GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
|
<< torna indietro
|
Baptiste Monsaingeon
Baptiste Monsaingeon (1983) insegna al Dipartimento di Sociologia dell’Université Paris 1. Ricercatore presso l’IFRIS (Institut francilien recherche innovation société), ha un master in Filosofia e un dottorato in Sociologia per il quale ha ottenuto, nel 2009, una borsa di studio da parte dell’ADEME (Agence de l’environnement et de la maîtrise de l’énergie). Lo stesso anno è stato cofondatore dell’associazione Watch the Waste e ha partecipato alla prima spedizione dedicata all’identificazione delle concentrazioni di rifiuti plastici nell’Atlantico settentrionale. È membro dell’associazione Worgamic, dedicata alla gestione dei rifiuti organici nelle città.
|
|
|
| trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Baptiste Monsaingeon
Homo Detritus
Critica della società dei rifiuti
Giunti editore
pag. 256 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-09-86583-9
€. 18.00
€. 17.10 (-5%)
Come siamo arrivati a questo punto? Inquinamento di ogni tipo, acidificazione degli oceani, impoverimento del suolo: i segnali ci sono tutti. Agglomerati in chiazze fluttuanti sulla superficie dei mari o dispersi in particelle invisibili nell’atmosfera, i rifiuti sono ormai tracce indelebili della nostra presenza sulla Terra. Dopo aver sepolto e bruciato, il nuovo imperativo è quello delle 3R, “Ridurre, Riutilizzare, Riciclare”. La ricerca della purezza e del controllo tecnico dei rifiuti nelle nostre società industriali, che per un certo tempo è sembrata una soluzione sostenibile, rischia di creare una forma di cecità collettiva.
|
DISPONIBILE
Novità
|
| trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |