GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Joseph Campbell
Joseph Campbell (1904-1987), psicologo, è stato uno dei più grandi studiosi di mitologia comparata. Tra le sue opere, ricordiamo Le maschere di Dio (4 voll.), Miti per vivere, Mito e modernità e L’eroe dai mille volti. Il suo pensiero suggerisce connessioni tra lo studio della mitologia comparata e la psicologia analitica. Si è infatti ispirato a Carl Gustav Jung, che aveva riscontrato la presenza di figure archetipiche nell'inconscio collettivo. Questi archetipi condividono la struttura della maggior parte dei miti di tutte le culture del mondo. Questa struttura può essere, ad esempio, quella del "Mito dell'Eroe", presente in varie culture ("L'Eroe dai Mille Volti", titolo di uno dei suoi contributi teorici più importanti). La vita dell'Eroe, a grandi linee, passa quasi sempre da questi stadi: nascita misteriosa; relazione complicata col padre (orfano, padre cattivo, ecc.), ritiro dalla società, apprendimento di una lezione (molte volte aiutato da una guida soprannaturale), ritorno alla società e riporto dei suoi apprendimenti in quella società, molte volte grazie ad un'arma che solo lui/lei può usare.
La sua opera principale, Le Maschere di Dio (1959-1968) rappresenta una sintesi critica della mitologia mondiale, tramite un approfondimento dei temi comuni che attraversano le più diverse produzioni mitologiche. Si tratta di un'opera enciclopedica per la trattazione espositiva e l'ampiezza delle fonti, e al contempo particolarmente sofisticata nell'analisi teoretica.
L'opera si struttura in 4 parti: Mitologia Primitiva - Mitologia Orientale - Mitologia Occidentale - Mitologia Creativa. La prima si riferisce alle culture primitive ed ai più antichi miti della creazione; la seconda ai miti ed alle leggende asiatiche; la terza a quelle della tradizione occidentale (greche, romane, etc.); la quarta alla produzione mitopoietica della cultura letteraria ed artistica moderna o contemporanea.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Joseph Campbell
Le Maschere di Dio
Mitologia Primitiva
Lindau
pag. 592 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2022 - ISBN. 978-88-335-3888-4
€. 36.00
€. 34.20 (-5%)
Mitologia primitiva è il primo volume della tetralogia di Joseph Campbell, Le maschere di Dio. Quest’opera monumentale, un caposaldo nell’ambito della mitologia comparata, rappresenta l’esito degli studi condotti dal grande mitologo americano sulla base delle scoperte avvenute in ambito archeologico e antropologico, delle nuove prospettive aperte nei campi della simbologia comparata, della religione e della filosofia, nonché grazie all’applicazione della scienza dell’inconscio agli studi di preistoria, mitologia, folclore, etnologia, letteratura, storia dell’arte e filologia. Quello che finalmente si poteva dimostrare era che, oltre a quella biologica, l’uomo ha una storia spirituale unitaria.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Joseph Campbell
Quello Sei Tu
La trasformazione delle metafore religiose
Lindau
pag. 208 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-3353-693-4
€. 19.50
€. 18.52 (-5%)
Nei saggi raccolti in questo volume, l’attenzione dello studioso si concentra sulla tradizione spirituale giudaico-cristiana, sulla simbologia che ricorre nei suoi miti e rituali, sulla metafora quale strumento di narrazione e trasfigurazione, spesso fraintesa e considerata un mero riferimento a un presunto evento storico. Si vedrà per esempio come attraverso il mito dell’Immacolata Concezione (che non è solo cattolico) non si tramandi un fatto, ma piuttosto si alluda a una condizione spirituale. Anche la Terra Promessa non è un luogo geografico, bensì dell’anima. L’ambito mitologico è stato oggetto di incomprensioni e pregiudizi, al punto che, per alcuni, il mito si riduce a una bugia. Campbell ci mostra invece come le sue declinazioni nelle diverse culture rispondano in modo univoco al profondo ed essenziale bisogno umano di comprendere i grandi misteri della nostra presenza nell’universo.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Joseph Campbell
Miti per Vivere
Venexia editrice
pag. 279 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-99863-34-0.
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Qual è il ruolo contemporaneo della mitologia? Possiamo utilizzare i miti per sollevarci dall'ansia che pervade la vita moderna oppure questa ne viene nutrita? In questo libro Joseph Campbell esplora il potere senza fine dei miti universali che influenzano le nostre vite quotidiane ed esamina il processo di creazione della mitologia dal passato più arcaico e primitivo al presente, facendo sempre riferimento alla fonte da cui deriva tutta la mitologia: l'immaginazione creativa. L'autore sottolinea come i confini che dividono la terra siano stati distrutti: i miti e le religioni in tutto il mondo hanno sempre seguito archetipi di base che non sono esclusivi a un popolo, una regione o una religione. Egli indica come dobbiamo ricercare e saper riconoscere i loro denominatori comuni per consentire a questa conoscenza di essere utilizzata. Lo scopo è risvegliare gli individui dai labirinti della psiche all'autoconoscenza e compiere il potenziale umano in tutto il pianeta.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Joseph Campbell
Dee
I misteri del divino femminile
Edizioni Tlon
pag. 424 - formato: 13,5 x 19 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-
€. 19.00
€. 18.05 (-5%)
In questa preziosa raccolta di saggi Joseph Campbell si mette alla ricerca della Grande Dea dall’Età del Bronzo fino al Rinascimento, analizzando le divinità e le religioni preindoeuropee e rifacendosi agli studi di Marija Gimbutas. Il grande mitologo americano riflette sulle origini della cultura europea e patriarcale di oggi, diretta discendente di quei popoli venuti dal Nord e dall’Est durante l’Età del Ferro, che a più ondate invasero l’Europa cambiandone per sempre i confini mitologici e religiosi.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Joseph Campbell
Il Volo dell'Anitra Selvatica
Esplorazioni nella dimensione del mito
Lindau
pag. 316 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-3353-464-0
€. 26.00
€. 24.70 (-5%)
Pochi studiosi hanno saputo ampliare la prospettiva di ricerca sull’universo mitologico come Joseph Campbell. Nei suoi saggi, il mito è un mosaico composto da tessere di molti colori, e necessita di altrettante discipline per essere decifrato e interpretato. I testi che compongono questa raccolta sono il frutto, come dice l’autore nell’introduzione, di ventiquattro anni di ricerca e riflessione: in essi Campbell spazia dalle fiabe dei fratelli Grimm quale esempio di racconti fantastici trascritti da una forma orale, alla funzione pedagogica dei miti e dei riti all’interno di una società; analizza l’elemento filosofico e metafisico ma anche storico e culturale della mitopoiesi, riprendendo una leggenda dei nativi americani; infine giunge alla definizione di «dimensione mitologica» e mette a confronto l’accento messo sull’individuo in Occidente con l’inclinazione orientale per l’anonimia. Il volo dell’anitra selvatica è ormai un classico degli studi sulla mitologia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Joseph Campbell
Il Romanticismo del Graal
Magia e mistero del mito arturiano
Venexia editrice
pag. 271 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-99863-28-9
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Negli anni il grande mitologo Joseph Campbell ha dedicato una parte considerevole delle sue ricerche al Sacro Graal e ai miti arturiani. Questo volume ne rappresenta la sintesi, illustrando i significati reconditi delle straordinarie storie di personaggi quali Merlino, Gawain e Ginevra, ciascuna delle quali racchiude alcuni dei principali archetipi del pensiero mitologico. Per Campbell fu proprio il mito arturiano ad aprire la via ai suoi studi di mitologia comparata di cui è rimasto tutt’oggi il massimo protagonista. Le mitologie da lui definite “profane” del mito arturiano svelano metafore dei vari stadi della crescita umana, attraverso le quali egli spiega l’evoluzione e la psicologia dei suoi eroi, soffermandosi su amore, individualismo, magia e mistero nelle diverse sfumature di significato. I protagonisti arturiani e il romanticismo delle loro missioni sono tuttora attuali per gli uomini e le donne che desiderano ritrovare il significato eroico della propria vita.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Joseph Campbell
Miti di Luce - Metafore dell'Eterno in Oriente
Venexia editrice
pag. 191 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-99863-12-8.
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
In questo testo Campbell esplora, con la sua caratteristica chiarezza e senso dell’umorismo, il principio alla base di tutte le grandi religioni dell’India e dell’Asia orientale, dal jainismo, all’induismo, al buddhismo e al taoismo: la trascendente Anima del mondo. Grazie a un incontro casuale con il famoso teosofo indiano Jeddu Krishnamurti, Campbell iniziò il suo percorso di studio delle mitologie e religioni di ogni continente. Il potente mix di teologie asiatiche catturò in particolare la sua immaginazione e gli offrì percorsi per comprendere l’essenza del mito. In questo libro, Campbell esplora le principali filosofie e mitologie orientali, confrontandole con quelle occidentali attraverso esempi chiari e storie affascinanti.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Joseph Campbell
Sulla Via del Mito
Conversazioni con Michael Toms
Lindau
pag. 153 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-6708-680-.1
€. 16.50
€. 15.67 (-5%)
Autore di testi fondamentali come L’eroe dai mille volti, durante la sua lunga carriera Joseph Campbell ha accolto con piacere ogni occasione gli fosse offerta per comunicare la propria visione dei miti, la sua vera passione: oltre a scrivere, ha tenuto lezioni e seminari e ha accettato con entusiasmo di essere intervistato. Il piacere di parlare con persone che condividevano i suoi stessi interessi e di esplorare insieme «il passato dell’umanità, saggiandone le profondità più oscure ed elevandosi alle altezze più gloriose» è quello che si respira in questa lunga conversazione «a puntate» con Michael Toms. Al centro di tutto ci sono ovviamente gli studi compiuti da Campbell fin dagli anni ’20, spaziando dalla cultura dei nativi americani alla spiritualità orientale, dallo sciamanesimo alle religioni occidentali.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Joseph Campbell
L'Eroe dai Mille Volti
Lindau
pag. 528 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-6708-452-4
€. 32.00
€. 30.40 (-5%)
Centinaia di miti, favole e leggende, una folla di uomini, eroi, mostri, spettri, fate e geni, un pantheon di dèi clementi e terribili, maestosi e beffardi, costituiscono la materia di un libro che dalla sua prima pubblicazione, nel 1949, si è imposto come un grande classico. Anche il più smaliziato lettore contemporaneo non potrà sottrarsi al richiamo del «gioco» abissale che Campbell ci propone per ritrovare il filo rosso che unisce le culture di ogni tempo e ricreare quella «coscienza collettiva» che la modernità ha sacrificato a vantaggio di una cultura frammentata e dominata dalla scienza e dall’economia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Joseph Campbell
Il Potere del Mito
Intevista di Bill Moyers
Neri Pozza
pag. 342 - formato: 13 x 21,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-545-0515-5
€. 16.50
€. 15.67 (-5%)
Una lunga intervista di Bill Moyers, una delle grandi firme del giornalismo americano, con Joseph Campbell. Parte della conversazione ebbe luogo allo Skywalker Ranch di George Lucas, il celebre regista e produttore che ha pubblicamente riconosciuto l'enorme influenza degli studi mitologici di Campbell sul suo cinema. "Perché abbiamo bisogno della mitologia?": questa domanda ricorre in varie forme nel testo e ne rappresenta, in un certo senso, il filo conduttore. Campbell non si sottrae al compito di offrire al lettore una risposta chiara ed esauriente. I miti, per lui, non sono soltanto i "resti" del mondo antico che coprono le pareti del nostro sistema interiore di credenze, come i cocci del vasellame rotto in un sito archeologico. I miti, e i rituali che li evocano, riaffiorano puntualmente in molte delle cose della vita di oggi, dalla religione alla guerra, dall'amore alla morte, poiché riposano sulla "continua necessità della psiche umana di trovare un centro fatto di principi profondi".
|
|
 |
 |
Joseph Campbell
Miti di luce
Metafore dell'eterno in Oriente
Lindau
pag. 250 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-7180-786-7
€. 23.00
€. 21.85 (-5%)
I miti non appartengono alla mente razionale: essi scaturiscono dalle profondità di quel grande serbatoio che Jung chiama "inconscio collettivo". In Occidente è capitato che siano stati interpretati come fatti. Ma poiché, in questa nostra era di scetticismo scientifico, siamo consapevoli che tali fatti non possono essere accaduti davvero, la parola "mito" è divenuta sinonimo di "falsità"...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Joseph Campbell
Mito e modernità
Figure emblematiche di un passato antichissimo nell'esperienza quotidiana
Red Edizioni
pag. 141 - formato: 12,5 x 19 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7447-572-8
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
Il mito fa ancora parte dell'esperienza della modernità? In che modo agisce sull'uomo d'oggi? Seguendo quali percorsi? Con la fantasia del divulgotore, sostenuta da un rigoroso lavoro scientifico, l'autore delinea in questo libro gli orizzonti del nostro vivere in cui maggiormente si palesa un legame con le diverse tradizioni del passato; scopre residui del mito nelle nostre azioni, nei nostri sentimenti, nei labirinti della psiche; fa risuonare echi di riti antichi nei moderni miti del progresso scientifico.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Joseph Campbell
Tra oriente e occidente
Red Edizioni
pag. 148 - formato: 13,5 x 22,5 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-7031-758-9
€. 13.43
€. 12.76 (-5%)
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Joseph Campbell
Miti per vivere
Red Edizioni
pag. 160 - formato: 13,5 x 22,5 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-7031-736-7
€. 12.39
€. 11.77 (-5%)
Miti per vivere sulla terra, sulla luna, in guerra, in pace, in amore. Come angeli custodi i personaggi del mito stanno invisibili al nostro fianco e agiscono su di noi, a nostra insaputa.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Joseph Campbell
Le figure del mito
Red Edizioni
pag. 536 - formato: 21 x 28 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-7031-751-0
€. 41.32
€. 39.25 (-5%)
Da uno dei più illuminanti studiosi della mitologia, un grande manuale illustrato nelle immagini mitologiche di ogni tempo e paese. Con oltre 400 immagini, questo libro traccia un percorso che va dal sogno sciamanico alle tre grandi religioni del buddismo,cristianesimo e islam.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |