GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Alejandro Jodorowsky
Alejandro Jodorowsky (Tocopilla, 7 febbraio 1929) è un regista, scrittore, drammaturgo e sceneggiatore cileno che lavora per teatro, cinema e fumetto. Figlio di immigrati ebreo-ucraini, si trasferì nel 1953 a Parigi, dove fondò con Fernando Arrabal e Roland Topor il movimento di teatro Panico. Jodorowsky è stato per diverso tempo allievo ed assistente di Marcel Marceau, fino ad arrivare ad esserne il più stretto collaboratore. Per Marceau scrisse Il fabbricante di maschere, La Gabbia, Il divoratore di cuori, La sciabola del samurai e Bip venditore di ceramica. Oltre che direttore di teatro, è autore di pantomime e pièce teatrali, di romanzi e fumetti
La notorietà di Jodorowsky è dovuta in larga parte ai film da lui diretti, dei quali ricordiamo Il paese incantato, dall'omonima opera per il teatro di Fernando Arrabal, El Topo (1971) che lo rivelò al pubblico internazionale, La montagna sacra (1973) e Santa sangre-Sangue santo (1988).
El Topo e La montagna sacra, in cui apparve anche come interprete, sono caratterizzati da un surrealismo provocatorio, grondante di orrori e magia. Santa Sangre segnò il suo ritorno al cinema dopo alcuni anni di inattività. Il film, ispirato ad una storia vera, è carico di motivi psicanalitici.
Ritorna al cinema con Tusk, nel 1979, un curioso lungometraggio girato in India che narra le disavventure di un simpatico elefante, motivo simbolico del suo passato, che ritornerà su Santa Sangre e sarà ricordato nella sua biografia La danza della realtà, in un episodio dove Jodo-bambino venne rimproverato aspramente dalla nonna per aver fatto un elefantino di escrementi nasali dietro il suo lettino. Sfortunatamente il produttore di Tusk fece bancarotta e Jodorowsky versò un periodo decisamente poco felice, arrivando suo malgrado a chiedere retribuzioni per la lettura dei tarocchi. Del film esistono alcuni nastri in lingua originale (il francese), ma non fu mai realmente distribuito.
Nel 1991 ha girato Il ladro dell'arcobaleno con Peter O'Toole e Omar Sharif; nel 2005 ha interpretato Ludwig van Beethoven in Musikanten di Franco Battiato e successivamente, nel 2007 è tornato a recitare per l'artista catanese in Niente è come sembra.
Progetto mai realizzato per Dune Dopo il successo de La Montagna Sacra, Jodorowsky cercò di iniziare 1975 un grosso progetto per portare sul grande schermo il famoso romanzo di fantascienza Dune di Frank Herbert. Il film, girato in 70 mm, sarebbe dovuto durare tre ore; cercò di coinvolgere tutti i più grandi artisti di quegli anni: le musiche sarebbero dovute essere dei Pink Floyd, tra gli attori protagonisti, addirittura Salvador Dalì; tra gli scenografi e costumisti, Moebius e H. R. Giger. Con una diversa produzione, il film Dune venne realizzato solo nel 1984 per la regia di David Lynch. Alcune delle scenografie realizzate anni prima da Giger furono riutilizzate in questo film.
Jodorowsky ha pubblicato diversi libri rispettando sempre la poliedricità che lo caratterizza. Nel 1997 è uscita un'intervista sulla Psicomagia, una terapia panica, Conversazioni con Gilles Farcet. Mentre nel 1999 ha pubblicato il libro di aforismi e poesie ispirate alla cabala ebraica La scala degli angeli. Tra le produzioni letterarie recenti troviamo La via dei tarocchi del 2005 e La danza della realtà del 2006. In tutti questi libri viene esplorato il rapporto esoterico che lega l'uomo alla divinità.
Quando Teresa si arrabbiò con Dio (Feltrinelli, 1998) è invece la rivisitazione in chiave epica della saga della sua famiglia, ebrei, che dalla russia iniziano il viaggio verso in Cile; nel seguito del romanzo, Il figlio del giovedì nero (Giunti, 2003), la trama assume tratti autobiografici: Jodorowsky infatti è nato quando crollò la Borsa di Wall Street, da cui il titolo.
Un altro saggio intitolato I Vangeli per guarire rilegge in chiave moderna il mito del Vangelo, ripercorrendo moltissimi versi dell'opera biblica ed instaurando un ponte fra divinità e umanità originalmente ricercato ma non forzatamente contestatorio rispetto alle interpretazioni ordinarie.
del 2000, nel 2007 è ritornato al teatro con lo spettacolo, prodotto in Italia, Sogno senza fine, presentato in prima assoluta in maggio al teatro Gobetti di Torino.
Psicomagia: Il surrealismo, in breve, è un linguaggio artistico che utilizza dei simboli inconsci, cioè simboli in grado di superare la barriera di censura logica della coscienza. Il surrealismo vuole quindi produrre una suggestione profonda e persistente in chi osserva l'opera. Jodorowsky, surrealista, grande ammiratore di André Breton, negli anni 60 entra in contatto con una guaritrice messicana, Paquita. Vede in lei un modo di agire analogo a quello surrealista. Vede che i metodi che Paquita utilizza per guarire i suoi "pazienti", non hanno nessun valore dal punto di vista della medicina canonica e tradizionale. Ma la forza di suggestione che li pervade, è tale da portare spesso il "paziente" a reagire, a intraprendere egli stesso la strada per una guarigione, per ritrovare una forza positiva dentro di sé, oppure paradossalmente invece per un'accettazione serena della malattia. Jodorowsky, profondamente affascinato da un metodo di cura così fittizio eppure così psicologicamente appagante e quindi "necessario" al benessere delle persone, elabora quindi una forma d'arte che abbia come fine la guarigione. E la chiama Psicomagia. Per mezzo di quella che egli chiama "gesto poetico", egli propone all'interlocutore un gesto da realizzare, in apparenza privo di logica, in realtà con un dirompente impatto emotivo, che lo porterà a vedere e percepire la propria realtà da un punto altro, diverso, e nuovo. Quindi l'interlocutore, realizzando il gesto proposto dallo psicomago, spezza la quotidianità delle proprie problematiche e del suo personale vissuto, per arrivare a una nuova percezione del problema.
Esempi di atti psicomagici: una persona parlava a Jodorowsky dei propri problemi economici, dicendogli che non aveva mai un soldo in tasca. Jodorowsky gli chiese semplicemente di incollare alle proprie scarpe due monete, in maniera tale che camminando si potesse sentire il tintinnio delle monete sulla strada. A un ragazzo, orfano del padre, la cui figura, idealizzata e severa, continuava a inficiarne la vita, chiese di bruciare una foto del padre, gettando le ceneri in un bicchiere di vino, e quindi di berlo.
Il gesto psicomagico è finalizzato ad essere comunque costruttivo, e positivo. Il suo, è un tentativo di dare all'arte una dimensione di "guarigione", non più meramente estetica né invece per fini politicizzati. La sua opera "i vangeli per guarire" è un ulteriore tentativo in tal senso.
Nel libro "La danza della realtà" Jodorowsky racconta di come si rivolse a lui e alla psicomagia per curarsi dalla depressione anche un grande attore italiano. Jodorowsky non dice mai il nome dell'attore, ma è facile vedere la figura di Vittorio Gassman nelle scarne descrizioni disponibili. Gassman si rifiutò di compiere il gesto psicomagico proposto da Jodorowsky (un complesso rituale in cui doveva sgozzare un gallo sulla tomba della madre), dicendogli "ma io non posso. Io sono Vittorio Gassman". Per Jodorowsky quella fu la vera natura della depressione dell'attore, il dover "portare" un nome come un'etichetta.
Il 3 dicembre 2005, Jodorowsky ha celebrato il matrimonio tra la rockstar Marilyn Manson, suo caro amico, e Dita Von Teese, regina del soft-porno fetish. Dal mese di marzo 2006 scrive su XL, magazine mensile de la Repubblica, con una curiosa rubrica il cui titolo è La Psicoposta, tentando di trovare originali soluzioni ai problemi (prevalentemente affettivi) dei lettori che scrivono.
|
|
|
|
 |
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Il Passo dell'Oca
Racconti, favole, apologhi
Oscar Mondadori
pag. 156 - formato: 14 x 21,5 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-04-57204-6
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Il passo dell'oca raccoglie alcune decine di testi - racconti, apologhi, favole, storie e fulminanti aforismi - in cui l'originalissimo talento di Alejandro Jodorowsky affronta le mille sfumature delle passioni umane, dalle più nobili, come l'anelito verso Dio e la ricerca del sacro, alle più basse e devastanti, come la brama di potere, l'avidità, la tirannia. Con fantasia sfrenata, Jodorowsky dà così vita a un mondo fantasmagorico e straniato, ricco di riferimenti esoterici, ma anche profondamente radicato nella realtà socio-politica del Novecento e oltre: attraverso questi racconti apparentemente allucinati, infatti, Jodorowsky...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Il Dito e la Luna
Racconti Zen, haiku, Koan
Oscar Mondadori
pag. 182 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-04-58653-1
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Un antico proverbio orientale dice che quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. Ma luna e dito appartengono a due dimensioni diverse, a due mondi differenti: è questo il cuore dell'insegnamento del buddhismo zen del maestro Ejo Takata che nei tardi anni Cinquanta ha fondato in Messico una scuola frequentata, tra gli altri, dal grande psicoanalista Erich Fromm. Nel 1961 anche Alejandro Jodorowsky ha seguito le lezioni di Takata e ha pazientemente annotato nei suoi taccuini gli aneddoti e le storielle che il maestro raccontava. In queste pagine Jodorowsky raccoglie sessanta di quei racconti, li commenta e svela il significato nascosto in ciascuno di essi, apparentemente insensati e così lontani dalla nostra tradizione filosofica basata sulla logica e il ragionamento. Si tratta di haiku e koan della più classica tradizione zen che sorprendono e provocano il lettore. E, soprattutto, quando si riesce a coglierne lo spirito più profondo, rendono il discepolo capace di guardare oltre il dito per ammirare direttamente la bellezza della luna.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Le Ansie Carnivore del Niente
Giunti editore
pag. 187 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2010 - ISBN. 978-88-09-74753-1
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Tre misteriosi personaggi dal cappello nero attraversano una lunga e stretta striscia di terra affacciata sul mare e pressata dalla cordigliera (come non riconoscervi il Cile, paese di nascita di Jodorowsky?), chiedendosi chi sono, perseguitati dalla mistica e politica figura di un capo supremo - il Generale - che parla solo in poesia tramite oscuri e onnipresenti televisori disseminati ovunque. Sono Angeli forse, arrivati su quella terra devastata dalla dittatura solo per salvarla? Sono forse invece degli Assassini con l'incarico di uccidere le ultime frange insurrezionali contro il Generale, o semplicemente delle Ombre, dei Morti, dei Sogni? Titolo originale: ''Las ansias carnívoras de la nada'' (2006).
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Il Maestro e le Maghe
Feltrinelli
pag. 256 - formato: 13 x 20 - anno: 2014-2017 - ISBN. 978-88-0788-352-1
€. 9.50
€. 9.02 (-5%)
Lo “sciamano occidentale” racconta un altro tassello della sua vita vissuta intensamente. Jodorowsky parte dall’incontro con il maestro giapponese Ejo Takata, che lo inizia alla meditazione, al buddhismo zen e ai misteriosi koan – enigmi, domande all’apparenza assurde che non accettano risposte guidate dalla logica, indizi che conducono alla strada verso l’illuminazione. Un percorso lungo e drammatico, appassionante e irto di ostacoli, che ha una e una sola ricompensa: la vera conoscenza di se stessi. E le maghe? Le maghe sono le donne che hanno aiutato Jodorowsky lungo il suo cammino – donne forti, uniche, vitali, donne che gli hanno insegnato a liberarsi dalle sovrastrutture e dai condizionamenti di un’infanzia e un’adolescenza prive di amore, donne che gli hanno mostrato come spezzare la corazza emozionale, aprire il cuore e ampliare la propria visione della vita, donne come la scrittrice e pittrice surrealista Leonora Carrington, o doña Magdalena, che gli ha svelato l’arte del massaggio iniziatico, o la Tigressa, formidabile attrice messicana, o Reyna D’Assia, figlia dell’intellettuale esoterico e occultista Gurdjieff.
|
DISPONIBILE 3-4 gg.lavorativi
Ristampa
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Alejandro Jodorowsky
Tutto il teatro
Giunti editore
pag. 576 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-09-05999-3
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
L'opera teatrale completa di Alejandro Jodorowsky, dagli anni '50 e dai primi mimodrammi passando attraverso l'esperienza surrealista, l'effimero Panico e l'avanguardia messicana, fino ad arrivare ai giorni nostri. Vengono qui proposti i testi integrali sia della produzione più recente che di quella passata. I testi sono corredati da alcuni commenti di Jodorowsky intorno e sul teatro, che lui stesso ha inserito come introduzione ai diversi periodi della sua vita artistica, tracciando quindi un percorso compiuto della sua avventura teatrale dagli esordi fino ad oggi. Il teatro rappresenta un volto stilistico di Jodorowsky inedito al grande pubblico, che riafferma la forte identità di un artista che non appartiene a nessuna scuola né ad alcuna corrente - pur avendole attraversate tutte - e che si muove a suo agio nella poesia come nella letteratura, nel romanzo come nel cinema, nel fumetto come nel saggio...
|
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Cabaret Mistico
Feltrinelli
pag. 246 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-07-72389-6
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Attingendo alle tradizioni filosofiche, religiose e magiche più disparate, Jodorowsky si serve di più di un centinaio di storielle umoristiche e iniziatiche per analizzare l’essere umano – con i suoi problemi, le sue paure, le sue insicurezze – e aiutarlo a evolversi verso un livello di coscienza superiore. Detestare la vita o amarla è una questione di scelta. Gli eventi del presente sono causa di effetti futuri che, a seconda di chi li subisce, saranno considerati positivi o nefasti. La psicoanalisi parla di traumi, come se le aggressioni subite in passato fossero la causa degli attuali problemi del paziente...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Alejandro Jodorowsky
Io e Tarocchi
la pratica il pensiero la poesia
Giunti editore
pag. 288 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-09-05542-1
€. 12.50
€. 11.87 (-5%)
Io e i tarocchi propone l'approccio di Alejandro Jodorowsky a questo linguaggio visivo e simbolico secondo tutta la ricca interpretazione che l'ha reso famoso. La prima parte, Per imparare a conoscere i Tarocchi, presenta alcune indicazioni generali indispensabili alla lettura dei Tarocchi, con approfondimenti sulle diverse modalità di interpretazione e numerosi esempi concreti che ne facilitano la comprensione. La seconda parte, L'universo del Tarocco, contiene una serie di riflessioni volte a evidenziare una conoscenza e una modalità di esistere ispirate dal Tarocco, con implicazioni filosofiche e pratiche molto significative per quella che Jodorowsky stesso chiama arte che cura. La terza parte, Io il Tarocco, dà voce ai ventidue Arcani Maggiori tramite altrettanti poemi lunghi: partendo dalla convinzione che essi non sono altro che aspetti profondi del nostro essere, Jodorowsky fa acquisire a ogni Arcano una parola autonoma che tenta di escludere completamente l'ego dello scrittore, perché, come afferma egli stesso nel Prologo, essendo manifestazioni che sorgono dall'inconscio, gli Arcani rifiutano i limiti del pensiero razionale e negano di manifestare i propri segreti in altra forma che non sia un linguaggio poetico.
|
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Alejandro Jodorowsky
Conversazioni sulle Vie dei Tarocchi
Feltrinelli
pag. DVD + libro - formato: 14,5 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-07-49055-2
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Alejandro Jodorowsky, mitico protagonista della stagione surrealista, regista di teatro e cinema, scrittore e sceneggiatore di fumetti, da qualche anno gira il mondo curando la gente, in spettacolari e imprevedibili performance pubbliche con i Tarocchi. Per la prima volta al mondo, un regista ha seguito Jodorowsky in queste sedute di rivelazione collettiva, facendosi raccontare il senso della sua missione e filmando i momenti più interessanti e toccanti. Sì, perché i Tarocchi, secondo Jodorowsky, non sono banali combinazioni di segni che danno occasione a tanti ciarlatani di inventare predizioni del futuro. Sono condensati di simboli che servono a indagare il proprio sé, a capirlo e a ritrovarlo. Conversazioni sulle vie dei Tarocchi segue la tournée del 2005 nei teatri italiani. Jodorowsky e Marianne Costa partono dalla lettura pubblica dei Tarocchi, per “guarire” con i loro consigli psicomagici e dispensare geniali racconti che, attraverso una risata, ci accompagnano verso una riflessione profonda. Perché è questa l’atmosfera che si respira in compagnia di Jodorowsky, in teatro come a casa sua, a Parigi, dove si racconta in una lunga e intensa intervista-conversazione. Ci parla di ricordi autobiografici, del rapporto con altre forme d’arte e dei Tarocchi di Marsiglia, che ha contribuito personalmente a restaurare, e dell’idea profonda e unica di Uomo planetario, un’idea che la conoscenza dei Tarocchi può aiutarci a sviluppare.
|
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Solo de Amor
Poesie
Giunti editore
pag. 128 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-09-04766-2
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
Solo de amor è l’ultima raccolta poetica di Alejandro Jodorowsky e contiene i versi dedicati dallo scrittore al tema dell’amore. La poesia di Jodorowsky parla dell’amore concreto, reale, che tutti viviamo: le nevrosi, le ossessioni, la gelosia, le incomprensioni, gli enormi sforzi che si compiono per sfrondare e “pulire” il rapporto d’amore dalle scorie che tendono invece a demolirlo. In questi versi sembra racchiudersi il grande sforzo creativo e il senso del rapporto d’amore contenuto in questa raccolta poetica, che comprende una corposa sezione completamente inedita in Italia (Solo de amor e Pietre del cammino) e alcune poesie tratte da Di ciò di cui non si può parlare, La scala degli angeli e No basta decir.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
La Via dei Tarocchi
Con Marianne Costa
Feltrinelli
pag. 574 - formato: 14 x 19,5 cm. - anno: 2005-2015 - ISBN. 978-88-07- 88545-7
€. 25.00
€. 23.75 (-5%)
Per 40 anni Alejandro Jodorowsky si è dedicato allo studio dei tarocchi, una parte fondamentale del suo percorso artistico e terapeutico. I tarocchi sono per Jodorowsky, allo stesso tempo, uno specchio dell’anima e uno strumento terapeutico: è convinto che aiutino a sviluppare la coscienza e a vivere e capirsi meglio, “sono un aiuto per conoscersi psicologicamente e storicamente”. “Sono un ponte fra due estremi, l’intuizione e la ragione… dovrebbe essere materia di studio nelle università.” Per scrivere questo manuale l’autore e la moglie hanno estratto la quintessenza delle innumerevoli lezioni e letture impartite in giro per tutto il mondo. Il risultato è un’esplorazione integrale dell’architettura di questo gioco millenario composto da 78 carte, un esaustivo manuale, a colori e con moltissime splendide immagini, che permette al lettore di iniziarsi al bagaglio simbolico dei tarocchi, di comprendere uno a uno i 22 arcani maggiori e i 56 minori e di apprendere a orientarsi nell’interpretazione del proprio inconscio.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Albina o il Popolo dei Cani
Feltrinelli
pag. 152 - formato: 13,5 x 20,5 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-07-84056-2
€. 8.50
€. 8.07 (-5%)
Farsa etnica e favola filosofica, Albina è il racconto indiavolato di fatti meravigliosi e terrificanti avviluppato intorno a uno scontro titanico e barbarico fra “buoni” e “cattivi” dove il bene finisce con il trionfare. I sortilegi si possono sconfiggere, dice lo scrittore. ...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Il figlio del giovedì nero
Giunti editore
pag. 240 - formato: 13 x 19,5 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-09-74752-4
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Questo romanzo è il seguito di "Quando Teresa si arrabbiò con Dio": il "figlio del giovedì nero" è Jodorowsky stesso, il titolo si riferisce infatti all'anno di nascita dello stesso autore, il 1929, anno del crollo della Borsa di Wall Street che è passato alla storia, appunto, come il "giovedì nero". In questo romanzo Jodorowsky si rivela una volta di più l'inventore di mondi, storie e viaggi interiori che abbiamo imparato a conoscere, quel "visionario realista" e quello "psicomago" che sta cambiando il volto dell'arte, della narrativa, della poesia e della terapia.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Psicomagia
Una terapia panica
Feltrinelli
pag. 311 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-07-81412-9
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Come invertire la rotta delle nostre paure, sciogliere i nodi del malessere, sfondare i muri dell'incubo? Agendo, risponde Alejandro Jodorowsky. Compiendo un atto paradossale che scuota l'immobilità patologica di cui siamo prigionieri. Un atto dettato dalla voce dell'inconscio e tradotto nella surreale poesia di una quotidianità trasgressiva e onirica. Jodorowsky ascolta, interroga, esplora il labirinto emotivo dei suoi interlocutori e pazienti. Senza interpretare. Senza forzare i significati. Come un regista abituato alle meraviglie e allo stupore del teatro, raccoglie dai gesti sospesi quello che può riavviare l'azione, riaccendere le luci della scena. Prese le distanze dalla sicumera scientifica della psicanalisi, Jodorowsky propone il semplice abbandono all'"atto psicomagico", la confidenza tra la profondità dell'esperienza e la complice, quasi omeopatica, adesione alle forme del proprio male. Guarire è, in questa "terapia panica", una parola stonata. Imparare a essere felici, no.
|
DISPONIBILE
Nuova Edizione
|
 |
 |
Alejandro Jodorowsky
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
Feltrinelli
pag. 336 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-07-81468-6
€. 7.50
€. 7.12 (-5%)
Nonna Teresa si arrabbiò con Dio e con quanti continuavano a credere in Lui dopo la micidiale inondazione del fiume Dnepr. E' così che comincia la meravigliosa, magica storia di una famiglia cilena di origine ebreo-russa, una storia di antenati lontanissimi e mitici, reali e immaginari, che risalgono la corrente dei secoli attraverso la lente deformante dell'ironia e della parodia, per diventare romanzo e favola. L'incalzante fantasia di Alejandro Jodorowsky trasfigura e moltiplica gli eventi, mescolando storia e memoria, miracoli e follie. Ci sono antenati sempre avvolti da sciami d'api, stregoni e incantatori di serpenti, stupratori di vecchiette e attentatori anarchici; cappelle incantate e bordelli, terremoti, scioperi di minatori e cariche della polizia. Una saga travolgente che sa unire alla grazia delle novelle yiddish il realismo magico latinoamericano.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Alejandro Jodorowsky
Il Tesoro dell'Ombra
Giunti editore
pag. 250 - formato: 13,5 x 19 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-09-03592-8
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
“Quando le lunghe ombre dell’alba si accorciano gradualmente per poi trasformarsi a mezzogiorno, proprio sotto i nostri piedi, in un alone nero quasi invisibile, esse dimostrano quello che realmente sono: delle radici segrete che ci danno alla luce”. Questo volume è frutto di lunghi anni di lavoro intorno all’efficacia, alla fascinazione, alla capacità comunicativa e allo stile della storia breve, delle massime e delle riflessioni in cui si fanno corpo e anima la poesia, l’incanto, la sagacità, l’ironia l’humor e la saggezza.
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |