GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Gary Snyder
Gary Snyder - poeta e saggista, è nato nel maggio 1930 a San Francisco. La natura e le montagne del nordovest americano hanno ispirato la sua poesia, la sua ricerca, la sua conoscenza, la sua arte e la sua pratica. Da giovane lavora come vedetta antincendio e boscaiolo sui monti dell’Oregon e della California. Studia antropologia e letteratura e si laurea con una tesi sugli indiani Haida: The Dimension of a Haida Myth.
Nel 1955 è tra i protagonisti assieme ad Allen Ginsberg, Michael McClure e altri, nello storico reading poetico alla Six Gallery di San Francisco, che lanciò la Beat Generation nel mondo. Jack Kerouac lo rende protagonista nel suo I Vagabondi del Dharma. Successivamente si reca in Giappone, dove studia Buddismo Zen per dodici anni in un monastero. Nel frattempo, vengono pubblicate le sue prime raccolte di poesia Rip Rap e Myths & Texts.
Al suo ritorno viene acclamato dalla controcultura degl’anni Sessanta per l’impegno antinucleare e per la visione finalmente non dualistica fra umano e natura. Nel 1970 si stabilisce con la famiglia sui monti della Sierra Nevada, dove assieme all’ampia comunità di ri-abitanti come lui, inizia un lavoro di recupero culturale, economico e di conoscenza del territorio che sia finalmente espressione di una sensibilità e di una volontà di co-abitazione reciproca tra selvatico e coltivato.
Pubblica Turtle Island (Premio Pulitzer per la poesia, 1974). Poesia e prosa si intrecciano e pubblica The Old Ways, The Real Work e The Practice of the Wild, vere pietre miliari per i nascenti movimenti ecologici del bioregionalismo e dell’ecologia profonda. Nel 1996 pubblica Mountains and Rivers Without End, un progetto poetico iniziato quarant’anni prima, che a ragione lo colloca tra i più grandi poeti americani contemporanei. Diventa insegnate all’Università della California a Davis, dove insegna “Natura e Cultura”, e ora, a quasi ottant’anni, continua a scrivere libri, a tenere conferenze e reading poetici in giro per il mondo.
In Italia, sono cinque i libri di Gary Snyder in commercio: La pratica del selvatico, La Grana delle Cose, Ri-abitare nel Grande Flusso, L’Isola della Tartaruga e Ritorno al Fuoco.
|
|
|
trovati 7 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Gary Snyder
Nel Mondo Poroso
Saggi e interviste sul luogo, mente e wilderness. A cura di Giuseppe Moretti
Mimesis
pag. 140 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-5751-828-2
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Il “Mondo Poroso” è una metafora per dire che il mondo in cui viviamo non è un mondo schematizzato, dove da una parte sta la materia e dall’altra lo spirito, l’uomo e la natura, l’urbano e il rurale, il selvatico e il coltivato. Ogni cosa su questa terra sfuma e si interseca nell’altra. Essere consapevoli di questo significa entrare nel grande flusso dell’esistenza. Questa in estrema sintesi è il contenuto del lavoro di Gary Snyder, sia a livello poetico, filosofico e pratico. Il sottotitolo, e cioè: “saggi e interviste su luogo, mente e wilderness” focalizza alcuni dei punti che si possono definire centrali delle opere di Snyder e quindi “Luogo” per rappresentare l’esperienza diretta del significato di ri-abitare (in senso bioregionale) un luogo.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Gary Snyder
Ritorno al Fuoco
Ecologia profonda per il nuovo millennio
Coniglio Editore
pag. 208 - formato: 14 x 19 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-6063-146-6
€. 13.50
€. 12.82 (-5%)
«La poesia e l’arte si trovano vicino alla "natura" […]. L’immaginazione è il lato selvatico della coscienza, libero e imprevedibile, ma anche armonioso» «La grandezza del luogo di appartenenza è delimitata solo dalla grandezza del proprio cuore. […] la battaglia per l’integrità dell’ambiente avrà bisogno di strumenti "buoni"» Il premio Pulitzer Gary Snyder, cantore della "natura selvatica" e poeta ispiratore della beat generation, propone con Ritorno al fuoco una visione inedita dell’ecologia, un nuovo pensiero globale sulla natura. I nativi americani della West Coast provocano piccoli incendi pilotati per conservare intatto il rigoglio delle foreste.
