GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Sri Ramana Maharshi
Ramana Maharshi (30 dicembre 1879 – 14 aprile 1950) è stato un mistico indiano ed un maestro dell'Advaita Vedānta del XX secolo. È uno dei saggi più celebrati in India. Dall'età di 17 anni visse la sua vita ai piedi del monte Arunachalla (nelle vicinanze della città di Tiruvannamalai), uno dei più sacri dell'India. Con il tempo numerosi ricercatori spirituali divennero suoi devoti e ricevettero i suoi insegnamenti, secondo cui l'essenza dell'essere umano è conoscenza senza limiti, beatitudine e completa libertà. Restó sul luogo fino alla sua morte nel 1950.
Sono nato a Tiruchuzi (Tirucculi), un villaggio del distretto Ramnad, il 30 dicembre del 1879. Sotto ispirazione Divina ho lasciato, per il bene, la mia casa nativa all’età di diciassette anni alla ricerca di Arunachala e sono giunto a Tiruvannamalai nel 1896.
Fu all’incirca sei settimane prima di lasciare per sempre Madura che avvenne il grande cambiamento nella mia vita. Fu improvviso. Sedevo tutto solo in una camera al primo piano della casa di mio zio. Era raro che mi ammalassi, e quel giorno la mia salute era perfetta, ma all’improvviso fui colto da una violenta paura della morte. Non c’era nulla nel mio stato di salute che potesse giustificarla, e non cercai di spiegarla né di scoprire se ce ne fosse un qualche motivo. Sentii solo: “Sto per morire” e cominciai a pensare al da farsi. Non mi venne in mente di consultare un dottore, i miei familiari o i miei amici; sentì che dovevo risolvere il problema da solo e subito. Lo shock della paura della morte spinse la mia mente verso l’interno e dissi fra me, senza formulare effettivamente le parole: “Ecco è venuta la morte; ma cosa significa? Che cos’è che sta morendo? È il corpo a morire”. E subito rappresentai la scena della mia morte. Mi adagiai con le membra stese rigidamente, come se fosse già cominciato il rigor mortis, e imitai un cadavere per dare maggiore consistenza alla ricerca. Trattenni il respiro e le labbra serrate, affinché non potesse sfuggirne alcun suono, né potesse essere pronunciata la parola “io” o qualsiasi altra. “Bene”, dissi fra me, “questo corpo è morto. Sarà portato al campo crematorio e là bruciato e ridotto in cenere. Ma con la morte di questo corpo io sono morto? Il corpo è l’io? È silenzioso e inerte, ma sento tutta la forza della mia personalità e perfino la voce di quell’”io” dentro di me, indipendentemente da esso. Così, io sono lo Spirito che trascende il corpo. Il corpo muore, ma lo Spirito che lo trascende non può essere toccato dalla morte. Ciò significa che io sono lo Spirito immortale”. Tutto questo non era uno smorto pensiero; lampeggiava vivido in me come viva verità che percepivo direttamente, quasi al di là del processo cognitivo. L’“Io” era qualcosa di molto reale , la sola cosa reale in quello stato, e tutta l’attività conscia associata al mio corpo era incentrata su quell’“io”. Da quel momento in poi l’“io” o Sé concentrò l’attenzione su sé stesso in maniera potente e affascinante. La paura della morte era svanita una volta per tutte. Da allora in poi l’assorbimento nel Sé continuò ininterrottamente. .
Non avevo letto nessun libro eccetto il Periapuranam, la Bibbia e brani del Tayumanavar o Teravam. Il mio concetto di Ishvara era simile a quello trovato nei Purana; non avevo mai sentito parlare di Brahman, Samsara, ecc. Non sapevo ancora che c’è una Essenza o Reale impersonale alla base di tutte le cose e che Ishvara e io siamo identici a essa. Più tardi, a Tiruvannamalai, quando ascoltai la Ribhu Gita e altri libri sacri, appresi tutto ciò e trovai che i libri analizzavano e denominavano ciò che io avevo sentito intuitivamente senza analisi né nomi.
|
|
|
trovati 8 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
Ramana Maharshi e la Verità Rivelata
I quaranta versi di Ramana Maharishi
Om edizioni
pag. 146 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2024 - ISBN. 978-88-927-2441-9
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Questo volume, attraverso i versi raccolti, sintetizza il pensiero spirituale di Ramana Maharshi, il noto maestro vedanta indiano. I suoi versi, le sue poche parole, come pure i suoi lunghi silenzi e le sue mistiche azioni, costituiscono il suo insegnamento. Il volume è aperto da un ampio saggio che ricostruisce il percorso biografico e spirituale del grande Maestro, restituendone la dimensione e ricchezza. “Il passato e il futuro si basano sul presente. Al loro momento anch’essi sono il presente. Pertanto, solo il presente esiste. Ignorare il presente e mettersi alla ricerca del passato e del futuro, è come mettersi a contare senza l’unità di base.”
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
Cancellare l'Ego per Raggiungere la Pace Interiore
Mediterranee
pag. 122 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2024 - ISBN. 978-88-272-3339-9
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Lo yoga è serenità, equilibrio di mente, separazione dal dolore. Ma per ottenerli non basta la pratica fisica: bisogna seguire anche il sentiero della devozione, della totale offerta di noi stessi al Divino, oppure il sentiero dell’indagine, cercando di capire chi siamo veramente. Tuttavia, se attraverso le pratiche spirituali riusciamo a gustare il vuoto totale, la serenità di mente, non siamo capaci di mantenerla, perché è necessaria una totale trasformazione del nostro essere. Come? Cancellando ogni giorno il nostro ego. Il breve testo riporta gli insegnamenti salienti e solenni di Bhagavan Sri Ramana Maharshi in tal senso: sono sacri insegnamenti tratti dai suoi discorsi e dalle sue opere.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
Opere
A cura di Maurizio Mingotti
Ubaldini
pag. 184 - formato: 15 x 21cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-340-1624-4
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Tutte le opere del grande saggio, in prosa e in versi: l'essenza dell'advaita vedanta giunta a noi dalla sua sorgente originaria. La suprema conoscenza della cultura vedica indiana, la verità non duale, sempiterna e silenziosa che contiene in sé l'intera esperienza umana.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
Viaggio Verso la Terra della Gioia
Om edizioni
pag. 144 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-95687-02-5
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
C'è solo un unico rimedio comune per tutti i malesseri. È rianimare lo spirito di indagine che è presente in ognuno di noi. Si deve portare sotto controllo l'energia vitale per indagare sul Sé, per indagare sulla mente, sull'io, il Soggetto. Se praticata con vigilanza, quest'indagine cresce molto rapidamente. Essa mette in moto un processo rivelatorio che termina quando si diventa consapevoli della propria vera natura.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
La verità rivelata
i 40 versi di Ramana Maharshi
LS gruppo editoriale
pag. 120 - formato: 12 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-88096-21-6
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
"Il passato e il futuro si basano sul presente. Al loro momento anch'essi sono il presente. Pertanto solo il presente esiste. Igonrare il presente e mettersi alla ricerca del passato o del futuro, è come mettersi a contare senza l'unità di base". Questo è uno dei 40 versi raccolti in questo volumentto che esprimono e sintetizzano il pensiero spirituale di ramana maharshi, il noto maestro vedanta indiano. I suoi versi, le sue poche parole, come pure i suoi lunghi silenzi e le sue mistiche azioni, costituiscono il suo insegnamento.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
L'insegnamento di Sri Ramana Maharshi
Vidyananda
pag. 224 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-86020-35-0
€. 16.90
€. 16.05 (-5%)
In questo libro viene presentato l'insegnamento di Sri Ramana Maharshi tratto direttamente dai suoi scritti principali più rappresentativi. I "Quaranta versi sull'Essere" (Ulladu Narpadu o Sad Vidya) e il "Supplemento" sono considerati la più completa e sintetica esposizione dei suoi insegnamenti. La Ricerca del Sé" è la prima serie di istruzioni scritte da Bhagavan. "Chi sono Io" è l'opera che più di ogni altra approfondisce e chiarisce il metodo pratico con cui condurre la ricerca del Sé. "Upadesha Saram (L'Essenza delle Istruzioni) è una raccolta di trenta versi scritti da Bhagavan che espongono le istruzioni che Shiva diede a dei rishi che vivevano nella foresta; si concludono con l'affermazione che la ricerca del Sé è la via diretta e finale, a cui conducono tutte le altre...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
L'insegnamento Spirituale di Ramana Maharshi
prefazione di Carl Gustav Jung
Mediterranee
pag. 160 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-272-0117-6
€. 10.33
€. 9.81 (-5%)
l volume è costituito da una serie di domande e risposte sui problemi spirituali essenziali. Ma queste risposte di grande chiarezza, logica e semplicità, possono realmente essere considerate uno dei più alti ed ispirati insegnamenti spirituali per l'uomo di ogni tempo. "Ramana Maharshi è figlio dell'India nel senso più vero del termine: una figura di autentico maestro il cui insegnamento è costituito dalla sua vita. L'identificazione del Sé con Dio così viene formulata da Sri Ramana è un'intuizione propriamente orientale: per l'indiano è fuori discussione che il Sé in quanto principio spirituale non differisce da Dio e, dal momento che l'uomo risiede nel Sé, non solo è parte di Dio, ma è Dio stesso. Ramana non lascia dubbi in proposito.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Sri Ramana Maharshi
Consigli per la Pratica Spirituale
Astrolabio
pag. 149 - formato: 10,5 x 15 cm. - anno: 1999 - ISBN. 978-88-340-13-10-6
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Poche persone hanno avuto un’influenza altrettanto grande sui cercatori spirituali di varie tradizioni e paesi. Eppure il messaggio di Ramana Maharshi è tanto semplice che sembra incredibile che la pace e la felicità, la realizzazione, siano così a portata di mano. Questa raccolta di pensieri, divisi in capitoletti che trattano ogni aspetto della pratica spirituale, espone in dettaglio il suo metodo, la ricerca del Sé, che ha inizio indagando a fondo le domande essenziali: “Chi sono io?” e “Da dove vengo?”.
|
DISPONIBILE
|
trovati 8 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |