GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Bruno Bettelheim
Bruno Bettelheim (Vienna, 28 agosto 1903 – Silver Spring (Maryland), 13 marzo 1990) è stato uno psicoanalista austriaco, di origini ebraiche, si rifugiò negli USA, dove gli fu concessa la cittadinanza. Fu psicologo dell'infanzia e si interessò in particolare all'autismo. sui studi si incentrano sulla psicoanalisi applicata all'età evolutiva. In particolare ebbero successo le sue teorie sull'autismo. La sua ipotesi che attribuiva la causa dell’autismo a un rapporto inadeguato con la madre (la cosiddetta madre frigorifero), da cui si doveva essere staccati per una terapia riabilitativa (la cosiddetta parentectomia), viene oggi considerata superata.
Nel suo celebre e discusso La fortezza vuota, Bettelheim correlava anche il comportamento dei bambini autistici a quello di alcune vittime delle SS nei lager nazisti, quelli che erano totalmente rassegnati alla morte e si ritiravano completamente dal mondo. Sostenne la scarsa utilità o addirittura la nocività di un approccio educativo basato sul metodo delle punizioni, in particolare di tipo fisico. Si interessò anche alle fiabe. Nel suo libro Il mondo incantato (The Uses of Enchantment. The Meaning and Importance of Fairy Tales, vincitore del National Book Award nel 1977) sostiene che le fiabe dei fratelli Grimm siano rappresentazione di miti freudiani. Compare nel ruolo di se stesso nel film Zelig di Woody Allen (1983).
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Bruno Bettelheim
Il Mondo Incantato
Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe
Feltrinelli
pag. 310 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2008-2019 - ISBN. 978-88-07-88255-5
€. 11.00
€. 10.45 (-5%)
Per imparare a destreggiarsi nella vita e superare quelle che per lui sono realtà sconcertanti, il bambino ha bisogno di conoscere se stesso e il complesso mondo in cui vive. Gli occorrono un'educazione morale e idee sul modo di dare ordine e coerenza alla dimensione interiore. Cosa pu" giovargli più che una fiaba, che ne cattura l'attenzione, lo diverte, suscita il suo interesse e stimola la sua attenzione? Sia essa Cappuccetto rosso, Cenerentola o Barbablù, la fiaba popolare, anche se anacronistica, trasmette messaggi sempre attuali e conserva un significato profondo per conscio, subconscio e inconscio. Si adegua perfettamente alla mentalità infantile, al suo tumultuoso contenuto di aspirazioni, angosce, frustrazioni, e parla lo stesso linguaggio non realistico dei bambini. Tratta di problemi umani universali, offrendo esempi di soluzione alle difficoltà.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Bruno Bettelheim
Psichiatria Non Oppressiva
Il metodo della Orthogenic Scholl per bambini psicotici
Feltrinelli
pag. 470 - anno: 1989 - ISBN. 978-88-07-10103-8
€. 23.24
€. 22.08 (-5%)
l libro ha, né potrebbe essere diversamente, un solido fondamento teorico; il progetto stesso che sta alla base del concetto di ambiente terapeutico totale è strettamente legato a una concezione genetica della formazione della personalità di ispirazione freudiana. Ma il lettore non troverà qui la terminologia tecnica che potrebbe attendersi in un'opera su questo argomento: neppure una volta compare ad esempio il vocabolo transfert. Il lettore che ha familiarità con la psicoanalisi non faticherà però a riconoscerne i concetti; gli altri li assorbiranno senza accorgersene. E tutto sembrerà così chiaro, così semplice, così ovvio... come tutte le grandi scoperte dopo che sono state fatte...
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
|
 |
 |
Bruno Bettelheim
Un Genitore Quasi Perfetto
Feltrinelli
pag. 456 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-07-81469-3
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Non bisogna cercare di essere genitori perfetti o, tantomeno, aspettarsi che perfetti siano i figli. Il segreto - dice Bruno Bettelheim - sta nell'essere un genitore "quasi" perfetto, cercare di comprendere le ragioni dei propri figli, mettersi nei loro panni, costruire con loro un profondo e duraturo rapporto di comunicazione emotiva e affettiva. Solo questo scambio paritario consente di riconoscere, affrontare e risolvere i problemi che via via si presentano nella vita quotidiana della famiglia: dalle collere e dai capricci ai terrori notturni della prima infanzia, dal rifiuto della scuola alle ribellioni adolescenziali, dalla questione della disciplina a quella delle punizioni, dalle prime esperienze e dal gioco sino alla costruzione dell'identità del bambino. Diventato un classico della psicologia infantile, Un genitore quasi perfetto è un prezioso distillato delle idee e dell'esperienza maturate nel corso di una carriera pìù che sessantennale.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |