| 
 
| 
	| GUIDA ALLA CONSULTAZIONE
 |  
	| In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...) |  |  | 
| 
	
	| BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
 le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
 
 SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !
 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
 
 Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
 |  |  | 
	| << torna indietro |  
	| 
		
		| Giuseppe Lisi Giuseppe Lisi è nato a Firenze nel 1929. Vive e lavora a Roma, da anni collabora con la Rai. Con la Libreria Editrice Fiorentina ha pubblicato La cultura sommersa (1972) vincitore del premio Viareggio nel 1973, Il Regolo (1979), Senza patria (1987), Il gobbo e la fortuna (2000), La Gabbia matta (2008).
 |  |  |  | 
			
			| trovati 4 prodotti | Pagine totali: 1
	[1 ] |  |  |  |  |  |  |  |  | |  | Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
 | 
 Giuseppe Lisi I Richiami della Terra
 La mentalità contadina e gli anni dell'abbandono
 Lef
 pag. 94  - anno: 2017  - ISBN. 978-88-6500-130-1
 
 €. 10.00
				 €. 9.50 (-5%)
 
 
 
			Ci è dato di conoscere quale è stata la cultura contadina oggi che è sommersa e per i più estinta? Senza scrittura se ne è andata senza lasciare tracce visibili. è nel pensiero che accompagnava le opere che occorre cercarla, nella mentalità (osserva Lisi) che si rigenerava individuo per individuo lungo le generazioni. Da quello che personalmente ha osservato e vissuto, prima durante e dopo la fuga dalle campagne, Lisi ricostruisce i tratti emblematici della cultura abbandonata che aprono alla cultura dispersa sotto i nostri occhi. “la materialità carnale del mondo non scompare come un morto che si lascia dietro le linee nemiche e nemmeno come le rovine che affondano poco a poco nelle profondita del suolo, no! 
			
                         |  | Novità     |  |  |  |  |  |  Giuseppe Lisi Senza Patria
 La cultura dell'analogia e la scomparsa del popolo contadino
 Lef
 pag. 112  - formato: 14 x 23 cm.  - anno: 2007  - ISBN. 978-88-95421-06-3
 
 €. 10.00
				 €. 9.50 (-5%)
 
 
 
			La cultura dell'analogia e la scomparsa del popolo contadino. Il libro documenta la perdita di una cultura che era di tutta l'umanità e che, pervenutaci dai millenni, ci era stata conservata fino alla scomparsa del popolo contadino. Un testo essenziale per comprendere le inquietudini del mondo contemporaneo. 
			
                         |  | DISPONIBILE     |  |  |  |  |  |  Giuseppe Lisi La Conoscenza nel Mondo Contadino
 
 Lef
 pag. 48  - formato: 14 x 21 cm.  - anno: 2206
 
 €. 4.00
				 €. 3.80 (-5%)
 
 
 
			Un’acutissima analisi sul modo di conoscere e capire le cose, sulla ricchezza di emozioni e capacità di “sentire” l’universo, tipica della conoscenza contadina, rispetto alla quale la conoscenza scientifica, nonostante i suoi successi, appare più povera. 
			
                         |  | DISPONIBILE     |  |  |  |  |  |  Giuseppe Lisi La gabbia matta
 Simboli, amuleti, tecnologia, mondo contadino
 Lef
 pag. 258  - formato: 14 x 23 cm.  - anno: 2008  - ISBN. 978-88-95421-19-3
 
 €. 20.00
				 €. 19.00 (-5%)
 
 
 
			Il libro è rivolto ai molti appassionati e studiosi della civiltà contadina e anche ai designer di oggetti perché ne spiega la forza simbolica. Il titolo prende spunto da una gabbia di vimini intrecciati, che durante l’inverno veniva usata come trappola per i passeri, i quali una volta entrati non avevano scampo e si muovevano come pazzi senza potere uscire. La tesi implicita dell’autore che attraversa tutto il libro è che la nostra società consumistica è una gabbia matta. Il volume è arricchito da numerose illustrazioni di oggetti magici della cultura contadina. Gli oggetti, descritti con ampie didascalie, fanno parte della collezione dell’autore. 
			
                         |  | DISPONIBILE   | 
 
 | 
			
			| trovati 4 prodotti | Pagine totali: 1
	[1 ] |  |  |  | 
 | 
|  |  
|  |  |  |  
	
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  
	| 
		
		| 
			
			| JEAN VALNET la meravigliosa forza
 guaritrice della natura
 alimentazione fitoterapia aromaterapia
 |  |  |  |  |  
	|  |  |  |  
	|  |  |  |  |