GUIDA ALLA  CONSULTAZIONE |  
	
	| 
	In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...) 
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
 | 
	
	
	
	BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,  le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale 
  SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI  2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
  Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
  |   
	
	| 
	
	
	<< torna indietro
	 |  
	
	
		
		
		
		
		Moni Ovadia
		 
		 
		
		Salomone «Moni» Ovadia è un attore teatrale, drammaturgo, scrittore, compositore e cantante italiano. Dopo la sua nascita la sua famiglia si trasferisce quasi subito a Milano. La sua è una famiglia di discendenza ebraica impiantata da molti anni in ambiente di cultura yiddish e mitteleuropea. Questa circostanza influenzerà profondamente tutta la sua opera di uomo e di artista, dedito costantemente al recupero e alla rielaborazione del patrimonio artistico, letterario, religioso e musicale degli ebrei dell'Europa orientale. Ovadia si laurea in Scienze Politiche all'Università degli Studi di Milano. Contemporaneamente al suo percorso accademico, muove i primi passi artistici come cantante e musicista. Nel 1972 fonda il Gruppo Folk Internazionale, che più tardi si trasformerà nell'Ensemble Havadià. Nel 1984, inizia a lavorare per il teatro al Teatro Franco Parenti di Milano. Nel 1990 crea la Theater Orchestra e inizia a lavorare presso il CRT Artificio di Milano. Da allora i suoi spettacoli hanno ottenuto gli elogi della critica e la crescente considerazione del pubblico. Dal 2004 al 2008 è stato Direttore Artistico del prestigioso Mittelfest di Cividale del Friuli. Nel 1996 ha ricevuto il Premio speciale UBU per la sperimentazione su teatro e musica, solo il primo di una lunga serie che include tra gli altri: il Premio Franco Enriquez per l'impegno civile, il Premio Govi dalla città di Genova, il Premio De Sica per il teatro e da ultimo nel 2010 il prestigioso Premio Musatti. In radio ha condotto "Note Spettinate" (1994, Radio 2), di cui è anche coautore con Mara Cantoni, e "Uomini e Profeti" trasmissione sulla spiritualità di Radio Tre. Nel cinema ha lavorato con Nanni Moretti in "Caro Diario" e con Mario Monicelli in "Facciamo Paradiso". Nell'autunno del 2005 gli è stata conferita una laurea honoris causa in Lettere dall'Università di Pavia, e nel 2007 in Scienze della Comunicazione dall'Università per Stranieri di Siena. 
		
		 | 
		 
		 
	 | 
	 
	 
	 |  
			
			
			| trovati 1 prodotti | 
			   Pagine totali: 1
	[1 ]    | 
			 
			 
		 |  
		  |  
			  |  
			  |  
			
			
			 
			
			Moni Ovadia 
			Un Ebreo Contro 
			Intervista a cura di Livio Pepino 
			Gruppo Abele 
			
pag. 128  - formato: 12 x 17 cm.  - anno: 2021  - ISBN. 978-88-6579-241-4  
				 
				
				€. 15.00
				 €. 14.25 (-5%)
				
				
  
				
			
                        
			Ebreo per scelta, teatrante e musicista, cittadino partecipe, attento conoscitore di popoli, culture e confini. Queste e altre le corsie attraverso le quali si dipana un'interessantissima intervista, condotta da Livio Pepino, su vita, arte e passione politica di Moni Ovadia. Fine intellettuale e al tempo stesso maestro dell'ironia, Moni Ovadia racconta una visione del mondo disincantata, che attraversa il senso e il ruolo dell'arte e della cultura nella società contemporanea, che passa per la denuncia di razzismi e abusi, e che è anche ricca di speranza. 
			
                             
			
			 |  
			DISPONIBILE
Novità    
			
			 
			
			
				
			
			
			
			
			
			 |  
			
 
 
			
			
			| trovati 1 prodotti | 
			   Pagine totali: 1
	[1 ]    | 
			 
			 
		 |  
		  |  
  | 
  |   
| 
	 |  
  
 
  |   
  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	
		
		
		
			
			
			
			
			
			JEAN VALNET
			
			
			 la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia 
			 | 
			 
			 
		 | 
		 
		
		 
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |    |