Mann R. Nicholas
			Avalon
			i sacri misteri di Artù e Glastonbury
			L'Età dell'Acquario
			
pag. 288  - formato: 14 x 21 cm.  - anno: 2006  - ISBN. 978-88-7136-231-1 
				
				
				€. 19.50
				 €. 18.52 (-5%)
				
				
				
			
                        
			I Celti consideravano l’isola di Avalon – identificabile con l’attuale Glastonbury – il punto di passaggio dell’Asse del Mondo. Il Tor di Glastonbury rappresenta l’archetipo della montagna sacra e spiri- tuale, e funge da scala per il cielo. Le sorgenti costituiscono il mezzo per accedere al magico regno degli spiriti del sottosuolo, e per uscir- ne. La Chalice Well e la caverna presso la White Spring sono i luoghi in cui si materializzano le fonti della saggezza, della poesia, della sessualità, della guarigione, dell’immortalità e della prosperità. Vero e proprio specchio del sacro, Avalon-Glastonbury rappresenta per i mistici il castello del Graal e la patria di Excalibur, ed è il luogo in cui è sepolto re Artù, che non è morto, ma aspetta di fare il suo ri- torno dagli inferi. D’altra parte il luogo è da sempre importante anche per la Chiesa britannica, perché lì, nel VI secolo, nacque la fede cristiana e venne costruita la prima cattedrale.