GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
<< torna indietro
|
Masanobu Fukuoka
Masanobu Fukuoka (1913 - 16 agosto 2008) è il pioniere della agricoltura naturale o del non fare ed autore di The One-Straw Revolution e The Natural Way Of Farming. Istruitosi come microbiologo in Giappone, ha iniziato la sua carriera come scienziato del suolo, specializzandosi nelle patologie delle piante. A 25 anni cominciò a mettere in dubbio i preconcetti della scienza dell'agricoltura. Quindi, lasciò il suo posto come ricercatore scientifico, tornò nella fattoria della sua famiglia nella isola di Shikoku nel Giappone del Sud per coltivare mandarini, iniziando a dedicare la sua vita allo sviluppo di un sistema di agricoltura biologica ed ecocompatibile. L'obiettivo della sua ricerca è stato minimizzare il più possibile gli interventi dell'Uomo, che si limita ad accompagnare un processo largamente gestito dalla Natura, entrando in competizione con le tecniche agricole tradizionali e moderne.
|
|
|
trovati 4 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Masanobu Fukuoka
La Rivoluzione di Dio della Natura e dell'Uomo
Lef
pag. 263 - formato: 21 x 27 cm. - anno: 2010-2021 - ISBN. 978-88-6500-177-6
€. 36.00
€. 34.20 (-5%)
Dopo una lunga attesa, esce postumo l'ultimo fondamentale libro di Masanobu Fukuoka. In questo testo, Fukuoka spiega come è arrivato al cuore della natura e come i suoi scritti precedenti (in Italia sono usciti "La rivoluzione del filo di paglia", e "La fattoria biologica") rappresentano la sua strada per arrivare all’agricoltura naturale. Anche se asserisce che una volta giunto al cuore non ha più nulla da insegnare, coglie l’occasione per fare un’analisi della situazione attuale della nostra società e ci invita caldamente a diventare seminatori nel deserto. Si tratta del libro con cui questo contadino giapponese è apparso sulla scena internazionale ed è stato conosciuto dal mondo intero. Dopo trent'anni di viaggi, alla fine della sua vita, ha lasciato il suo ultimo messaggio "La Rivoluzione di Dio, della natura e dell'uomo" per aiutarci a rinverdire la terra, a renderla un'immagine del cielo.
|
DISPONIBILE
Ristampa
|
 |
 |
Masanobu Fukuoka
Lezioni Italiane
Una introduzione alla Rivoluzione del Filo di Paglia in Italia
Lef
pag. 64 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2005 - ISBN. 978-88-89264-32-4
€. 8.00
€. 7.60 (-5%)
Un rivoluzionario contadino giapponese di 90 anni, Masanobu Fukuoka è uno dei pochi che sono in grado oggi di attirare dei "consumatori" al sacrificio di sè per ritrovare il proprio posto nella Natura. In questo libro sono raccolte le conversazioni sagge e toccanti che Fukuoka tenne nel 1991 in Italia e che interessano particolarmente gli italiani. Da esse emerge con chiarezza la proposta di una rivoluzione contadina come perno di quel cambiamento radicale della nostra società che solo può evitare il disastro attuale e quello che seguirà.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Masanobu Fukuoka
La Rivoluzione Del Filo di Paglia
Lef
pag. 198 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-89264-02-7
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Un testo fondamentale per una agricoltura alternativa e radicata alla terra. Fukuoka iniziò come scienziato in campo agricolo e già nei primi anni 30 cominciò a mettere in dubbio i postulati dell'agricoltura industriale. Le sue riserve su queste pratiche, combinate con una forte vissione spirituale del mondo, lo hanno portato a sviluppare con successo un modo di coltivare che non richiede aratura, nè insetticidi e diserbanti, niente sarchiature e fertilizzanti e non usa nemmeno composti organici. Lui definisce questo metodo agricoltura natuale e la pratica e la filosofia di questa tecnica sono vicine a quelle tradizionali dei poli nativi. L'agricoltura europea ripulisce il suolo, capovolge la terra e semplifica la vita biologica del terreno: l'unica cosa che deve rimanere in piedi in un campo di cavoli, sono i cavoli...
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Masanobu Fukuoka
La Fattoria Biologica
Agricoltura secondo natura
Mediterranee
pag. 320 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 1992 - ISBN. 978-88-272-0102-2
€. 24.00
€. 22.80 (-5%)
Masanobu Fukuoka ha dedicato più di 50 anni all’agricoltura come cammino spirituale. Definito il «Lao Tzu dei nostri giorni» dai suoi compatrioti per la sua grande saggezza, egli torna alle radici delle antiche tradizioni agricole. Immaginate di ottenere raccolti senza coltivazione, né fertilizzanti chimici né diserbanti! Fukuoka ha imparato a non chiedere l’impossibile alla natura ed è stato ricambiato con raccolti incredibilmente abbondanti. Invece di tentare continuamente di fare un po’ di più, ha cercato la maniera per fare sempre un po’ di meno, di abbandonare le fatiche inutili, eppure il suo terreno si arricchisce ogni anno di più. Egli ha ridotto i costi, le attrezzature e le tecniche al minimo indispensabile, rifiutando di mettersi in gara con la relativa economia in rapido aumento, in favore di un ciclo naturale più sano ed equilibrato.
|
DISPONIBILE
|
trovati 4 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |