GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Osho
Osho nasce a Kuchwada, In India Centrale, l'11 dicembre 1931. Fin dalla più tenera età, si pone di fronte alla vita come spirito libero. Insofferente alle regole e alle norme imposte, rifiuta la fede della famiglia, di religione giainista, e sfida sempre e comunque il potere costituito e chi lo rappresenta.
La sua ricerca della verità raggiunge il suo culmine all'età di ventun anni, il 21 marzo 1953. Quel giorno, Osho vive nel proprio essere la più alta vetta di consapevolezza sperimentabile dall'uomo:l'illuminazione. Descritta in oriente come "l'istante in cui la goccia si fonde nell'oceano, e l'oceano si riversa nella goccia", per noi occidentale è molto arduo avvicinarsi a comprendere questo fenomeno. Osho stesso ne parla come di un'esperienza "orgasmica", assolutamente inaccessibile, per sua stessa natura, alla mente razionale. La goccia che si versa nell'oceano, e si fonde con esso, diventando l'oceano.
Osho, spinto a voler invitare gli altri esseri umani a quella esperienza di trasformazione, inizia a viaggiare per tutta l'India. Alla fine degli anni Cinquanta arriva a tenere conferenze a platee anche di centomila persone. Termina comunque gli studi nel 1956, laureandosi in filosofia, e prosegue la carriera universitaria come professore al "Sanskrit College" di Rajpur prima, e quindi come rettore della cattedra di filosofia presso l'università di Jabalpur.
Agli inizi degli anni Sessanta intraprende un lavoro diverso: aiutare altri esseri umani a vivere la stessa esperienza da lui vissuta. E tenta di fare ciò che non può essere fatto, di condividere ciò che non può essere condiviso, di insegnare ciò che non potrà mai , per sua stessa natura, essere insegnato. Dalle folle che ascoltano le sue conferenze emergono i primi discepoli che, paradossalmente, si uniscono a lui proprio sulla base di questa certezza, cioè che l'illuminazione non può essere comunicata. Il bisogno e l'impegno di questi individui va al di là del semplice ascoltare parole di saggezza e ben oltre le futili controversie che queste possono scatenare; essi vogliono intraprendere una ricerca reale, che li porti a conoscere veramente, senza intermediari.
Per rispondere a questa esigenza, nel 1964 Osho inizia a organizzare Campi di Meditazione durante i quali utilizza delle tecniche in grado di aiutare a cogliere quel "silenzio" in cui la nostra vera natura si manifesta. Consapevole della diversa struttura mentale e psicofisica dell'uomo moderno, Osho ha ideato, negli anni, tecniche di meditazione conformi al tipo di "sonno psicologico" in cui oggi si vive, facendo anche buon uso delle intuizioni della psicoterapia. Nel 1966 egli abbandona la carriera universitaria e alla fine degli anni Sessanta si stabilisce a Bombay, dando vita a un Ashram, o "comunità spirituale", che viene trasferito a Puna (India) il 21 marzo 1974, in occasione del ventunesimo anniversario della sua illuminazione.
Riconosciuto da quanti vivono intorno a lui come "Maestro di Realtà", dopo un'intensissima esperienza americana, conclusasi tragicamente con il suo arresto e un avvelenamento, scoperto con analisi mediche solo nel 1987, Osho torna proprio in quell'anno all'Ashram di Puna. Qui crea un "laboratorio di crescita", il cui impatto ancor oggi richiama da ogni parte del mondo ricercatori del vero, consapevoli di trovare in questo habitat immerso nella meditazione quello stimolo essenziale per scuotere l'equilibrio interiore e spostare il centro dell'autoidentificazione dell'essere: dal senso di separatezza che generalmente ci contraddistingue, a un senso di profonda appartenenza alla vita.
Osho ha spiegato che il suo nome deriva dal termine "osheanic" coniato dal filosofo inglese William James, e da lui usato per indicare l'esperienza del "dissolversi nell'oceano dell'esistenza". "Ma osheanic descrive solo l'esperienza" egli ha chiarito. "Come definire colui che fa quell'esperienza della vita ? Per definirlo usiamo il termine Osho." "O" significa profondo rispetto, amore e riconoscenza, come pure indica sincronicità e armonia. "Sho" significa espansione multidimensionale della consapevolezza, e il riversarsi dell'esistenza da ogni direzione.
Un suono, dunque, con forti eco nella nostra coscienza, più che una figura storica...così Osho ha voluto essere ricordato da quanti traggono ispirazione e alimento dalla sua visione, espressa nelle decine di migliaia di discorsi tenuti nel corso degli anni e pubblicati in centinaia di volumi. L'epigrafe che lui stesso ha dettato per il suo samadhi così recita: "Osho. Mai nato, mai morto, ha solo visitato questo pianeta Terra dall'11 dicembre 1931 al 19 gennaio 1990".
A Puna, in India, la comunità sorta ispirandosi alla sua visione di un Uomo Nuovo è ancora fiorente; in essa ha sede una "Multiuniversità" che offre corsi e programmi di crescita interiore (www.osho.com). Ma sopratutto, qui è possibile immergersi in un contesto di salute globale che rende chiaro il senso di un nuovo stile di vita fondato sull'armonia, la pace e la quiete interiore. A migliaia tutti gli anni persone provenienti da ogni parte del mondo, trascorrono in questa dimensione periodi più o meno lunghi, riconoscendo l'importanza di un'intima connessione col proprio essere per cogliere e accettare quel nulla e quel vuoto che sono il vero significato dell'esistenza.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Osho
Il Sutra del Diamante
Del Cigno
pag. 296 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-87062-36-6
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
I valori con cui ricostruire il mondo interiore e l'idea del mondo in cui viviamo. Uno dei libri sapienziali di Budda più limpido, è qui commentato da Osho in modo da rendere accessibile il valore cardine della saggezza, un tempo considerata in assoluto la cosa più preziosa, all’uomo contemporaneo, troppo spesso perso e inconsciamente immemore dei suoi valori essenziali.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Osho
Il Libro dell'Alchimia Interiore
Del Cigno
pag. 246 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-87062-33-5
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Addestramento mentale del cuore e della mente, seconda parte del corso di addestramento mentale.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Osho
Il libro della saggezza
Del Cigno
pag. 246 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-87062-34-2
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
La pratica presenta in questo libro è trasmessa da 1000 anni e si rivela uno strumento indispensabile per armonizzarsi e non perdersi nel caos del mondo.
|
|
 |
 |
Osho
Il libro del Risveglio
Del Cigno
pag. 214 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-87062-35-9
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
In questa opera è presentata la terza parte della pratica di addestramento mentale in sette punti.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
in ristampa
|
Osho
Il Libro della Consapevolezza
Del Cigno
pag. 212 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-87062-24-3
€. 12.50
€. 11.87 (-5%)
Devi ricordare questo: Io sono reale, tutto il resto poterbbe essere reale oppure non esserlo...
|
|
 |
 |
Osho
La Luce nell'Abisso
Discorsi su Il Segreto del Fiore d'Oro
News Services Corporation
pag. 272 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2002
€. 16.60
€. 15.77 (-5%)
Altri discorsi sul Segreto del Fiore d'oro. "Osserva, esamina con occhi diversi la tua vita. Sei dipeso dagli altri così a lungo… adesso prenditi cura di te, assumiti le tue responsabilità. Lo devi a te stesso."nel tuo cuore c'è poesia? esplora ti attende una incredibile varietà di bellezza.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Lo Splendore dell'Essere
Discorsi sul Segreto del Fiore d'oro
News Services Corporation
pag. 270 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2001
€. 16.60
€. 15.77 (-5%)
Nuovi discorsi sul Segreto del Fiore d'oro."Un uomo nasce solo quando diventa capace di decidere. Prendere delle decisioni ti renderà un individuo." Un metodo che, se seguito, porta a comprendere ... "Il Segreto del Fiore d’oro è un trattato alchemico: trasmette conoscenze dirette e, se seguirai questo metodo, arriverai a conoscere. È assolutamente scontato. E lo affermo perché anch’io so, in quanto ho vissuto in prima persona questo processo. Certo il Fiore d’oro sboccerà in te. Raggiungerai il momento in cui scompariranno la molteplicità, la moltitudine e la frammentazione della mente… e improvvisamente scoprirai l’uno." Osho
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Osho
La saggezza dell'innocenza
Urra
pag. 284 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-5032-307-4
€. 12.91
Questo libro è stato sotituito da: La saggezza dell'innocenza (Feltrinelli). Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha, parte seconda. "Ciò che io dico qui, potete leggerlo nella Bhagavadgita, nella Bibbia, nel Corano: ciò che sto dicendo potete trovarlo facilmente nel Dhammapada, nelle Upanishad, nel Tao Teh Ching - ma non trovereste la fragranza. Quelli sono fiori secchi, morti, appassiti. Potete conservare una rosa nella vostra Bibbia, presto sarà secca, la sua fragranza sarà sparita, sarà rimasto soltanto un cadavere, un ricordo del fiore reale. Così è per le sacre scritture: devono essere restituite alla vita da un altro Buddha, altrimenti non possono respirare. Ecco perché commento il Dhammapada, la Gita, la Bibbia - per dare loro un nuovo respiro: posso infondervi la vita."
|
|
 |
 |
Osho
La mente che mente
Urra
pag. 288 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 1997 - ISBN. 978-88-5032-289-3
€. 15.00
Commenti al Dhammapada di Gautama il Buddha, parte prima. La via del Buddha, un sentiero che porta a una pace interiore tangibile, proposta in un linguaggio moderno, accessibile alla mente e allo stile di vita dell’uomo occidentale. Osho, con la semplicità del suo linguaggio, riesce a partire dalle prospettive mondane più diverse e condurre il lettore a quell’assoluto senza il quale nessuna relatività, nessuna quotidianità sarebbe mai definibile. L’opera spinge a cogliere quel centro di quiete, presente in ogni essere umano, da cui è possibile vivere e comprendere, se non addirittura percepire, il proprio divenire e dunque dare un senso alla propria vita quotidiana.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
La Via del Sole e del Vento
Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu (3)
Mediterranee
pag. 352 - formato: 13,5 x 21,5 - anno: 1996 - ISBN. 978-88-272-2204-1
€. 17.50
€. 16.62 (-5%)
Nei discorsi ai suoi discepoli, Osho si èpraticamente interessato di tutto; in particolare, ha commentato i testi sacri delle più importanti religioni. Il TAO-TE-CHING, di Lao Tzu è una delle opere fondamentali di conoscenza di sè e del mondo, alla quale numerosi autori hanno dedicato il proprio commento. Il commento di Osho, tuttavia, rappresenta qualcosa di veramente unico. Per lui il testo di Lao Tzu costituisce soprattutto un pretesto, un supporto dal quale partire verso insegnamenti nuovi, veri, profondi e limpidi allo stesso tempo. Egli cita e collega tra loro esperienze e testi di centinaia di autori e di maestri, per trame un qualcosa di totalmente nuovo e originale. Ai suoi discepoli egli dice: lo non vi insegno nulla; mi limito a distruggere le vostre domande... Rispondendo, non voglio che con le mie risposte riempiate il vuoto lasciato dalle domande. Quando gettate via la domanda, gettate via anche la mia risposta.E ancora: Vivi la vita totalmente, nella sua totalità, in tutte le sue dimensioni, qualunque cosa tu faccia, falla totalmente: solo così puoi raggiungere l'armonia .
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
Osho
Fra le Rive del Nulla
Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu (1-2)
Mediterranee
pag. 233 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2014 - ISBN. 978-88-272-23376
€. 18.50
€. 17.57 (-5%)
Nei discorsi ai suoi discepoli, Osho si èpraticamente interessato di tutto; in particolare, ha commentato i testi sacri delle più importanti religioni. Il TAO-TE-CHING, di Lao Tzu è una delle opere fondamentali di conoscenza di sè e del mondo, alla quale numerosi autori hanno dedicato il proprio commento. Il commento di Osho, tuttavia, rappresenta qualcosa di veramente unico. Per lui il testo di Lao Tzu costituisce soprattutto un pretesto, un supporto dal quale partire verso insegnamenti nuovi, veri, profondi e limpidi allo stesso tempo. Egli cita e collega tra loro esperienze e testi di centinaia di autori e di maestri, per trame un qualcosa di totalmente nuovo e originale. Ai suoi discepoli egli dice: lo non vi insegno nulla; mi limito a distruggere le vostre domande...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Il Libro del Nulla
discorsi su "la mente fiduciosa" di Sosan, terzo patriarca zen
Mediterranee
pag. 288 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-272-0047-6
€. 14.46
€. 13.74 (-5%)
Lo Zen nacque dall'incontro del pensiero dell'India con il pensiero della Cina, si potrebbe dire che sia nato dall'incrocio tra il pensiero del Buddha e il pensiero di Lao Tzu: esso è una rara fioritura tra le vette più elevate, l'unione tra quelle cime. Nella sua sintetica chiarezza, l'opera di Sosan contiene ed espone, soprattutto per immagini e metafore., l'essenza dello Zen. Osho Rajneesh la commenta come solo lui avrebbe potuto, non soltanto rendendola accessibile a tutti, ma introducendo in maniera spontanea il lettore alla meditazione. Il testo di Sosan, commentato da Osho, diventa quindi ancor più valido e importante: esso prepara a sperimentare in prima persona quel processo di illuminazione che è il vero destino dell'uomo.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Osho
Il Libro Arancione
Tecniche per il risveglio della consapevolezza
Mediterranee
pag. 146 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-272-0145-9
€. 12.50
€. 11.87 (-5%)
Questo libro è un dono, un tesoro, in cui sono raccolte le tecniche di meditazione che Osho Rajneesh ha elaborato in questi anni per i suoi discepoli. Sono metodi con cui giocare e divertirsi esplorando il proprio mondo interiore. Uniche per originalità e semplicità, queste meditazioni riflettono la saggezza di Bhagwan e le sue intuizioni sulla natura essenziale dell'uomo contemporaneo, offrendo al mondo una sintesi tra l'approccio orientale alla meditazione e le tecniche psicologiche occidentali. La meditazione aiuta ad entrare in un sereno gioco dello spirito in cui l'unica serietà viene dalla totale partecipazione, da un coinvolgimento che piano piano assorbe completamente e rivela l'uomo a se stesso, portandolo a liberarsi giorno dopo giorno delle maschere dietro cui è nascosto. Questo libro è un invito al risveglio, a guardarsi e a scoprire tutto quanto noi stessi abbiamo sempre negato in noi.
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
Osho
Dimensioni oltre il Conosciuto
perchè sono tra Voi
Mediterranee
pag. 192 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0234-0
€. 10.33
€. 9.81 (-5%)
Questo è l'unico libro in cui Bhagwan Shree Rajneesh parla di se stesso. E di certo è anche l'unico che si avvicina di più ad una autobiografia: egli parla della sua infanzia, della sua illuminazione, delle sue vite precedenti e del suo ruolo nelle religioni mondiali. Per anni Rajneesh ha viaggiato in India, suscitando ovunque polemiche e controversie: ora ne parla, racconta aneddoti e ritrasmette il sapore piccante di quei giorni. Questo libro è stato composto alla fine di quel periodo di intensa attività (1960-1970), e qui Bhagwan si ferma a riflettere sulla sua vita e su quanto ha fatto fino a quel momento, da chiare indicazioni su quello che sarà il suo programma futuro, e offre stimoli interessanti sulla realtà della reincarnazione. (...)
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
ristampa febbraio 2012
|
Osho
Dieci Storie Zen
Lo Zen spiegato con lo Zen
Mediterranee
pag. 288 - formato: 13,5 x 21,5 cm. - anno: 1985 - ISBN. 978-88-272-2174-7
€. 18.50
€. 17.57 (-5%)
Questo è un libro da meditare. Nel leggerlo non si deve pensare o cercare di capire ogni parola, ma, gioire di ogni parola, seguire i ritmi, vivere ogni pausa e, soprattutto di queste, farne oggetto di meditazione. Il linguaggio del Maestro è semplice e pieno, e offre continuamente spazio alla meditazione, più che al significato. Ecco come ne parla lo stesso Bhagwan, nella spiegazione del più significativo di questi racconti zen, dal titolo: « Né acqua, né luna ». « Va col vuoto tra le mani, poiché questo è tutto. Questo è il mio dono. Se riesci a portare il vuoto tra le tue mani, allora ogni cosa diventa possibile. Non portarti dietro i tuoi pensieri, la tua conoscenza, non portarti dietro niente di ciò che riempie il secchio, e che non è altro che acqua, perché altrimenti guarderai sempre e solo il riflesso, e nient'altro. Nella ricchezza, nei beni materiali, nella casa, nell'automobile, nel prestigio, tu non vedrai che il riflesso della luna piena nell'acqua del secchio, mentre la luna vera è li, in alto, che ti aspetta da sempre. Lascia cadere il secchio, cosi che l'acqua sfugga via, e con essa la luna. Solo questo ti permetterà di alzare lo sguardo e vedere la vera luna nel cielo; ma prima devi avere conosciuto il sapore del vuoto, devi lasciar cadere il secchio della tua mente, dei tuoi pensieri: non più acqua, né luna. Il vuoto nelle mani ».
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |