www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
 RICERCA AVANZATA
Per effettuare una ricerca riempire almeno un campo
Titolo
Autore
Editore
         
<< torna indietro
Martinelli Luca
Luca Martinelli è giornalista di “Altreconomia”. È autore di “Imbrocchiamola!”, “L’acqua (non) è una merce”, “Le conseguenze del cemento” (Altreconomia Edizioni) e di “La caduta di Stalingrado” (Castelvecchi).
trovati 4 prodotti   Pagine totali: 1 [1 ]  
L'Acqua (non) è una Merce<br />Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione Martinelli Luca
L'Acqua (non) è una Merce
Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione
Altreconomia
pag. 150 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6516-035-0

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

L’acqua è ormai una merce? Con la benedizione di politici e media, l’acqua si appresta a diventare -da bene comune e diritto di tutti- un affare per pochi. Una torbida verità la cui fonte è la recente riforma dei servizi pubblici locali. Questo libro ricostruisce la storia della privatizzazione dell’acqua in Italia dal 1994 a oggi, dimostrando come e perché la gestione pubblica degli acquedotti può essere la più efficiente. Per tenere, come dice il prezioso testo inedito di Erri De Luca “il conto delle gocce”. Nuova edizione aggiornata e ampliata. Prefazione di Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: L Acqua (non) è una Merce<br />Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione approfondimento: L Acqua (non) è una Merce<br />Perché è giusto e possibile arginare la privatizzazione
Imbrocchiamola<br />Dalle minerali al rubinetto, piccola guida al consumo critico dell'acqua Martinelli Luca
Imbrocchiamola
Dalle minerali al rubinetto, piccola guida al consumo critico dell'acqua
Altreconomia
pag. 86 - formato: 10,5 x 15 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6516-039-8

€. 4.00 €. 3.80 (-5%)

Dal rubinetto del 96 per cento degli italiani esce acqua potabile. Eppure siamo tra i maggiori consumatori d’acqua minerale. Questa guida racconta una limpida verità: dagli acquedotti esce un’acqua buona e sicura ma le aziende imbottigliatrici, a colpi di spot, impongono ai consumatori la minerale in bottiglia, cara e poco sostenibile. Scheda per scheda tutte le aziende che si spartiscono un mercato da 3 miliardi di euro lasciando allo Stato le briciole. Ma non ditelo in giro. Acqua in brocca. Terza edizione, rivista e aggiornata, della Piccola guida al consumo critico dell'acqua, che ha venduto 35mila copie dal 2008. "Imbrocchiamola!" è anche il nome della campagna per promuovere il consumo di acqua di rubinetto nei locali pubblici.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Imbrocchiamola<br />Dalle minerali al rubinetto, piccola guida al consumo critico dell acqua approfondimento: Imbrocchiamola<br />Dalle minerali al rubinetto, piccola guida al consumo critico dell acqua
Salviamo il Paesaggio<br />Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili Martinelli Luca
Salviamo il Paesaggio
Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili
Altreconomia
pag. 95 - formato: 10,5 x 15 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6516-093-0

€. 5.00 €. 4.75 (-5%)

“Fermare il cemento e il consumo di suolo fertile è una delle priorità di un Paese che si voglia chiamare civile”, scrive Carlo Petrini nella prefazione. Questo manuale insegna a resistere e passare all’azione: 25 storie di comitati e tutte le risorse - pratiche e giuridiche - per far valere i diritti dei cittadini e del paesaggio. Un dizionario per la difesa del territorio in 10 parole chiave: mappare, in/formare, riutilizzare, simboleggiare, manifestare, ripensare, tutelare, presidiare, giustapporre, aggregare/partecipare.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Salviamo il Paesaggio<br />Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili approfondimento: Salviamo il Paesaggio<br />Manuale per cittadini e comitati: come difendere il nostro territorio da cemento e grandi opere inutili
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
I Colori del Mais<br />società economia e risorse in centroAmerica Martinelli Luca
I Colori del Mais
società economia e risorse in centroAmerica
Emi
pag. 155 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-307-1666-7

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

La ricchezza dei popoli del Centroamerica attraverso un lungo impegno sul territorio da parte dell’Autore. La terra delle donne e degli uomini di mais, che prova a rinascere dalle macerie degli anni Ottanta e Novanta, dalla guerra dei contras e dei marines e dal genocidio dei popoli indigeni, fa il conto con le sfide della globalizzazione. Gli accordi di libero commercio firmati – con gli Stati Uniti d'America – e quelli in corso di negoziato – con l'Unione europea –, i megaprogetti come il Plan Puebla Panamá, lo sfruttamento delle risorse naturali (acqua, diversità biologica, minerali) da parte di imprese multinazionali, la fine dell'agricoltura con l'abbandono della campagna e l'emigrazione verso le città o gli Usa, sono i moderni "cavalli di Troia" che arrivano a fiaccare la resistenza delle popolazioni locali. Questo libro ne dà conto, grazie al contributo del Centro di ricerche economiche e politiche di azione comunitaria (Ciepac), partner dell'organizzazione non governativa Mani Tese. Ciepac “accompagna” i movimenti sociali in Chiapas, Messico e Centro America realizzando percorsi di formazione all'interno delle comunità indigene chiapaneche e partecipando alle reti "resistenti" nate in tutta la regione, all'inizio del XXI secolo, per rispondere all'attacco degli alfieri del credo neoliberista.
approfondimento: I Colori del Mais<br />società economia e risorse in centroAmerica

trovati 4 prodotti   Pagine totali: 1 [1 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Antica Arte della Tasseomanzia
Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
Da Monteverdi a Wagner
Il Segreto della Cavalleria
Pace
Vivere tempi difficili
Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Zen Cristiano
Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
Dizionario delle Entità Angeliche
Scienzah o Scienza?
Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
Le 5 Ferite nella Vita Professionale
Riconoscerle e imparare a gestirle
Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
I Racconti degli Immortali
Leggende Taoiste
Il Coraggio di Dire No
Senza paura
Orazio e i Curiazi
Saggio introduttivo di Alessandro campi
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it