|
|
 |
 |
Gary Snyder
La Pratica del Selvatico
buono selvatico sacro
FioriGialli edizioni
pag. 240 - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-6118-010-9
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
“Le nostre capacità, le nostre opere, sono solo minuscoli riflessi del mondo selvatico, il cui ordine è innato e libero. Nessuna esperienza è paragonabile a quella di abbandonare il sentiero e dirigersi verso una parte nuova del territorio. Non per la novità in sé, ma per provare la sensazione del ritorno a casa, alla totalità del nostro ambiente. “Fuori dal sentiero” è un altro nome della Via, e nel vagabondare fuori dal sentiero sta la pratica del selvatico. Laddove - paradossalmente - svolgiamo il nostro lavoro migliore. Ma i sentieri e le vie sono necessari e li manterremo sempre. Bisogna prima camminare sul sentiero, per poi svoltare e inoltrarsi nel selvatico”. “… si tratta di capire la differenza di significato, sottile ma cruciale, fra natura e selvatico. La natura, si dice, è oggetto della scienza: può essere studiata in profondità, per esempio dalla microbiologia. Il selvatico invece non è trasformabile in oggetto o in soggetto: per avvicinarsi a esso dobbiamo accettarlo internamente, come qualità intrinseca di ciò che siamo. La natura, in definitiva, non è affatto minacciata; la wilderness sì. Il selvatico è indistruttibile, ma possiamo non essere più in grado di vederlo”. “Vivere in una cultura della wilderness è sempre stato un aspetto fondamentale dell’esperienza umana. Per centinaia di migliaia di anni non c’è stata wilderness senza qualche forma di presenza umana. La natura non è un posto da visitare, è casa nostra”.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Gary Snyder
La grana delle cose
Gruppo Abele
pag. 260 - formato: 14 x 21 cm. - ISBN. 978-88-7670-083-5
€. 11.88
€. 11.29 (-5%)
Come poeta, afferma Gary Snyder, coltivo i valori più arcaici che ci siano. Risalgono al tardo Paleolitico: la fertilità della terra, la magia degli animali, la visione di potere nella solitudine, l'iniziazione terrificante e la rinascita; l'amore e l'estasi della danza, il lavoro comune della tribù. profondo conoscitore del pensiero orientale, Snyder ha costruito una affascinante sintesi di vita, pensiero e poesia, in cui la critica della civiltà industriale e il problema del rapporto dell'uomo con la natura hanno una posizione rigorosamente centrale e per questo si colloca oggi tra i più influenti pensatori ecologisti americani...
|
|
 |
 |
Gary Snyder
L'isola della Tartaruga
poesie e saggi
Stampa Alternativa
pag. 228 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-7226-798-1
€. 13.00
€. 12.35 (-5%)
L’Isola della Tartaruga presenta in lingua italiana, Turtle Island, l’opera che nel 1975 valse a Gary Snyder il Premio Pulitzer. Nel libro già da tempo considerato un “classico” della Controcultura americana, Snyder ribattezza il suo Paese, recuperando l’antico nome datogli dai nativi, “Isola della Tartaruga”, e offrendo in questo modo una visione anticonformista, pacifica e armoniosa del continente nordamericano. Le cinquantotto poesie del libro vanno dalla lirica più pura alla politica, dallo spirituale fino al mito e alla geologia. Tutte portano avanti una visione comuneLa raccolta poetica è integrata da cinque saggi di grande lucidità e straordinaria lungimiranza, tra cui quello intitolato Quattro Cambiamenti, che è considerato il manifesto dell’ecologia profonda e del bioregionalismo, ma anche un contributo fondamentale per tutti coloro che lottano per l’affermazione di un modello di vita ecocompatibile
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Gary Snyder
Ri-Abitare nel Grande Flusso
Arianna
pag. 112 - formato: 13 × 20 cm. - anno: 2001-2002 - ISBN. 978-88-8730-721-4
€. 7.24
€. 6.88 (-5%)
Raccolta di saggi del poeta Gary Snyder sulla natura selvatica dentro e fuori di noi "In quanto a me sono in linea con il grande flusso"… Così Gary Snyder risponde indirettamente a chi lo accusa di "voler tornare indietro nel tempo", intendendo con "grande flusso" la consapevolezza del vivere come parte della delicata relazione che unisce tutte le cose viventi e non. La concezione stessa del tempo si relativizza per chi coltiva una tradizione antica di 40mila anni, istoriata nelle paleo-pitture-rupestri, tramandata da sciamani, mistici e visionari, custodita negli archetipi, celebrata nei miti, raccontata dai poeti e ben presente nella mente dei ri-abitanti bioregionali del XXI secolo...
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Gary Snyder
Nel mondo selvaggio
Red Edizioni
pag. 176 - formato: 13,5 x 22,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-7031-031-3
€. 22.72
€. 21.58 (-5%)
Gary Snider è poeta scrittore, praticante zen, docente universitario e boscaiolo, per ambizione sciamano, per talento uomo poliedrico e totale. Per chi abbia letto i Vagabondi del Dharma di Kerouac sarà utile ricordare che Japhy Rider del romanzo è proprio Snider...
|
|
trovati 7 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |