GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Gianfranco Bologna
Gianfranco Bologna è il direttore scientifico e responsabile dell’area sostenibilità del WWF Italia. È segretario generale della Fondazione Aurelio Peccei, che rappresenta il Club di Roma in Italia. Svolge da 40 anni attività di divulgazione, di didattica e di progettualità sui temi della conservazione della natura e della sostenibilità, e dal 1999 al 2009 ha insegnato sostenibilità dello sviluppo all’Università di Camerino. È autore di diversi libri, tra cui Invito alla sobrietà felice (EMI, 2001) e Manuale della sostenibilità. Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro (Edizioni Ambiente, seconda edizione 2008). Dal 1988 cura l’edizione italiana del rapporto mondiale State of the World del Worldwatch Institute, e nel 1996 ha curato l’edizione italiana del volume di Mathis Wackernagel e William Rees, L’impronta ecologica, con la presentazione del primo calcolo dell’impronta ecologica dell’Italia.
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Gianfranco Bologna
Sostenibilità in Pillole
Per imparare a vivere su un solo pianeta
Edizioni Ambiente
pag. 302 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-66270393
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Ogni giorno che passa, si accumulano nuove prove che certificano che le attività umane stanno esercitando una pressione eccessiva sul nostro pianeta. Prigionieri di una visione a breve termine, che ha messo la crescita materiale al di sopra di ogni altra considerazione, abbiamo modificato e sfruttato tutti i sistemi che supportano la nostra civiltà. Continuando così, rischiamo di superare quello che alcuni scienziati definiscono come “punto critico planetario”, oltrepassato il quale ci troveremmo in una situazione inedita, non necessariamente piacevole per noi e gli altri abitanti della Terra. Sostenibilità in pillole prova a tracciare una via diversa, e mette insieme, come tessere di un mosaico, 25 brevi capitoli che sintetizzano le conoscenze più avanzate su tutti gli aspetti della sostenibilità. L’elenco dei temi trattati è esaustivo, e consegna a ogni lettore i concetti per immaginare un futuro diverso e davvero sostenibile.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Gianfranco Bologna
Manuale della Sostenibilità
Idee, concetti, nuove discipline capaci di futuro
Edizioni Ambiente
pag. 336 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89014-77-6
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
A tre anni dalla prima pubblicazione, Edizione Ambiente presenta la nuova edizione del testo di riferimento per gli studi sulla sostenibilità in Italia. Aggiornato con i risultati della Conferenza di Bali e corredato da una nuova introduzione dell'autore, il volume fa il punto sulle nuove conoscenze nel settore, e rilancia l'appello per un intervento rapido e incisivo per la tutela del patrimonio naturale in cui viviamo. Per affrontare questa sfida e indicare soluzioni concrete, studiosi di tutto il mondo analizzano da anni i processi naturali insieme a quelli sociali, economici e produttivi alla luce della complessa rete di connessioni che caratterizza il "sistema chiuso" del pianeta Terra. Il loro lavoro ha rinnovato diversi paradigmi scientifici, ma soprattutto ha messo in discussione l'attuale modello economico, basato sull'uso indiscriminato delle risorse e sul mito della "crescita" da perseguire a qualunque costo...
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
 |
 |
Gianfranco Bologna
Manuale della Sostenibilità
Idee concetti nuove discipline capaci di futuro
Edizioni Ambiente
pag. 336 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-89014-77-6
€. 20.00
€. 19.00 (-5%)
Che cos’è la Sustainability Science? Questa formula definisce lo straordinario laboratorio di idee, indagini e teorie innovative che sono confluite in una nuova scienza transdisciplinare che sta trasformando la nostra visione del mondo. La sostenibilità è un approccio radicalmente diverso da quello che ha guidato la scienza e la politica fino a pochi anni fa. È un modello di pensiero che cerca di integrare la civiltà contemporanea con la complessità della natura e propone un’idea credibile di “sviluppo”, in opposizione al mito della “crescita” a tutti i costi. Per affrontare questa sfida e indicare soluzioni concrete, studiosi di tutto il mondo analizzano i processi naturali insieme a quelli sociali, economici e produttivi, alla luce della complessa rete di relazioni reciproche che caratterizza il “sistema chiuso” del nostro pianeta. Il loro lavoro rinnova alcuni paradigmi scientifici, ma soprattutto rimette in discussione l’attuale uso indiscriminato delle risorse, i modelli di scambio economico, gli stili di vita, l’organizzazione della società e delle istituzioni, le formule della governance.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |