GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Besant Annie - C.W. Leadbeater
C. W. Leadbeater (1847-1934) è considerato il più grande chiaroveggente del XX secolo. Noto autore di opere teosofiche, è stato uno degli autori più prolifici della Società Teosofica, fondata nel 1875 da Helena P. Blavastky. Leadbeater abbandonò la Chiesa Anglicana, di cui era sacerdote, per seguire le attività della Società Teosofica. Trasferitosi ad Adyar, in India, all’inizio del Novecento, sviluppò la sua attività insieme ad Annie Besant, viaggiando in tutto il mondo per diffondere gli insegnamenti teosofici. Nominato vescovo della “Chiesa Cattolica Liberale”, una piccola chiesa riformata con un migliaio di fedeli a Sidney, nel 1923, rientrò definitivamente in Australia, dove morì nel 1934. Personaggio di spicco in ambito spirituale, fu guida del giovane J. Krishnamurti e di altri grandi pensatori. Per anni Leadbeater ha desiderato spingersi oltre il limite sensoriale dello spazio e del tempo, per conoscere ciò che già è ma che noi possiamo solo descrivere come ciò che sarà, con i limiti della percezione del presente. Ha dedicato la sua vita allo studio di ciò che resta inspiegabile alla scienza e ai grandi misteri del cosmo.
Annie Besant è stata una figura di rilievo sia in campo spirituale che sociale. Donna colta e brillante, ha lasciato insegnamenti di grande importanza e attualità. Fu ispirata ed influenzata dagli ideali teosofici che affermano che la Verità è la religione più elevata. La sua vita è stata così profondamente dedita alla ricerca della Verità che non permetteva che niente si frapponesse tra lei e il suo obiettivo e ha sempre vissuto la sua Ricerca con passione e perseveranza, libera dai condizionamenti. Le qualità della dottoressa Besant le hanno permesso di conquistare il rispetto e la stima di menti eccezionali quali Jiddu Krishnamurti e Helena Blavatsky. Annie Besant naque a Londra nel 1847, in una famiglia borghese. Suo padre, un dottore di origini irlandesi, morì quando lei aveva cinque anni. La madre decise quindi di affidare la bambina ad un’amica, Ellen Marryat. Nel 1867, all’età di diciannove anni, sposò Frank Besant, un pastore anglicano di ventisei anni, fratello minore di Walter Besant, scrittore e storico inglese. Da questo matrimonio Annie ebbe presto due figli: Digby e Mabel. Il matrimonio stesso però si rivelò un disastro e ben presto i due si separarono. Tra le ragioni che condussero alla separazione vi era il forte spirito di indipendenza e autonomia di Annie Besant, che mal si conciliava con gli atteggiamenti conformisti e autoritari del marito.
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Besant Annie - C.W. Leadbeater
L'Energia delle Forme Pensiero
Bis
pag. 123 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6228-118-8
€. 10.90
€. 10.35 (-5%)
Se le nostre emozioni passassero senza lasciare traccia nel mondo materiale tutte le nostre gioie e le nostre sofferenze passerebbero invano. Ma fortunatamente non è così. Ciascuno di noi è in grado di cogliere, a livello intuitivo, il forte legame tra il cosiddetto “mondo reale” e il mondo eterico. L'Energia delle Forme Pensiero trasmette tutta la conoscenza che Annie Besant e Charles Webster Leadbeater hanno maturato in anni di studio sulle conformazioni dell'energia eterica. Gli occhi dei due chiaroveggenti ci permettono qui di andare oltre le nostre intuizioni e di scoprire il significato delle conformazioni eteriche. Le linee di energia emesse dalle emozioni e dai pensieri si dispongono infatti in auree colorate che definiscono ogni tipo di pensiero emesso dal corpo fisico.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Besant Annie - C.W. Leadbeater
Cenni sulla Morte
Comprendere una Nuova Fase della Vita
Bis
pag. 91 - formato: 11 x 17 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-6228-024-2
€. 8.50
€. 8.07 (-5%)
Ciascun uomo, a prescindere dalla fede religiosa abbracciata, teme la morte, e la teme per più di una ragione. Alcuni ne hanno paura perchè la considerano come fine della vita, o almeno di una vita, ma in ogni caso come fine, cesura, trapasso. Altri ne temono il carattere di incognita, legato all’idea di un al di là in cui i defunti si dividono in “buoni e cattivi”, i primi beati per sempre, i secondi dannati in eterno. Altri, all’estremo, non credono in una vita dopo la morte e subiscono più di tutti l’angoscia di una fine che immaginano totale...
|
|
 |
 |
Besant Annie - C.W. Leadbeater
L'uomo origini ed evoluzione
L'uomo donde viene e dove va
Marco Valerio edizioni
pag. 510 - formato: 14 x 20 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-7547-047-2
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Noto con il titolo della prima traduzione italiana, L’uomo donde viene e dove va, il saggio dei due successori di H. P. Blavatsky affronta in modo organico la teoria dell’evoluzione delle razze umane succedutesi nel tempo, in una prospettiva mistica e prettamente teosofica. Nato nel Northulberland nel 1854, Charles Webster Leadbeater abbandona la Chiesa Anglicana, di cui è sacerdote, per seguire le attività della Società Teosofica. Trasferitosi ad Adyar, in India, all’inizio del Novecento, sviluppa la sua attività insieme ad Annie Besant, viaggiando in tutto il mondo per diffondere gli insegnamenti teosofici. Nata a Londra da famiglia irlandese nel 1875, Annie Besant dedica i primi anni della maturità all’impegno politico e femminista. L’incontro con H. P. Blavatsky, nel 1889 rappresenta il momento di svolta della sua vita. Impegnatasi nella Società Teosofica, ne assumerà la guida, trasferendosi definitivamente in India, dove parteciperà alla lotta per la liberazione dal dominio inglese.
|
DISPONIBILE
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |