GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Hermann Hesse
Hermann Hesse (Calw, Würtemberg, 1877 - Montagnola, Svizzera, 1962), soggiornò a lungo in Oriente dove acquisì familiarità con le religioni, le filosofie e le letterature di India e Cina, che hanno ispirato a alcuni tra i suoi più celebri romanzi. Nel 1946 vinse il premio Nobel per la Letteratura. Tra le sue opere più importanti si ricordano Demian (1917), Siddharta (1922), Il lupo della steppa (1927), Narciso e Boccadoro (1930) e Il gioco delle perle di vetro (1943, premio Nobel 1946) tutte edite da Mondadori.
|
|
|
trovati 14 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Hermann Hesse
L'Uomo con molti Libri
E altri racconti
Edizioni Studio Tesi
pag. 128 - formato: 12 x 19,5 cm. - anno: 2021 - ISBN. 978-88-7692-666-2
€. 12.50
€. 11.87 (-5%)
Scritti tra il 1904 e il 1918, i sei racconti raccolti nel volume "L'uomo con molti libri" racchiudono molti dei temi più cari di Hermann Hesse: il passaggio dall' adolescenza alla maturità, il distacco dalla famiglia, la nostalgia per l'infanzia, l'amore per il viaggio, l'amicizia e, soprattutto, il rapporto tra menzogna e verità, fra illusione soggettiva e realtà. Presentazione di Giorgio Cusatelli.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Hermann Hesse
Francesco d'Assisi
E l'infanzia di San Francesco d'Assisi
Sugarco
pag. 100 - formato: 12 x 19,5 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-7198-063-8
€. 7.50
Coloro che disdegnano di bere ad acque torbide, che non si appagano di simulacri, non si accontentano di un nome in luogo della sostanza, né di un’immagine al posto della realtà, sono anche coloro che vogliono tornare alle prime sorgenti di ogni energia e di ogni vita, che si accompagnano alle anime misteriose della terra, alle piante e agli animali, e che desiderano con ardore, nelle difficoltà e negli affanni, parlare direttamente con Dio stesso anziché con immagini e simboli e vuote ombre. Sono i grandi iniziati sulla via della saggezza. Tale emerge Francesco d’Assisi in questa biografia di Hermann Hesse che si lega straordinariamente alla figura problematica e alle future figure iniziatiche che tanta parte hanno nell’arte di questo scrittore.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Poesie d'Amore e altre poesie
Mondadori
pag. 368 - formato: 12,5 x 20 cm. - anno: 2020 - ISBN. 978-88-04-73006-4
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Nella suggestiva e limpida melodia dei versi di Hermann Hesse, contrappunto ideale alla sua opera narrativa e saggistica, si ritrovano i temi a lui più cari: la sofferenza, la conoscenza, la libertà, l'amore. E proprio all'amore, soggetto poetico elementare e inesauribile, è interamente dedicata la seconda parte di questo volume. Perché attraverso l'amore, vera fonte di crescita interiore, ciò che Hesse ricerca è la consonanza con l'ordine cosmico, la comunione con la natura che costantemente si rinnova e si disperde in una complessità creativa che molto somiglia all'impulso dell'artista.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
Hermann Hesse
Frammenti del Creato
Riflessioni, racconti, poesie sulle farfalle
Oscar Mondadori
pag. 112 - formato: 12,7 x 18 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-04-62805-7
€. 7.50
€. 7.12 (-5%)
Una delicatissima, intensa passione ha sempre legato Hermann Hesse alle farfalle, eteree, fugaci, caduche creature leggiadre e variopinte. Ne rimangono tracce in tutta la sua opera; tracce sparse, proprio come il volo di una farfalla, tra racconti, memorie, versi, riflessioni, pagine dei diari di viaggio e dei romanzi. Questo volume le raccoglie e riordina, suggerendo uno sguardo inedito su un grande scrittore, perdutamente innamorato di quei "fiori alati" ai quali anche Buddha dedicò le sue ultime parole.
|
|
 |
 |
Hermann Hesse
Siddharta (Audiolibro)
Interpretato da Enzo Decaro
Verdechiaro
pag. CD - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2009 - ISBN. 978-88-88285-44-3
€. 14.90
€. 14.15 (-5%)
Siddharta è il romanzo più famoso di Herman Hesse, che lo scrisse nel 1922. Dal allora questo testo di ambientazione indiana ha avuto una straordinaria fortuna presso i lettori anche giovani, che vedono nel protagonista il simbolo di chi è alla ricerca del significato dell'esistenza, non si ferma presso nessun maestro e segue vie proprie che alla fine lo conducono alla pace interiore di chi ha tutto visto e tutto superato, e che si esprime nel sorriso senza tempo del Buddha. Il testo qui presentato in una nuova traduzione di Paola Giovetti, da Siddharta di H. Hesse. Direzione Artistica: Enzo Decaro, Ambientazioni sonore - Riccardo Cimino
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Il Pellegrinaggio in Oriente
Adelphi
pag. 96 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1973 - ISBN. 978-88-459-0155-3
€. 7.00
€. 6.65 (-5%)
Il pellegrinaggio in Oriente (1932), il più perfetto dei romanzi brevi di Hesse e quasi lo stemma di tutta la sua opera, racconta un’esperienza unica e inaudita, che ha luogo, non a caso, in quel «periodo torbido, disperato, e tuttavia così fertile che seguì la prima guerra mondiale». Uniti in una misteriosa Lega, le cui regole paradossali e sapienti ripetono – riflesse nello specchio del Bund romantico – quelle di antichi gruppi iniziatici, uomini disparati si mettono in cammino verso una meta che non è un luogo ma una dimensione altra della realtà. Ricercatori del tao e della kundalini, silenziosi aiutanti, il pittore Paul Klee, lo stesso Hermann Hesse, che è il protagonista, e tanti altri personaggi partecipano a questo singolare viaggio che non ha certo inizio con loro ma è un incessante movimento che percorre il tempo da sempre, e in cui tutti i nomi della storia possono comparire quali momentanei compagni...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Hermann Hesse
Una Biblioteca della Letteratura Universale
Adelphi
pag. 130 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-459-0402-8
€. 7.00
€. 6.65 (-5%)
Per molti il mondo dei libri è una foresta ostile, troppo folta. Sentono che lì si celano quelle pagine che sarebbero per loro preziose, ma disperano di trovarle. Per questo essi vorrebbero essere guidati fra i libri. Ma pochissimi sanno essere loro d’aiuto: nei saggi qui raccolti dimostra di aver avuto in grado eminente quel dono Hermann Hesse, uno scrittore che continua a farsi amare da schiere di lettori e, oltre tutto, uno scrittore che aveva «letto tutti i libri». Con mano ferma e gesto intimamente gentile, Hesse introduce in questi suoi saggi alla «magia del libro». Spiega con limpidezza che cosa significhi incontrare un libro – evento che può essere non meno complicato e fatale dell’incontro con una persona...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Hermann Hesse
Siddharta
Adelphi
pag. 19712 - formato: 10,5 x 17,5 cm. - anno: 1985 - ISBN. 978-88-459-0184-3
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Chi è Siddharta? È uno che cerca, e cerca soprattutto di vivere intera la propria vita. Passa di esperienza in esperienza, dal misticismo alla sensualità, dalla meditazione filosofica alla vita degli affari, e non si ferma presso nessun maestro, non considera definitiva nessuna acquisizione, perché ciò che va cercato è il tutto, il misterioso tutto che si veste di mille volti cangianti. E alla fine quel tutto, la ruota delle apparenze, rifluirà dietro il perfetto sorriso di Siddharta, che ripete il «costante, tranquillo, fine, impenetrabile, forse benigno, forse schernevole, saggio, multirugoso sorriso di Gotama, il Buddha, quale egli stesso l’aveva visto centinaia di volte con venerazione». Siddharta è senz’altro l’opera di Hesse più universalmente nota...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Farfalle
Stampa Alternativa
pag. 96 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 1990 - ISBN. 978-88-7226-020-3
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
“Sono qui per stupirmi”, afferma un verso di Goethe... Bisogna essere ciechi o estremamente aridi se, alla vista di una farfalla, non si prova gioia, fanciullesco incanto, un brivido dello stupore goethiano... La farfalla, infatti, è qualcosa di particolare, non è un animale come gli altri, in fondo non è propriamente un animale ma solamente l’ultima, più elevata, festosa e vitalmente importante essenza di un animale... La farfalla non vive per cibarsi e invecchiare, vive solamente per amare, e per questo è avvolta in un abito mirabile... Tale significato della farfalla è stato avvertito in tutti i tempi e da tutti i popoli... È un emblema sia dell’effimero, sia di ciò che dura in eterno... È un simbolo dell’anima...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Acquarelli
dalla magia dei colori alla magia della vita
Stampa Alternativa
pag. 140 - formato: 12 x 17 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-7226-039-5
€. 9.00
€. 8.55 (-5%)
Un giorno scoprii una gioia tutta nuova. Incominciai già quarantenne, tutt’a un tratto, a dipingere. Non che mi ritenessi un pittore, o che lo volessi diventare. Ma dipingere è meraviglioso, rende più lieti e più pazienti. Non si hanno le dita nere dopo, come nello scrivere, ma rosse e blu.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Favola D'Amore
il manoscritto originale illustrato dall'autore
Stampa Alternativa
pag. 56 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 1993 - ISBN. 978-88-7226-012-8
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
“Solo in questo consiste per me la vita, nel fluttuare tra due poli, nell’oscillazione tra i due pilastri portanti del mondo. Vorrei con gioia far vedere sempre la beata varietà del mondo e anche sempre ricordare che al fondo di questa varietà vi è un’unità”. Dopo il 1915 gli scritti di Hesse si richiamano spesso ad una delle concezioni più antiche dell’umanità, la filosofia cinese dello yin e yang, forze opposte da cui scaturisce la tensione necessaria alla vita, alla trasformazione. Una fiaba d’amore gaia e luminosa, attinta dalla saggezza del Siddharta, dove parola e disegno si fondono come uomo e donna, come sole e luna, a raccontare il paradiso del perenne rinnovamento.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
L'Infanzia del Mago
Illustrato da Peter Weiss
Stampa Alternativa
pag. 192 - formato: 12 x 16,5 cm. - anno: 1996 - 2013 - ISBN. 978-88-6222-375-1
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
L’infanzia del mago non è tanto un frammento autobiografico di Hesse, quanto la sottile chiave di lettura che ci spiega la genesi profonda delle sue opere fondamentali, Siddharta come Il gioco delle perle di vetro. È la rievocazione di Hesse bambino che vuole diventare mago e anela ad essere invisibile, come il ‘piccolo uomo’ che appare di tanto in tanto a dargli consigli e aiuto. Imparerà, alla fine, a diventare adulto, ma anche a “sostituire l’invisibilità della cappa magica con l’invisibilità del sapiente che, mentre conosce, mai è riconosciuto”.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Il Giuoco delle Perle di Vetro
Romanzo
Oscar Mondadori
pag. 752 - formato: 9,5 x 15,5 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-0445-097-9
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Concepito negli anni bui del nazismo e pubblicato per la prima volta in Svizzera nel 1943, Il Gioco delle perle di vetro, il romanzo più vasto e ambizioso di Herman Hesse, é un libro di estrema attualità intellettuale, in cui una vicenda fantastica fa da sfondo alla visione utopistica di una comunità spirituale che unisce pratica ascetica e vita attiva. Un romanzo che illustra le necessità per l'uomo moderno di scendere dalle regioni dello spirito assoluto per immergersi nel flusso della vita.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Hermann Hesse
Il Lupo della Steppa
Romanzo
Oscar Mondadori
pag. 185 - formato: 12,5 x 19,5 cm. - anno: 2012-2017 - ISBN. 978-88-04-66806-0
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Uno dei più radicali ed affascinanti romanzi di Herma Hesse. Harry Haller viene bloccato in una condizione di impotente infelicità generata dal dissidio tra l'uomo spirituale e culturale che ha in se e il lupo, ciò che ha parimenti al suo interno di istintivo, selvatico e caotico, e si é chiuso in un isolamento quasi totale rispetto al mondo meschino e privo di spirito che lo circonda. Verrà reindirizzato alla vita comune da una donna incolta ma esperta e intelligente che lo aiuterà a trovare la via per meglio comprendere le non regole delll'assurdo gioco della vita.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
trovati 14 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |