GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Luigi Paglia, Roberto Gatto
Luigi Paglia, laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Universit degli Studi di Milano nel 1981. Specialista in Odontoiatria e Chirurgia Maxillo-Facciale. Direttore del Dipartimento di Odontoiatria Materno-Infantile dell'Istituto Stomatologico Italiano di Milano. Presidente della Fondazione ISI, Istituto Stomatologico Italiano, Milano. Socio attivo della Societ Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) e della Societ Italiana di Traumatologia Dentale (IADT): di entrambe le Societ stato Presidente Nazionale. Editor dell'European Journal of Paediatric Dentistry. Direttore Scientifico della rivista "Il Dentista Moder no" di Tecniche Nuove. Relatore in Italia e all'estero in numerosi corsi e congressi, autore di svariate pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali.
Roberto Gatto, professore Ordinario di Pedodonzia. Direttore della scuola di specializzazione in odontoiatria pediatrica Università degli Studi dell’Aquila.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Luigi Paglia, Roberto Gatto
Salute Orale di Mamma e Bambino
Nei primi 1000 giorni di vita
Tecniche Nuove
pag. 120 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2022 - ISBN. 978-88-481-4367-7
€. 13.90
€. 13.20 (-5%)
Sappiamo che è proprio durante la gravidanza e ancor prima, da quando la si progetta, che si determinano i fattori che influenzeranno il futuro della salute orale del bambino. La salute orale è frutto, infatti, di un paziente e costante lavoro di prevenzione condotto da tutti gli operatori sanitari e dagli stessi interessati: la patologia, quando si verifica, deriva da disinformazione, errori e disattenzioni che iniziano in gravidanza e proseguono per i primi anni di vita. Questi sono i 1000 giorni in cui si progetta una bocca sana per tutta la vita e si gettano anche le fondamenta per la salute di tutto l’organismo.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |