GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Osho
Osho nasce a Kuchwada, In India Centrale, l'11 dicembre 1931. Fin dalla più tenera età, si pone di fronte alla vita come spirito libero. Insofferente alle regole e alle norme imposte, rifiuta la fede della famiglia, di religione giainista, e sfida sempre e comunque il potere costituito e chi lo rappresenta.
La sua ricerca della verità raggiunge il suo culmine all'età di ventun anni, il 21 marzo 1953. Quel giorno, Osho vive nel proprio essere la più alta vetta di consapevolezza sperimentabile dall'uomo:l'illuminazione. Descritta in oriente come "l'istante in cui la goccia si fonde nell'oceano, e l'oceano si riversa nella goccia", per noi occidentale è molto arduo avvicinarsi a comprendere questo fenomeno. Osho stesso ne parla come di un'esperienza "orgasmica", assolutamente inaccessibile, per sua stessa natura, alla mente razionale. La goccia che si versa nell'oceano, e si fonde con esso, diventando l'oceano.
Osho, spinto a voler invitare gli altri esseri umani a quella esperienza di trasformazione, inizia a viaggiare per tutta l'India. Alla fine degli anni Cinquanta arriva a tenere conferenze a platee anche di centomila persone. Termina comunque gli studi nel 1956, laureandosi in filosofia, e prosegue la carriera universitaria come professore al "Sanskrit College" di Rajpur prima, e quindi come rettore della cattedra di filosofia presso l'università di Jabalpur.
Agli inizi degli anni Sessanta intraprende un lavoro diverso: aiutare altri esseri umani a vivere la stessa esperienza da lui vissuta. E tenta di fare ciò che non può essere fatto, di condividere ciò che non può essere condiviso, di insegnare ciò che non potrà mai , per sua stessa natura, essere insegnato. Dalle folle che ascoltano le sue conferenze emergono i primi discepoli che, paradossalmente, si uniscono a lui proprio sulla base di questa certezza, cioè che l'illuminazione non può essere comunicata. Il bisogno e l'impegno di questi individui va al di là del semplice ascoltare parole di saggezza e ben oltre le futili controversie che queste possono scatenare; essi vogliono intraprendere una ricerca reale, che li porti a conoscere veramente, senza intermediari.
Per rispondere a questa esigenza, nel 1964 Osho inizia a organizzare Campi di Meditazione durante i quali utilizza delle tecniche in grado di aiutare a cogliere quel "silenzio" in cui la nostra vera natura si manifesta. Consapevole della diversa struttura mentale e psicofisica dell'uomo moderno, Osho ha ideato, negli anni, tecniche di meditazione conformi al tipo di "sonno psicologico" in cui oggi si vive, facendo anche buon uso delle intuizioni della psicoterapia. Nel 1966 egli abbandona la carriera universitaria e alla fine degli anni Sessanta si stabilisce a Bombay, dando vita a un Ashram, o "comunità spirituale", che viene trasferito a Puna (India) il 21 marzo 1974, in occasione del ventunesimo anniversario della sua illuminazione.
Riconosciuto da quanti vivono intorno a lui come "Maestro di Realtà", dopo un'intensissima esperienza americana, conclusasi tragicamente con il suo arresto e un avvelenamento, scoperto con analisi mediche solo nel 1987, Osho torna proprio in quell'anno all'Ashram di Puna. Qui crea un "laboratorio di crescita", il cui impatto ancor oggi richiama da ogni parte del mondo ricercatori del vero, consapevoli di trovare in questo habitat immerso nella meditazione quello stimolo essenziale per scuotere l'equilibrio interiore e spostare il centro dell'autoidentificazione dell'essere: dal senso di separatezza che generalmente ci contraddistingue, a un senso di profonda appartenenza alla vita.
Osho ha spiegato che il suo nome deriva dal termine "osheanic" coniato dal filosofo inglese William James, e da lui usato per indicare l'esperienza del "dissolversi nell'oceano dell'esistenza". "Ma osheanic descrive solo l'esperienza" egli ha chiarito. "Come definire colui che fa quell'esperienza della vita ? Per definirlo usiamo il termine Osho." "O" significa profondo rispetto, amore e riconoscenza, come pure indica sincronicità e armonia. "Sho" significa espansione multidimensionale della consapevolezza, e il riversarsi dell'esistenza da ogni direzione.
Un suono, dunque, con forti eco nella nostra coscienza, più che una figura storica...così Osho ha voluto essere ricordato da quanti traggono ispirazione e alimento dalla sua visione, espressa nelle decine di migliaia di discorsi tenuti nel corso degli anni e pubblicati in centinaia di volumi. L'epigrafe che lui stesso ha dettato per il suo samadhi così recita: "Osho. Mai nato, mai morto, ha solo visitato questo pianeta Terra dall'11 dicembre 1931 al 19 gennaio 1990".
A Puna, in India, la comunità sorta ispirandosi alla sua visione di un Uomo Nuovo è ancora fiorente; in essa ha sede una "Multiuniversità" che offre corsi e programmi di crescita interiore (www.osho.com). Ma sopratutto, qui è possibile immergersi in un contesto di salute globale che rende chiaro il senso di un nuovo stile di vita fondato sull'armonia, la pace e la quiete interiore. A migliaia tutti gli anni persone provenienti da ogni parte del mondo, trascorrono in questa dimensione periodi più o meno lunghi, riconoscendo l'importanza di un'intima connessione col proprio essere per cogliere e accettare quel nulla e quel vuoto che sono il vero significato dell'esistenza.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Osho
Ridere la Vita
Stampa Alternativa
pag. 112 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-6222-320-1
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Lo Zen è la più alta espressione che contrappone la logica della natura a quella della sopravvivenza. Da un lato parla di cos’è l’esistenza, allorché le cose accadono in armonia con l’intelligenza della realtà cosmica, dall’altro opera per entrare in contatto con le proprie potenzialità nascoste, per liberarle. Tutto questo è proposto come stile di vita a cominciare dall’aver fiducia in se stessi. Essere fluidi e soprattutto ‘ridere la vita’ ne sono i presupposti. Osho riesce a traghettare il lettore dal comune equilibrio fondato su autocoscienza, infelicità e serietà – le tre malattie mortali dell’uomo – al cielo limpido dei Maestri Zen.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Nelle Tue Mani
Giunti Demetra
pag. 128 - formato: 13,5 cx 19 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-440-4362-9
€. 6.50
€. 6.17 (-5%)
Una selezione di discorsi in cui Osho, con il suo stile leggero, ricco di metafore e di ironia, avvicina all'avventura della vita, illustrata e percorsa nei diversi passaggi - inevitabili e improvvisi - da superare per giungere alla pienezza del proprio essere. Osho suggerisce che ogni crisi può aprire a prospettive del tutto insolite: si tratta di un'intima e profonda ribellione, dove l'essere fedeli a se stessi diventa il cardine di una vita vissuta in pienezza. Da questi discorsi affiora un incanto che apre alla vita in forme e modi del tutto inattesi. Un incontro con se stessi che mai avremmo pensato possibile, un aprire gli occhi su ciò che si è e che difficilmente potrà essere ignorato.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Quando la Competizione Fallisce (DVD)
Invidia significa vivere nel confronto
Uno Editori
pag. 145 minuti - formato: 13,5 x 19 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-97623-65-6
€. 14.50
€. 13.77 (-5%)
Non giudicare! Ciascuno è solo se stesso. Accettalo per ciò che è. Ma questo è possibile solo se accetti te stesso per ciò che sei, senza vergogna, senza sentirti indegno. Mi hai chiesto se invidia significa che ci siamo allontanati troppo da noi stessi. Sì! Nel confronto, ti sei allontanato in entrambe le direzioni. In una direzione c'è una fila infinita di persone superiori a te; in un’altra direzione, un'altra fila di persone inferiori a te, e tu sei nel mezzo. (...)
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
La Ricerca
Conversazioni sui Dieci Tori dello Zen -(edizione Verdechiaro)
Verdechiaro
pag. 304 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-6223-083-0
€. 18.50
€. 17.57 (-5%)
«Ci avviamo verso un insolito pellegrinaggio». Così Osho apre questa serie di discorsi su un tema praticamente senza origine: questo, infatti, è il viaggio dell’uomo, è la nostra ricerca, dietro qualsiasi idea della vita si abbia, al di là di qualsiasi proiezione motivi il nostro agire. Questa immediatezza non può rinunciare a rivestirsi di forme, se vuole proporsi come messaggio comprensibile all’uomo comune: ecco allora gli espedienti escogitati dai Maestri, che portano a comprensioni improvvise, vere e proprie implosioni di consapevolezza.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Il tempo del Sole e della Luna
(discorsi sul Tao te Te Ching vol. 5)
Mediterranee
pag. 224 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-272-2232-4
€. 16.50
€. 15.67 (-5%)
Osho, figura controversa, non ha lasciato nulla di intentato per spingere l'individuo ad assumersi la piena responsabilità del proprio essere. Si tratta di una Via che non si può comprendere attraverso razionalizzazioni intellettuali, frutto solo di studi e di letture, quanto piuttosto con l'esperienza, l'unica in grado di generare una prospettiva interiore nella quale collocare le sue parole e le metafore, cui inevitabilmente Osho deve delegare il compito di trasmettere la sua visione e il suo invito a non essere semplici spettatori, ma a diventare attori nello splendido gioco della vita, imparando a viverne ogni aspetto come "testimoni attivi". Questo invito di Osho oggi è diventato una semplice eco della sfida che lo spirito del tempo sembra lanciare a ciascuno di noi; forse è per questo che milioni di persone hanno preso in considerazione il messaggio e la visione da lui prospettati, decidendo di affrontare un processo di consapevolezza attraverso la meditazione, e dando vita a un uomo assolutamente nuovo, la cui esistenza si fonda sulla gioia, l'amore e la risata.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Su la testa!
La morte di Dio e la nascita dell'uomo
Urra
pag. 304 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-5033-192-5
€. 16.00
“Dio è morto, quindi l’uomo è libero.” – F. Nietzsche "Quando elimini dio e lasci l’uomo profondamente vuoto, proclami la sua libertà, ovviamente, ma a quale scopo? In che modo l’uomo può usare questa libertà creativamente e responsabilmente? Come può impedire che si riduca a licenziosità? Friedrich Nietzsche ignorava la meditazione. Questa è l’altra faccia della medaglia: l’uomo è libero, ma la sua libertà può essere una gioia e una benedizione solo se ha radici nella meditazione. Elimina dio – va benissimo, è stato la minaccia più grande alla libertà umana – ma poi dai all’uomo anche senso, significato, creatività, ricettività, un cammino per trovare la sua vita eterna. Lo Zen è l’altra faccia della medaglia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
L'Eterno nel Tempo
Uno Editori
pag. 299 - formato: 14 x 20 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-97623-60-1
€. 16.50
€. 15.67 (-5%)
Stare con me è davvero una storia d’amore. Stare con me vuol dire creare una particolare energia che da solo non posso creare, se me ne sto per conto mio; e da solo neppure tu la puoi creare, se te ne stai per conto tuo. Quell’energia si manifesta solo quando due persone sono in un amore profondo: entrambe vi contribuiscono. L’atmosfera che si crea non si potrebbe generare senza di me o senza di voi: voi tutti dovete contribuire moltissimo affinché si manifesti. Il discepolo non è semplicemente presente, come un fenomeno passivo: dev'essere attivamente in amore. Quando sia il maestro sia il discepolo sono attivi, quando si muovono attivamente l’uno verso l’altro, qualcosa del trascendente penetra nel mondo ordinario."
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Il Mistero Femminile
Oscar Mondadori
pag. 294 - formato: 12 x 19,5 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-04-63580-2
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
La donna pensa con il cuore, delicato, emotivo, sentimentale. L'uomo pensa con l'intelletto, logico, razionale, privo di fantasia. Le vie del cuore e dell'intelletto sono opposte ed è per questo che l'uomo e la donna discutono e faticano a capirsi. Ma, spiega Osho, la donna è un meraviglioso mistero per l'uomo. Tuttavia amore, fiducia, bellezza, sincerità, verità, autenticità... sono tutte qualità femminili, e sono tutte di gran lunga più grandi di qualsiasi qualità possieda il maschile.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Segreti Misteri dell'Eros
SE
pag. 92 - formato: 10,7 x 19,5 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-95234-968-1
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Sicuramente conoscerai l'immagine di Shiva: per metà è uomo e per l'altra metà è donna. Ogni uomo è per metà uomo e per l'altra metà donna; ogni donna è per metà donna e per l'altra metà uomo. E questo è inevitabile, perché metà del tuo essere proviene da tuo padre e l'altra metà proviene da tua madre. Tu sei l'incontro di entrambi. Quel che conta è l'orgasmo interiore, un incontro e un'unione interiori. Ma per raggiungere quest'unione interiore tu devi trovare la donna esteriore che corrisponda a quella interiore, vibrante dentro di te, e hai bisogno che la donna interiore, latente nel tuo intimo, si risvegli. [...] La donna esteriore è solo la via per giungere a quella interiore, e l'uomo esteriore è solo la via per giungere a quello interiore. E solo se riesci a comprendere questa verità può realizzarsi in te la unio mystica essenziale. E quando accade, all'improvviso, ti proietti al di là dell'uomo e della donna, divieni un qualcosa che li supera entrambi: sei libero da entrambi e non sei più nessuno dei due".
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
L'Amore nel Tantra
SE
pag. 86 - formato: 10,7 x 19,5 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-9524-967-4
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Il Tantra si fonda sulla vita. Il Tantra è l'arte di vivere e dì amare. Il Tantra è il metodo attraverso cui entri in rapporto con la tua sensualità, con la tua fisicità, con la tua sessualità. E tu ne hai paura perché ti è stato detto che in tutto questo c'è qualcosa di malato. Hai paura di incontrare il tuo corpo e il corpo dell'altro, perché in profondità temi di fronteggiare il tenore assoluto della morte nel sesso, quando il sesso tocca un punto estremo
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
La Ballata del Cuculo Solitario
Lo Zen nella sua essenza
Europa Libri
pag. 270 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-9044-005-2
€. 19.50
€. 18.52 (-5%)
Questo libro è un’esperienza di ciò che è lo Zen: una dimensione in cui è l’essenza ad apparire, a vivere, a essere semplicemente! Un libro shock che non è più, come tantissime altre opere di Osho, un invito al risveglio, ma che risveglia. Lo sconvolgimento è improvviso, immediato, fin dalle prime righe: Osho non indottrina, non dibatte, non teorizza… tira secchiate d’acqua gelida! E lo fa con una naturalezza, una semplicità, una pacatezza che rafforzano l’impatto: all’improvviso, in un lampo, ci si trova di fronte alla propria mente. In poche frasi Osho ne scardina la logica; ne mette a nudo la fragilità, esponendo i limiti di stereotipi, pregiudizi e conoscenze che modellano il Reale, senza peraltro coglierne l’essenza.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
La Spontaneità. (con DVD)
Quando sei naturale ti senti a casa nell'esistenza
Uno Editori
pag. 104 minuti - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-9762-308-3
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Perché tutte le religioni hanno usato la repressione come strategia di base? È molto importante comprendere il fenomeno della repressione, perché tutte le religioni, differiscono grandemente una dall'altra, sono in disaccordo con le altre religioni sotto molti aspetti. Non ci sono due religioni che concordino su qualcosa, eccetto che sulla repressione. Sembra proprio che la repressione sia lo strumento più importante che abbiano in mano. Come lo usano? La repressione è il meccanismo per schiavizzare l'essere umano, per gettare l'umanità nella schiavitù psicologica e spirituale. Repressione significa semplicemente: ricorda che la tua natura ti è nemica, devi lottare contro di essa, devi sopprimerla, devi distruggerla, devi trascenderla: e solo allora sarai santo. Ebbene, questo è impossibile: nessuno è mai riuscito a trascendere la natura.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Oltre la Psicologia
allegato a Osho Times 179
Oshoba editore
pag. 193 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2011
€. 16.50
€. 15.67 (-5%)
"Esiste un solo modo per dissolvere la mente e i suoi problemi: uscirne! Ma la moderna psicologia non ha alcuna idea di dove andare, per cui continua a muoversi in cerchio... e quelle persone restano comunque semplici esseri umani. Dal mio punto di vista, la mente in sè è malata. Se non ne uscite, non potrete aiutare quella povera gente a guarire. Siete troppo identificati. Non essere identificati è la via più breve al vostro essere. E il vostro essere è sempre sano, non sa cosa sia la malattia. Non lo può sapere, none è nella sua natura. Così come la mente non è in grado di conoscere la pace, il vostro essere non può conoscere le tensioni, le ansie, l'angoscia".
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
L'Intuizione della Realtà
Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
Urra
pag. 256 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-5033-074-4
€. 16.00
La Via del Buddha, un sentiero che porta a una pace interiore tangibile e indubitabile, è proposta da Osho in un linguaggio moderno, accessibile alla mente e allo stile di vita dell’uomo occidentale. Le parole del Buddha tornano a brillare in queste pagine come una “pedagogia” realistica che apre alla vita in modo nuovo e del tutto differente rispetto alle tragiche leggi della sopravvivenza. E la voce di Osho dà loro concretezza, liberandole dalla polvere del tempo e riportandole allo spirito che le accompagnava, quando furono dette. Sono tante le ipnosi da cui occorre liberarsi se non si vuole arrivare a un punto di non ritorno, ma non è possibile aspettarsi interventi seri e reali da parte di un sistema che si fonda sulla più assoluta assenza di lungimiranza e dunque di prospettive che non siano le logiche del mercato e del profitto. È dunque come individui che occorre muoversi per cercare una via d’uscita che trasformi la ruota della vita, testardamente legata a un solco, in una spirale in grado di condurre al di là dell’angoscia e delle sofferenze in cui di solito si trascina la nostra esistenza. Un’opera che si caratterizza dunque come un processo di comprensione che parte sì dal dolore (è questa la prima “nobile verità”: tutte le forme d’esistenza sono inevitabilmente soggette al dolore), ma che offre una via alla sua cessazione e, cosa davvero mirabile e troppo spesso ignorata nel buddhismo canonico, permette di vivere nella gioia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
La Meditazione che Cos'è? ( con DVD)
La base per una nuova religiosità
Uno Editori
pag. 160 minuti - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-97623-00-7
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
La meditazione non è contro l’azione. Non è che devi fuggire dalla vita. Ti insegna semplicemente un nuovo stile di vita: diventi il centro del ciclone. La tua vita continua, continua in realtà più intensamente, con più gioia, con più chiarezza, più visione, più creatività: eppure sei distaccato, un semplice "osservatore sulle colline", non fai altro che guardare tutto quello che succede intorno a te. Non sei colui che agisce, sei l'osservatore. Il segreto della meditazione è tutto qui: tu diventi lo spettatore. Videodiscorso in inglese, sottotitolato e doppiato in italiano.
|
DISPONIBILE
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |