GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Li Rong Mei - Sergio Casavecchia
Sergio Casavecchia pratica il Wushu dal 1972 e lo insegna dal 1976. Dal 1980 al 1988 ha diretto le segreterie di enti nazionali di promozione sportiva organizzando campionati e manifestazioni. Nel 1989 ha contribuito alla nascita del settore Wushu Kung Fu all'interno della Federazione Lotta, Pesi e Judo del CONI, dove ha ricoperto la qualifica di Consigliere fino al 1995. Dal 1995 al 2001 è stato Consigliere e Vicepresidente della FIWuK Federazione Italiana Wushu Kung Fu del CONI. Dal 1980 è Presidente dell'Accademia Europea Wushu.
Li Rong Mei pratica le Arti Marziali cinesi dal 1970, specializzandosi negli stili interni ed esterni del Wushu e in dinamiche interne del pensiero filosofico taoista. È stata atleta della Nazionale Cinese per diversi anni raggiungendo il podio internazionale in varie specialità. Laureata con il titolo di Gran Maestro al Tecnical College di Educazione Fisica di Shanghai, è stata l'allieva diretta del Maestro Fu Zhongwen continuatore della grande Scuola di Taiji Yang di Yang Chen Fu. Dal 1990 al 2001 è stata Direttore Tecnico Nazionale della FIWuK Federazione Italiana Wushu Kung Fu (CONI). È stata docente presso l'Università degli studi di Urbino e l'Istituto Superiore di Medicina Olistica e di Ecologia di Anguillara. Ha rappresentato queste discipline in diverse reti televisive nazionali, ha realizzato e interpretato coreografie marziali per Franco Battiato, ed è stata maestro d'armi per fiction su RAI2. Dirige Scuole di Taiji e Wushu in Italia e in Svizzera. Dal 1993 è responsabile per l'Europa della Scuola di Taiji Yang "Yong Nian" del M° Fu Zhongwen.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Li Rong Mei - Sergio Casavecchia
Il Taiji Quan
corpo che pensa mente che muove
Mediterranee
pag. 252 - formato: 21 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-272-1984-3
€. 29.50
€. 28.02 (-5%)
Se oggi discipline interne come il Taijiquan sono conosciute in Italia e in Europa, un gran merito va riconosciuto al lavoro svolto dal M° Li Rong Mei e alla sua Scuola, diretta da Sergio Casavecchia, che dal 1989 si adoperano per la trasmissione della reale conoscenza di queste antiche discipline. Il Taijiquan, tradotto letteralmente "pugno della grande sommità" o suprema arte marziale, trascende l'arte marziale stessa per essere anche la via per armonizzare spirito e materia, energia e salute.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |