GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Paramahansa Yogananda
Nato in India, Paramhansa Yogananda (1893-1952) arriva negli Stati Uniti nel 1920 e vi rimane fino alla morte. Nella sua opera di risveglio spirituale dell'Occidente, Yogananda fonda la Self-Realization Fellowship per promuovere l'armonia e la pace fra le diverse nazioni, i popoli e le religioni del mondo. È il primo a divulgare in Occidente gli insegnamenti dello yoga attraverso conferenze, pubblicazioni e poesie.
Maestri autorealizzati hanno la peculiare capacità di aiutare coloro che cercano la pace interiore e una più elevata consapevolezza. Allo modo, Yogananda fu aiutato dai suoi predecessori spirituali, una storia affascinante che egli stesso racconta nella sua Autobiografia di uno Yogi. Su loro richiesta venne poi in Occidente ad aiutare centinaia di migliaia di persone nella loro ricerca spirituale. Ha impartito questi insegnamenti imparzialmente a persone di ogni religione e convinzioni filosofiche e persino ad atei.
Ciò che Yogananda ha insegnato in Occidente non è una religione, ma una spiritualità pratica. Le sue tecniche sono utili in ogni campo dell'attività umana. Esse si basano sulla ricerca della Autoconsapevolezza e della scoperta del Sé, usati dai ricercatori spirituali per millenni. Queste pratiche includono tecniche per aumentare il flusso di energia vitale nel corpo, per armonizzare corpo e mente con anima e spirito, e per entrare negli stati più alti della consapevolezza spirituale, che chiamò Supercoscienza.
Yogananda giunse a Boston nel 1920, quale rappresentante per l'India al Congresso dei Liberali Religiosi, dove tenne un discorso intitolato “La scienza della religione”. Creò il primo centro a Boston ed iniziò a tenere pubbliche conferenze e lezioni sulla realizzazione del Sé in tutti gli Stati Uniti. Le sue lezioni ebbero una straordinaria accoglienza di pubblico e spesso vi parteciparono migliaia di ascoltatori nelle più grandi sale di conferenza del Paese.
Nel 1925 stabilì il suo centro principale a Los Angeles pur continuando a dare conferenze in molte altre città. Scrisse molti libri, tra cui spiccano la famosa “Autobiografia” ed i commenti sugli insegnamenti originali di Gesù Cristo (La seconda venuta di Cristo) e di Krishna (La Bhagavad Gita). All’epoca della sua morte nel 1952 aveva centinaia di migliaia di studenti ed aveva fondato templi, centri e gruppi di meditazione in tutto il Paese.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Paramahansa Yogananda
Dove Splende la Luce
Astrolabio
pag. 256 - formato: 12 x 18 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-340-1398-4
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Pensieri di saggezza e di ispirazione per illuminare la vita di tutti giorni
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Paramahansa Yogananda
Il Vino del Mistico
Astrolabio
pag. 248 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-340-1179-9
€. 19.63
€. 18.65 (-5%)
Le Rubaiyyàt di Omar Khayyàm, nella traduzione di Edward FitzGerald, sono state a lungo e sono ancora uno dei poemi più amati della letteratura inglese. In una illuminante, nuova interpretazione, Paramahansa Yogananda scopre, al di là dell’enigmatico velo della metafora, la mistica essenza di questo classico letterario.
|
|
 |
 |
Paramahansa Yogananda
L'Eterna Ricerca dell'Uomo
Astrolabio
pag. 458 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-340-0657-3
€. 17.00
€. 16.15 (-5%)
Questo è un libro su Dio: sul posto di Dio nella vita dell’uomo, nelle sue speranze, volontà, aspirazioni, realizzazioni. Paramahansa spiega perché e come l’uomo fu creato da Dio, come egli sia immutabilmente una parte di Dio e cosa ciò significhi per ciascuno, personalmente. Tutta l’essenza dello Yoga sta nel comprendere l’unicità dell’uomo e del suo Creatore. Una comprensione dell’ineluttabile bisogno di Dio da parte dell’uomo toglie alla religione la sua qualità ultraterrena e fa della conoscenza di Dio la base di un approccio scientifico e pratico della vita.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Paramahansa Yogananda
Momenti di verità
Il Punto d'Incontro
pag. 128 - formato: 11 x 17 cm - anno: 1999 - ISBN. 978-88-8093-058-7
€. 6.20
€. 5.89 (-5%)
Paramhansa Yogananda è stato uno dei più importanti maestri spirituali del nostro secolo. Momenti di Verità è una raccolta di suoi insegnamenti, tratti dal Rubayiat, che egli affidò ad un suo discepolo, J. Donald Walters, affinché un giorno venissero pubblicati. Le gemme di saggezza contenute in questo volume sono riflessioni di alto valore spirituale che possono essere lette singolarmente, come meditazioni quotidiane, o come messaggeri di luce da consultare quando desideriamo immergerci nel profondo silenzio delle Verità senza tempo.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |