GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz (1903-1989) studiò biologia e medicina a Vienna, lavorando poi presso l'Istituto di anatomia dell'Università. Professore di psicologia comparata a Konisberg (1940), dal 1954 diresse l'Istituto di fisiologia del comportamento Max-Planck-Institut di Seewiesen. Nel 1973 le sue fondamentali scoperte sull'organizzazione e la formazione di moduli comportamentali individuali e sociali gli valsero, insieme a Nikolaas Tinbergen e Karl Von Frisch, il premio Nobel per la medicina. Disponibili in italiano presso altri editori: "L'anello di re Salomone" (Adelphi, Milano 1967), "L'altra faccia dello specchio" (Adelphi, Milano 1974), "Il cosiddetto male" (Garzanti, Milano 1975).
|
|
|
trovati 9 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Konrad Lorenz
Il Declino dell'Uomo
Un classico irrinunciabile dell'ecologia
Piano B Edizioni
pag. 228 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-9371-009-1
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
"Il declino dell'uomo", scritto nel 1983, è l'opera di Lorenz maggiormente incentrata sulle problematiche del nostro tempo. Profetica e cupa, conferma il suo peculiare status di scienziato "antimoderno", data la lucidità e la ferocia con cui in questo volume attacca i capisaldi della modernità: la tecnica e la cultura tecnocratica e lo scientismo, identificati da Lorenz come i "mali" che rischiano di condurre l'umanità verso il baratro. La polemica dello scrittore e scienziato tedesco è esplicita e investe mentalità diffuse: l'egemonia culturale dello scientismo, il dominio della monocultura tecnocratica ovunque identica e spersonalizzante, la concentrazione del potere nelle mani di pochi grandi gruppi industriali, il dominio della pubblicità e le sue conseguenze sulla società e la democrazia. Secondo Lorenz l'uomo non è solo esposto ai rischi che nascono dalle armi che possiede, o dall'inquinamento e dalla distruzione del proprio ambiente. È infatti in atto una malattia più insidiosa che lo minaccia: il declino delle sue qualità più specificamente umane.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Konrad Lorenz
L'Etologia
Il libro che ha fondato la scienza del comportamento animale
Bollati Boringhieri
pag. 383 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-339-2201-0
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Al pari della teoria relativistica di Einstein o di quella psicoanalitica di Freud, l’etologia, la scienza di cui Konrad Lorenz è stato l’iniziatore e che studia il comportamento animale con il metodo dell’analisi comparata, è entrata ormai stabilmente nella «coscienza collettiva» e nella cultura dell’Occidente. Questo trattato di «fondamenti e metodi» è una vera summa del pensiero lorenziano, con la quale deve misurarsi anche chi voglia solo contestarne i risultati. Accusato spesso di eccessivo innatismo, Lorenz sorvola qui sugli aspetti del comportamento umano, ma i risultati di etologia animale che vengono illustrati sono di portata così generale che il riferimento è trasparente. Il luminoso ma fragile edificio della nostra razionalità, sembra ammonire Lorenz, poggia su un terreno di istinti primordiali che abbiamo in comune con creature ben più primitive nella scala evolutiva e con cui dobbiamo fare i conti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Konrad Lorenz
Gli Otto Peccati Capitali della Nostra Civiltà
Adelphi
pag. 145 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1977 - ISBN. 978-88-459-0168-3
€. 8.50
€. 8.07 (-5%)
In questo limpido libretto del 1973, che ha già avuto un successo strepitoso in Germania e lo sta avendo ora in tutto il mondo, Konrad Lorenz, premio Nobel per la medicina, affronta, nella prospettiva della biologia e dell’etologia, alcuni problemi capitali che si pongono al mondo di oggi. Tali problemi, secondo Lorenz, corrispondono ad altrettanti «peccati capitali», che la civiltà occidentale ha accumulato nella sua evoluzione e che minacciano oggi di ucciderla. La sovrappopolazione, la devastazione della terra, l’indottrinamento coatto, le armi nucleari, l’ostilità e l’indifferenza che si annidano nel corpo della società sono tutti anelli di una stessa catena fatale, prodotta da un atteggiamento incurante e rapace verso la vita...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Konrad Lorenz
E l'Uomo Incontrò il Cane
Adelphi
pag. 123 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1977 - ISBN. 978-88-459-0163-8
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
A Konrad Lorenz è stato conferito il Premio Nobel 1973 per la medicina in riconoscimento della sua opera fondatrice di una scienza che rivela sempre più la sua enorme portata: l’etologia. Ma Lorenz non è soltanto un grande scienziato: pochi libri hanno affascinato così tanti lettori in questi ultimi anni come le storie di animali da lui magistralmente raccontate nell’Anello di Re Salomone. Ora, in E l’uomo incontrò il cane, il lettore troverà una sorta di proseguimento di quelle storie, tutto dedicato all’animale che più di ogni altro crediamo di conoscere e sul quale però tante cose abbiamo da scoprire – il cane...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Konrad Lorenz
L'Altra Faccia dello Specchio
Adelphi
pag. 425 - formato: 15,5 x 23,5 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-459-0815-6
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
In questo libro, la sua opera teoretica di più vasta portata, Lorenz ci mostra come le prestazioni più alte del conoscere e del comportamento umano, quelle che molti ancora oggi tendono a separare radicalmente dalla realtà naturale che circonda l’uomo, siano il risultato di un processo filogenetico di enorme complessità e si manifestino anche in altre forme del mondo animale; e, viceversa, come molti meccanismi dell’acquisizione di informazioni e della conoscenza, che vediamo operare un po’ in tutti i gradi della scala zoologica, si ritrovino puntualmente come componenti del nostro comportamento più differenziato...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Konrad Lorenz
L'anello di Re Salomone
Gli Adelphi
Adelphi
pag. 278 - formato: 15,5 x 23,5 cm. - anno: 1989 - ISBN. 978-88-459-0687-9
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici della etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Konrad Lorenz
L'Anello di Re Salomone
Biblioteca Adelphi
Adelphi
pag. 274 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1967 - ISBN. 978-88-459-0049-5
€. 15.49
€. 14.72 (-5%)
Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici della etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell’anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Konrad Lorenz
Vorrei Diventare un'Oca
L'autobiografia e la conferenza del Nobel
Franco Muzzio Editore
pag. 113 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-7021-848-1
€. 11.36
€. 10.79 (-5%)
"Attribuisco agli eventi vissuti nell'infanzia un valore essenziale per lo sviluppo intellettuale e scientifico di un uomo. Sono cresciuto nella grande casa, e nell'ancora più grande giardino, dei miei genitori ad Altenberg. Nei confronti del mio indiscriminato amore per gli animali, essi furano assai tolleranti. Contemporaneamente il mio interesse si fissò indelebilmente sugli uccelli acquatici, e divenni così un esperto del loro comportamento quando ero ancora un bambino..." Konrad Lorenz
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Konrad Lorenz
L'Etologia
Bollati Boringhieri
pag. 385 - formato: 14,5 x 22 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-339-0539-6
€. 22.00
€. 20.90 (-5%)
Opera di grande impegno, il presente volume è una vera “summa” del pensiero lorenziano, con la quale deve misurarsi anche solo chi voglia contestarne i risultati.
Nell’introduzione Lorenz illustra a grandi linee le direttrici dello sviluppo dell’etologia e le proprie posizioni teoriche. La prima parte del volume, dedicata agli aspetti metodologici, cerca di tracciare confini sicuri per lo studio comparato del comportamento e stabilisce regole rigorose, ma non intese rigidamente in un’accezione fisico-matematica. E’ piuttosto il concetto di sistema, ossia di una unità funzionale indivisibile, che si rivela il più proficuo nello studio della natura. La parte conclusiva affronta le modificazioni del comportamento ottenute con l’apprendimento: se è vano il tentativo di spiegarle in un’unica teoria, come vorrebbero i behavioristi, è indubbio che anche in questi programmi aperti è presente una notevole quantità d’informazione acquisita filogeneticamente...
|
DISPONIBILE
|
trovati 9 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |