www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Sankara
trovati 16 prodotti   Pagine totali: 2 [1 ... 2 ]   successiva >>
Opere Brevi<br />Trattati e inni Sankara
Opere Brevi
Trattati e inni
AshramVidya
pag. 308 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-85405-68-4

€. 28.00 €. 26.60 (-5%)

Queste Opere brevi, già pubblicate in tre volumi, sono ora riproposte in unico volume che raccoglie i trattati e gli Inni attribuiti a sankara. I trattati spiegano, da una prospettiva filosofica e metafisica, alcune espressioni contenute nelle Upanisad, tra essi risalta l'Atmabodha, un testo basilare che compendia i principi dell'Advata(Non.dualità) e costituisce l'introduzione ideale alla dottrina. In essa, Sankara sottolinea come la conoscenza  metafisica- vidya - sia il mezzo per liberarci dall'ignoranza - avidya che verte sulla natura dell'essere.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Opere Brevi<br />Trattati e inni approfondimento: Opere Brevi<br />Trattati e inni
La Quintessenza del Vedanta<br /> Sankara
La Quintessenza del Vedanta

Vidyananda
pag. 208 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-86020-37-4

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

In India, Shankara è considerato universalmente come il più grande intelletto mai venuto al mondo, un’incarnazione di Shiva che per la sua infinita compassione per gli uomini scese sul piano terreno per difendere e ristabilire l’eterna verità del Sanatana Dharma: l’Advaita Vedanta.  Nei suoi scritti egli sostiene che le Upanishad, la Gita e il Brahma-Sutra espongono la verità dell’Advaita. Egli riafferma il principio essenziale delle Upanishad che l’Assoluto (Brahman) è la sola Realtà, l’Uno senza un secondo, eterno e immutabile; e che Brahman e Atman sono Uno. Nella sua rigorosa analisi ribadisce che ciascuno è responsabile dei propri fallimenti e sofferenze nella vita a causa dell’ignoranza della propria vera natura. Quando infine perveniamo alla conoscenza realizziamo che essa è sempre stata con noi, dentro di noi; non è venuta dall’esterno.Lo scopo della Via della Conoscenza (Jnana) è la realizzazione dell’Assoluto qui ed ora. Come si passa dal sogno allo stato di veglia allo stesso modo possiamo passare dal sogno della percezione dei sensi alla piena e desta coscienza-conoscenza dell’Assoluto.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Quintessenza del Vedanta<br /> approfondimento: La Quintessenza del Vedanta<br />
Kena Upanisad - Mundaka Upanisad - Aitareya Upanisad<br />Con il commento di Sankara Sankara
Kena Upanisad - Mundaka Upanisad - Aitareya Upanisad
Con il commento di Sankara
AshramVidya
pag. 468 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-85405-65-3

€. 20.00 €. 19.00 (-5%)

La Kena Upanisad appartiene al Samaveda, e verte esclusivamente sulla conoscenza del Brahman. Il suo nome deriva dalla parola iniziale kena che significa "da che cosa?". La Kena consta di quattro Khanda (Sezioni): i primi due, in versi, presentano una tematica di ordine metafisico in quanto trattano essenzialmente del Brahman inqualificato; gli altri due, in prosa, prospettano una dottrina per lo più ontologica in quanto si riferiscono al Brahman nel suo aspetto qualificato, quale Principio causale della manifestazione. La Mundaka Upanisad fa parte dell'Atharvaveda e il suo nome deriva dalla radice mund, rasare, purificare: mundaka è sia "colui che si rade (la testa)" sia "ciò che purifica", dato che la comprensione del suo insegnamento consente all'uomo di purificarsi, di liberarsi dall'ignoranza e dall'errore che lo costringono nell'incessante trasmigrazione esistenziale. Il nucleo fondamentale del suo insegnamento verte sulla questione concernente "che cosa è necessario conoscere per conoscere tutto". La Mundaka distingue due conoscenze: la conoscenza non suprema (aparavidya) e la conoscenza suprema (paravidya). L'Aitareya Upanisad è una delle più antiche Upanisad vediche e appartiene al Rgveda...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Kena Upanisad - Mundaka Upanisad - Aitareya Upanisad<br />Con il commento di Sankara approfondimento: Kena Upanisad - Mundaka Upanisad - Aitareya Upanisad<br />Con il commento di Sankara
Isa Upanisad<br />Katha Upanisad Sankara
Isa Upanisad
Katha Upanisad
AshramVidya
pag. 314 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-85405-64-6

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

La Isa è una delle Upanisad più antiche che appartiene, come la Brhadaranyaka, allo Yajur Veda “bianco”; malgrado la sua brevità racchiude una sintesi della dottrina Vedanta Advaita. La Isa Upanisad esordisce con un suggerimento meditativo già di per sé esaustivo: la totalità, apparentemente differenziata e molteplice, che si esprime nell’universale movimento conformato di maya, deve essere pervasa, saturata dalla consapevolezza del Signore, cioè dell’atman. Ciò che percepiamo come molteplicità, a volte anche contradditoria, è dovuto al nostro angolo visuale, al nostro aderire all’effetto ultimo della maya che sembra conferire reale esistenza a ciò che è solo un’apparente modificazione dell’”unico e immobile” atman onnipervadente. L’Upanisad traccia quindi una distinzione tra non-conoscenza (avida) e conoscenza (vidya), scindendo anche i rispettivi frutti. In questo contesto l’avidya non si riferisce all’ignoranza primordiale di ordine filosofico-metafisico ma all’attività rituale motivata da un desiderio e in funzione di un oggetto esterno, mentre la vidya disegna la meditazione formale (upasana) sulle Divinità-potenze (deva). Ma di là dall’ignoranza e dalla stessa conoscenza vi è il puro Brahman, il Fondamento metafisico della totalità attuale e potenziale, l’Infinito pregno di inesauribile ricchezza espressiva che per la sua intrinseca natura rimane sempre Pienezza (purna). Data l’espressione singolarmente concisa di questa Upanisad, il Commento di Sankara si rivela particolarmente utile in quanto alcuni passi potrebbero risultare fuorvianti o prestarsi a errate interpretazioni.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Isa Upanisad<br />Katha Upanisad approfondimento: Isa Upanisad<br />Katha Upanisad
Svetasvatara Upanisad<br /> Sankara
Svetasvatara Upanisad

AshramVidya
pag. 356 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-85405-62-2

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Ecco come Sankara, introducendo il testo della Svetasvatara Upanisad, definisce il carattere di queste Scritture, al di là di qualsiasi dubbio : << [...] la Conoscenza di Brahman che concede il Bene supremo è designata come Upanisad perché frantuma e distrugge l'avidya o l'ignoranza e i semi del samsara in quei ricercatori della Liberazione i quali, avendo perduto ogni sete per per gli oggetti veduti sulla terra o di cui hanno udito come esistenti in cielo, ricercano questa Conoscenza con totale fermezza e devozione.>> (in Aparoksanubhti). Realizzare questa perfetta verità non comporta sacrifici, oblazioni o complicati rituali, ma quello spirito di perfetta rinuncia, di distacco, di pura contemplazione, che conduce alla gioia senza oggetto, alla Consapevolezza del Sé imperituro, oltre ogni guadagno terreno e ultraterreno, oltre il mondo degli uomini, dei Mani e degli Dei.

DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Svetasvatara Upanisad<br /> approfondimento: Svetasvatara Upanisad<br />
Taittiriya Upanisad<br /> Sankara
Taittiriya Upanisad

AshramVidya
pag. 321 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-85405-55-4

€. 18.00 €. 17.10 (-5%)

Il Taittiriya Upanishad è uno dei primi scritti che presenta un metafisica sistematica o teoria del principio primo. Descrive l'individuo come diviso in cinque sé (atma, inizialmente "respiro," e dopo "sè" o "anima"; il termine altrove, e particolarmente più tardi, è venuto a caratterizzare quell' aspetto del sé che è sinonimo dell'Assoluto). I cinque livelli di sé sono chiamati: - anna-maya-atma o il "sé (atma) fatto di Cibo" - prana-maya-atma o "il sé fatto di Respiro Vitale (prana)" - mana-maya-atma "il sé fatto di Mente (mana)" - vijnana-maya-atma o "il sé fatto di Coscienza o intelletto (vijnana)" - ananda-maya-atma o "il sé fatto di Beatitudine (ananda)," dove uno arriva a Brahman. L'aspirante spirituale, nella ricerca di Sè- e della sua (e di Dio) Realizzazione, passa sotto la guida del Maestro attraverso ciascuno di questi sé a turno, finalmente arrivando all'Assoluto o Brahman, che è sinonimo del più elevato o Sé di Beatitudine...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Taittiriya Upanisad<br /> approfondimento: Taittiriya Upanisad<br />
Prasna Upanisad<br>con il commento di Sankara Sankara
Prasna Upanisad
con il commento di Sankara
AshramVidya
pag. 186 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-85405-53-0

€. 14.00 €. 13.30 (-5%)

La Prasna Upanisad appartiene all'Atharva Veda e deve il suo nome ai quesiti (prasna) rivolti al rsi Pippalada da sei saggi già conoscitori del Brahman non supremo (Saguna Brahman) e sospinti da una istanza realizzativa per il Brahman supremo o Nirghuna Brahman. I quesiti riguardano alcunio aspetti relativi alla manifestazione, quali il divenire ciclico e poi affrontano problematiche di tipo metafisico dell'essere che non è e non diviene.Mentre i primi tre quesiti chiariscono vari aspetti del prana, il quarto quesito espone il Purusha quale principio trascendente.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Prasna Upanisad<br>con il commento di Sankara approfondimento: Prasna Upanisad<br>con il commento di Sankara
Mandukya Upanisad Sankara
Mandukya Upanisad

AshramVidya
pag. 336 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1984 - ISBN. 978-88-85405-10-3

€. 16.00 €. 15.20 (-5%)

Costituisce l'opera più significativa e più profonda, in senso filosofico e dottrinario, del Vedanta Advaita. L'Upanisad e le karika-versi di Gaudapada sono commentate da Sankara che confuta le tesi interpretative di alcuni darsana della filosofia induista e buddhista. Le note di Raphael, utili per l'occidentale, apportano un contributo notevole alla tematica metafisica e illuminanti chiarimenti dottrinari.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Mandukya Upanisad approfondimento: Mandukya Upanisad
Autorealizzazione - Aparoksanubhuti Sankara
Autorealizzazione - Aparoksanubhuti

AshramVidya
pag. 176 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1975 - ISBN. 978-88-85405-01-1

€. 13.00 €. 12.35 (-5%)

Questo breve trattato di metafisica realizzativa presenta quindici mezzi o passi (alcuni dei quali li ritroviamo anche nello Yogadarsana di Patañjali) tramite cui raggiungere la Conoscenza-Realizzazione e costituisce, così, un valido aiuto per coloro che vogliono percorrere la Via del Vedanta Advaita, la Via del senza sostegno (Asparsavada). Il commento di Raphael è aderente alla Tradizione Advaita e stimola adeguatamente la coscienza del lettore a un vero vivere metafisico.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Autorealizzazione - Aparoksanubhuti approfondimento: Autorealizzazione - Aparoksanubhuti
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
L'istruzione in un Migliaio di Versi Upadesasahasri<br /> Sankara
L'istruzione in un Migliaio di Versi Upadesasahasri

AshramVidya
pag. 586 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-85405-32-5

€. 23.00 €. 21.85 (-5%)

In quest'opera scritta in forma di "dialogo" Sankara si rivolge ai suoi discepoli diretti e descrive la modalità con cui dovrà essere insegnato il metodo per conseguire l'Illuminazione. Egli indica come le risposte ai discepoli futuri debbano sempre basarsi sull'esperienza diretta e sulla Sruti. Un'ampia "Introduzione" all'opera chiarisce i punti fondamentali dell'Advaita, indicando al lettore la giusta posizione coscienziale per intraprendere la lettura, l'ascolto, la riflessione, la meditazione e l'assimilazione dell'"Istruzione".
   approfondimento: L istruzione in un Migliaio di Versi Upadesasahasri<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Opere Minori Vol. 3<br /> Sankara
Opere Minori Vol. 3

AshramVidya
pag. 175 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1994 - ISBN. 978-88-85405-37-0

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

In questi scritti, brevi ma di grande portata, Sankara sviluppa la tematica della Non-dualità (Advaita) con un rigore filosofico non inferiore alla sue opere più conosciute. Una preziosa raccolta di venti tra scritti filosofici e inni a cui Sankara affida sia il compito di delucidare aspetti particolari della dottrina upanisciadica della Non-dualità, da lui codificata, che quello di agire da stimolo per il ricercatore a vivere tale dottrina e a realizzarla. Da segnalare in particolare nel primo volume Vakyavritti (L'esposizione della sentenza), nel secondo Atmabodha (La conoscenza del Sé), nel terzo Sadacara (La Via dell'Essere).
   approfondimento: Opere Minori Vol. 3<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Opere Minori Vol.1<br /> Sankara
Opere Minori Vol.1

AshramVidya
pag. 202 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-85405-26-4

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

In questi scritti, brevi ma di grande portata, Sankara sviluppa la tematica della Non-dualità (Advaita) con un rigore filosofico non inferiore alla sue opere più conosciute. Una preziosa raccolta di venti tra scritti filosofici e inni a cui Sankara affida sia il compito di delucidare aspetti particolari della dottrina upanisciadica della Non-dualità, da lui codificata, che quello di agire da stimolo per il ricercatore a vivere tale dottrina e a realizzarla. Da segnalare in particolare nel primo volume Vakyavritti (L'esposizione della sentenza), nel secondo Atmabodha (La conoscenza del Sé), nel terzo Sadacara (La Via dell'Essere).
   approfondimento: Opere Minori Vol.1<br />
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
Opere Minori Vol.2<br /> Sankara
Opere Minori Vol.2

AshramVidya
pag. 205 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-85405-28-8

€. 10.00 €. 9.50 (-5%)

In questi scritti, brevi ma di grande portata, Sankara sviluppa la tematica della Non-dualità (Advaita) con un rigore filosofico non inferiore alla sue opere più conosciute. Una preziosa raccolta di venti tra scritti filosofici e inni a cui Sankara affida sia il compito di delucidare aspetti particolari della dottrina upanisciadica della Non-dualità, da lui codificata, che quello di agire da stimolo per il ricercatore a vivere tale dottrina e a realizzarla. Da segnalare in particolare nel primo volume Vakyavritti (L'esposizione della sentenza), nel secondo Atmabodha (La conoscenza del Sé), nel terzo Sadacara (La Via dell'Essere).
   approfondimento: Opere Minori Vol.2<br />
BrahmaSutra<br />Con il commento di Sankara Sankara
BrahmaSutra
Con il commento di Sankara
AshramVidya
pag. 2408 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-85405-48-6

€. 130.00 €. 123.50 (-5%)

(2 volumi in cofanetto).Il Brahmasutra è una delle "fonti" del Vedanta insieme alle Upanisad e alla Bhagavadgita. L'Autore, Badarayana-Vyasa, prende in esame i passi più significativi delle Upanisad con l'intento di mostare come un motivo conduttore unico le pervada. La sua struttura estrememente sintetica impedisce di fatto l'intelligibilità dell'opera: da qui i Commenti che sono stati fatti da varie scuole e posizioni filosofiche anche contrastanti. Sankara lo ha commentato dalla prospettiva Advaita e da tale prospettiva, essenzialmente metafisica, le apparenti contraddizioni, che da un approccio monisrico o dualistico, oppure da una lettura semplicemente letterale, emergono tra le affermazioni delle Upanisad scompaiono per svelare l'intrinseca unità della visione upanisciadica della Realtà.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: BrahmaSutra<br />Con il commento di Sankara approfondimento: BrahmaSutra<br />Con il commento di Sankara
Brhadaranyaka Upanisad<br /> Sankara
Brhadaranyaka Upanisad

AshramVidya
pag. 1658 - formato: 15,5 x 22 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-85405-52-3

€. 90.00 €. 85.50 (-5%)

La Brhadaranyaka Upanisad è parte dei testi che compongono la cosiddetta Sruti, la dottrina rivelata, di cui fanno parte i Veda, i Brahmana, gli Aranyaka e le Upanisad. Le origini di questi testi sono da collocare in un tempo remoto, in cui i Risi, poeti-veggenti dell'antichità, conobbero direttamente e trascrissero i contenuti primordiali della Tradizione indiana. Come altri testi della Tradizione arcaica, la Brhadaranyaka ci è giunta anonima e impossibile da datare con esattezza, ma certamente è una delle Upanisad più antiche. Aranyaka indica la dottrina che si insegnava e praticava nel folto delle selve, dove si ritiravano in meditazione gli uomini che sceglievano di seguire la via della conoscenza nell'anacoresi...
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Brhadaranyaka Upanisad<br /> approfondimento: Brhadaranyaka Upanisad<br />

trovati 16 prodotti   Pagine totali: 2 [1 ... 2 ]   successiva >>
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
Luce nelle Tenebre
Il potere del Jiu Jitsu invisibile per vincere le sfide della vita
Guarire con i 21 Funghi Medicinali
Manuale pratico di micoterapia
Cervello una Guida Consapevole
Mangiare è un Atto Intelligente
Difendere un cibo vero per salvarci dall'estinzione
Donne che Amano la Guerra
Selezionate, formate e pagate dai vertici del sistema militare finanziario e industriale occidentale
Leggere Simbolicamente Edward Bach
Le Due Liste
Luce sul Sentiero dell'Amore
Strumenti per la crescita personale e l'auto-realizzazione
La Bussola di Santa Ildegarda
Guida rapida ai rimedi e alle applicazioni più importanti ed efficaci
Good Energy
Migliora il tuo metabolismo per vivere in salute da adesso in poi
Matri Darshan – Un viaggio fotografico con la Madre Beata Sri Anandamayi Ma
Il Sole è Nostro!
Fiabe, storie e leggende dell'Oriente tratte dai libri dell'Agni Yoga
La Legge Ciclica di Evoluzione
I Valori etici
Conversazioni sulle Leggi del Suono e i Sette Raggi
Seminario 1997
Astrologia Onesta
Un manuale per interpretare il tema natale e applicarlo alla vita di tutti i giorni
Leggere i Tarocchi con Intuito e Psiche
78 esercizi per una connessione profonda con le carte
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it