, il manuale fornisce le metodologie e gli strumenti adeguati.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |