GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Satprem
Satprem, marinaio e bretone, anche se nato a Parigi nel 1923. Partecipa alla Resistenza e viene arrestato dalla Gestapo all'età di vent'anni, trascorre un anno e mezzo in campo di concentramento. Ne esce devastato, per ritrovarsi nell'Alto Egitto, poi in India, al governatorato di Pondichéry. Qui incontra Sri Aurobindo e Mère. Rimane sconvolto dal loro messaggio: "L'uomo è un essere di transizione", si dimette dall'amministrazione coloniale e parte all'avventura, passa un anno in Guyana nella foresta vergine, quindi in Brasile, in Africa...
Nel 1953, all'età di trent'anni, torna definitivamente in India, presso Colei che cercava il segreto del passaggio alla "prossima specie", Mère, di cui diverrà il confidente e il testimone per quasi vent'anni. Dedica un primo saggio a Sri Aurobindo (Sri Aurobindo e l'Avventura della coscienza, tr. it. Edizioni Mediterranee, Roma 1991).
A partire dal 1974 scrive una trilogia s Mère: 1. Il Materialismo divino, 2. La nuova specie, 3. La Mutazione della morte (tr. it. Ubaldini editore, Roma) - raccoglie e pubblica il favoloso documento del cammino di Mère, l'Agenda, in 13 volumi (tr. it. a cura dell'Istituto di Ricerche Evolutive, Edizioni Mediterranee, Roma), poi scrive il saggio La Mente delle cellule - tr. it. Edizioni Mediterranee, Roma 1998)
Con la compagna Sujata si ritira definitivamente per buttarsi nell'ultima avventura: la ricerca del "grande passaggio" evolutivo verso ciò che seguirà all'Uomo.
Nel 1989, dopo sette anni intensi trascorsi a "scavare nel corpo", Satprem scrive un breve racconto autobiografico in cui fa il punto sulla situazione umana, La rivolta della Terra (tr. it. Ed. Mediterranee, Roma ) Nel 1992 scrive Evoluzione 2: dopo l'Uomo, chi? Ma soprattutto; dopo l'Uomo, come?
Nel 1994 escono i due volumi delle Lettere di un Insubordinato, una testimonianza di un percorso di quarant'anni - vero e proprio viaggio attraverso l'umanità. I libri più recenti di Satprem, non ancora tradotti in italiano, vanno da La Tragedia della Terra - da Sofocle a Sri Aurobindo, che descrive l'intera curva dell'umanità a partire dai Veggenti vedici e dalle domande di Sofocle, all'alba della nostra era barbarica, fino a Sri Aurobindo, che ci dà la chiave del nostro potere trasformatore nella materia. A partire dal 1998 Satprem ha scritto La Clef des Contes, Néanderthal regarde (1999), La Légende de l'Avenir (2000), Mémoires d'un Patagonien. L'Institut de Recherches Evolutives cura, a partire dal 1999 gli straordinari Diari compilati a partire dal 1973 (l'anno della dipartita di Mère), Carnets d'une Apocalypse, di cui sono usciti finora quattro volumi (1973-78, 1978-82, 1982-83, 1984).
Visita anche Aurobindo e Mère
|
|
|
|
 |
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Satprem
Gringo
Arianuova
pag. 176 - formato: 14 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6038-029-6
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Si tratta di una fiaba. O piuttosto di una leggenda. Sono talmente immerso là dentro... da non sapere più in che mondo mi trovo. In ogni caso, è un mondo di bellezza — ma è molto difficile riuscire a calare la Bellezza sulla terra. (dai Carnets d’une Apocalypse, II tomo, 27 agosto 1979). L’originalità e la grazia letteraria della penna di Satprem arriva in questo racconto a un suo vertice assoluto: le sue pagine suscitano in noi le più spontanee risate e, al tempo stesso, vanno a toccare le corde più riposte del nostro cuore, là dove trama, in segreto, un’aspirazione di libertà e di riscatto TERRESTRE da ogni bruttura, da ogni contraddizione. E, da autentico precursore qual era, Satprem traccia il quadro di una scena mondiale assai più attuale dell’epoca in cui fu scritto!
|
|
 |
 |
Satprem
Far Nascere Dio
Lettere di un insubordinato 1943-1992
Mediterranee
pag. 504 - formato: 16 x24 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-2721-247-9
€. 39.90
€. 37.90 (-5%)
...Tutti i libri di Satprem – romanzi, racconti, saggi – sono contemporaneamente una sfida e un viatico, spalancano orizzonti e danno le vertigini. Appartengono a quel genere di opere che spronano il lettore a buttarsi per le via del mondo e al tempo stesso a intraprendere il proprio tragitto interiore. Opere del genere sono rare, e il più delle volte tenute a distanza prima che s’impongano con la loro evidenza, con la loro folgorante e spietata lucidità... Queste lettere che si succedono nell’arco di mezzo secolo (1943-1992) non costituiscono delle “memorie”: rivelano un percorso che cerca via via il proprio tracciato, lo perde, lo conquista. Ognuno viene invitato senza mezzi termini a seguire l’intimo tragitto di una delle avventure più radicali, e più sconvolgenti, del nostro tempo... Le lettere di Satprem, buttando a mare tante sedimentazioni di tombe e di paure, hanno fortificato potere di rompere gli ormeggi da ogni norma stabilita, anzi di chiedere l’impossibile. Una caparbia vocazione, quella di Satprem. Che dice infatti: “Non saranno mai troppi gli insubordinati, mai troppi i provocatori. In un certo senso, ho fatto di tutto per portare scandalo e scompiglio dovunque passassi”.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
Sri Aurobindo L'avventura della Coscienza
Mediterranee
pag. 384 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-272-0880-9
€. 29.50
€. 28.02 (-5%)
Il più vasto trattato di psicologia sperimentale. Un sorprendente viaggio all’interno della psiche umana, di una profondità quale nessun autore ci aveva finora rivelato. Alla scoperta del silenzio mentale e degli infiniti piani di coscienza che incontriamo al di sopra e al di sotto della nostra “personalità di facciata”. Finalmente in una nuovissima edizone italiana, il libro fondamentale sull’esperienza di Sri Aurobindo, colui che Aldous Huxley ha definito “il Platone delle nuove generazioni”. Un testo basilare sulle possibilità che si aprono ad ogni essere umano di cambiare davvero la vita. Nuova traduzione più fedele al testo, con un vasto corredo di note e di riferimenti all’Agenda di Mère, che di questo libro è il naturale compimento.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Satprem
La Genesi del Superuomo
Mediterranee
pag. 192 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0881-6
€. 14.50
€. 13.77 (-5%)
Le cause del presente sono nel passato: le premesse del futuro sono nel presente. Oggi stiamo cominciando a costruire l’uomo di domani: anzi – come in tutte le cose – l’uomo del futuro, il superuomo, è già contenuto, in nuce, nell’uomo dei nostri giorni. Trovarlo non è difficile, ma neppure facile. Infatti, basta un passo, un solo passo, per superare l’apparente barriera del tempo: la difficoltà sta nel trovare la direzione nella quale compiere tale passo. E questo libro ci rivela il segreto. Il passo va compiuto entro noi stessi. Il progresso della nostra civiltà, infatti, il progresso esteriore, non è che vana apparenza: un labirinto che ci condurrà inevitabilmente al punto di partenza...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
TITOLO IN RISTAMPA
|
Satprem
L'agenda di Mère 1969
volume 10
Mediterranee
pag. 566 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-272-0894-6
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Satprem
Mère il Materialismo Divino
Ubaldini
pag. 316 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-340-0541-5
€. 19.50
€. 18.52 (-5%)
La vita e la ricerca di Mère, colei che ha proseguito il lavoro di Sri Aurobindo sperimentando lo ‘yoga integrale’ per una trasformazione della Materia, per aprire il passaggio evolutivo a una prossima specie sulla terra. Satprem, anch’egli francese di nascita, ha passato gli anni dal 1954 al 1973 seguendo quotidianamente l’avventuroso cammino di Mère nell’‘ignoto di domani’. Questa trilogia è l’appassionante tentativo di decifrare una mutazione in atto nella coscienza cellulare del corpo, della Materia.
|
|
 |
 |
Satprem
Mére la mutazione della morte
Ubaldini
pag. 325 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-340-0665-8
€. 19.50
€. 18.52 (-5%)
La vita e la ricerca di Mère, colei che ha proseguito il lavoro di Sri Aurobindo sperimentando lo ‘yoga integrale’ per una trasformazione della Materia, per aprire il passaggio evolutivo a una prossima specie sulla terra. Satprem, anch’egli francese di nascita, ha passato gli anni dal 1954 al 1973 seguendo quotidianamente l’avventuroso cammino di Mère nell’‘ignoto di domani’. Questa trilogia è l’appassionante tentativo di decifrare una mutazione in atto nella coscienza cellulare del corpo, della Materia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1972-1973
volume 13
Mediterranee
pag. 488 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-272-0894-6
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1971
volume 12
Mediterranee
pag. 416 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-272-0896-8
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1970
volume 11
Mediterranee
pag. 596 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-272-0895-3
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
TITOLO IN RISTAMPA
|
Satprem
L'agenda di Mère 1968
volume 9
Mediterranee
pag. 416 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-272-0893-9
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1967
volume 8
Mediterranee
pag. 520 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-272-0892-2
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1966
volume 7
Mediterranee
pag. 368 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-272-0891-5
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1965
volume 6
Mediterranee
pag. 408 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-272-0890-8
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Satprem
L'agenda di Mère 1964
volume 5
Mediterranee
pag. 384 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1988 - ISBN. 978-88-272-0889-2
€. 34.00
€. 32.30 (-5%)
Mère, la Madre, nasce a Parigi da padre turco e da madre egiziana il 21 febbraio 1878. Pur essendo educata secondo canoni rigorosamente laici e materialistici, in una famiglia portata soprattutto alla scienza e alla praticità, diviene più tardi - in conseguenza di una serie di straordinarie vicende ed esperienze personali - non soltanto la collaboratrice di Sri Aurobindo, ma "l'altra parte" di lui. "La Madre ed io siamo una sola e stessa coscienza", dirà Sri Aurobindo; e: "Senza Lui io non esisto, senza me Lui non è manifesto", scriverà Mère. E Mère, allorché Aurobindo, nel 1950, lascerà il suo corpo, diverrà ella stessa la personificazione, il "laboratorio vivente", del suo yoga: quello yoga che, attraverso la "Forza Suprementale", di cui Sri Aurobindo per la prima volta si è fatto tramite, ha portato la specie umana ad una svolta evolutiva. Mère ha lavorato fedelmente, pazientemente, a disfare la vecchia memoria umana, racchiusa nelle cellule del proprio corpo, per prepararle alla discesa di questa Forza e alla mutazione biologica, che riguarda tutto il genere umano, voluta e determinata da Sri Aurobindo.
|
DISPONIBILE
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |