GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Luca Mercalli
Luca Mercalli, è climatologo e divulgatore scientifico. Ha maturato 35 anni di esperienza nell’analisi di antiche serie di dati meteorologici, monitoraggio glaciale e storia climatica delle Alpi, presiede la Società Meteorologica Italiana (SMI), dirige la rivista “Nimbus” ed è consigliere scientifico di ISPRA. Ha spiegato a un vasto pubblico la crisi climatica e ambientale su “La Repubblica”, “La Stampa”, “Il Fatto Quotidiano”, nelle trasmissioni e rubriche TV Che tempo che fa (Rai3), TG Montagne (Rai2), Scala Mercalli (Rai3) e Pillole di Mercalli (Rainews24), e in oltre duemila conferenze. Insegna sostenibilità ambientale all’Università di Torino (SSST) e all’Università di Scienze Gastronomiche (Pollenzo), e la pratica di persona in una casa ad alta efficienza energetica in Val di Susa.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Luca Mercalli
Il Clima Che Cambia
Perché il riscaldamento globale è un problema vero, e come fare per fermarlo
Bur
pag. 360 - formato: 15 x 23 cm. - anno: 2019 - ISBN. 978-88-17-10901-7
€. 14.00
€. 13.30 (-5%)
Mai come oggi l’atmosfera terrestre, gli oceani e i continenti sono stati tanto sorvegliati dal punto di vista meteorologico e ambientale, e ogni anno la comunità scientifica internazionale produce migliaia di ricerche che confermano la portata epocale dei danni inflitti dalle attività umane al sistema-Terra. Non conosciamo tutto di come funziona il clima terrestre, ma ormai da anni ne sappiamo abbastanza per comprendere la gravità della situazione, il rischio di collasso degli ecosistemi da cui dipendiamo e l’urgenza di intervenire con azioni efficaci. A cosa servirebbero, infatti, secoli di avanzamento della conoscenza, se poi restassimo impreparati di fronte alla più grande sfida della storia umana, pur avendola prevista con decenni di anticipo?
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |