GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Lama Anagarika Govinda
Lama Anagarika Govinda è nato in Germania nel 1898. Dopo aver studiato filosofia, arte e archeologia in Europa, il suo interesse per il Buddhismo Pali e per la vita monastica lo condusse a Ceylon e in Birmania, ma alla fine si stabilì in India, dove per molti anni è vissuto ai piedi dell'Himalaya diventando membro dell'Ordine Buddhista Tibetano.
|
|
|
trovati 4 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Lama Anagarika Govinda
Riflessioni sul Buddhismo
Mediterranee
pag. 256 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1985-2018 - ISBN. 978-88-272-0673-7
€. 19.50
€. 18.52 (-5%)
In questo libro egli espone la sintesi delle sue esperienze sulla via buddhista della libertà, da lui non solo studiata, ma percorsa anche personalmente in maniera esemplare. E proprio attingendo alla sua esperienza personale, egli evidenzia il ruolo che il buddhismo può avere per il pensiero e per l’autorealizzazione di quanti appartengono alla cultura occidentale. Da queste pagine appare chiaro il motivo per il quale gli scienziati occidentali si richiamano sempre più frequentemente alla filosofia, alla cosmologia e alla metafisica del buddhismo, di cui la scienza moderna risente sempre più fortemente l’influsso. Il libro è caratterizzato da convincente scientificità, da notevole forza espressiva e da una sapienza conseguita nel corso di una intera vita attiva e contemplativa allo stesso tempo.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Lama Anagarika Govinda
La Via delle Nuvole Bianche
Ubaldini
pag. 356 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1981 - ISBN. 978-88-340-0707-5
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Racconto diretto e descrizione di un pellegrinaggio in Tibet negli ultimi decenni della sua indipendenza e della sua intatta tradizione culturale. Un pellegrinaggio nel vero senso della parola in quanto non segue itinerari prestabiliti né si prefigge uno scopo fisso o limitato; è un viaggio nello spazio non solo esterno ma anche interiore, che parte sempre da un invisibile centro psichico.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Lama Anagarika Govinda
I Fondamenti del Misticismo Tibetano
Ubaldini
pag. 314 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1978 - ISBN. 978-88-340-0212-4
€. 18.59
€. 17.66 (-5%)
Il Tibet, grazie al suo naturale isolamento e alla sua inaccessibilità, è riuscito non solo a conservare ma a mantenere in vita le tradizioni del remotissimo passato, la conoscenza delle forze nascoste dell’anima umana e le somme conquiste e gli insegnamenti esoterici dei santi e dei saggi indiani. In questo libro, il più importante che sia mai stato scritto sul misticismo tibetano, l’autore intende trasmettere agli altri e al mondo in genere tutte le cognizioni e tutte le esperienze da lui acquistate negli oltre vent’anni trascorsi ai piedi dei grandi maestri nei monasteri tibetani.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Lama Anagarika Govinda
La Struttura Interna dell'I King
Astrolabio
pag. 210 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-340-1289-5
€. 22.72
€. 21.58 (-5%)
L’I King è probabilmente la rappresentazione strutturale più sottile dell’interdipendenza tra la mente umana e il mondo dei fenomeni. Durante i suoi viaggi in Tibet, Lama Anagarika Govinda ebbe modo di studiare l’I King tramandato dalla tradizione tibetana. L’interesse iniziale diede vita a uno studio originalissimo della struttura stessa dei trigrammi, uno studio non dipendente dai commenti cinesi ma permeato dalle grandi doti analitiche, matematiche, intuitive e artistiche dell’autore.
|
|
trovati 4 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |