GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Giuseppe Verdi
Giuseppe Verdi, Catanese, nato nel 1962, ha conseguito la maturità classica, occupandosi poi di informatica, ambito nel quale ha lavorato a lungo come formatore e continua tutt’oggi a svolgere la professione di grafico editoriale. Divenuto non credente oltre vent’anni fa dopo l’illuminante lettura di Bertrand Russell, da quindici si dedica con passione ed entusiasmo allo studio del cristianesimo, con particolare attenzione per la figura di Gesù e per l’età antica. Al riguardo, per potersi fare un’idea quanto più possibile obiettiva, si è documentato sia sui testi apologetici che sulle pietre miliari della letteratura critica, giungendo alla conclusione che sia il Cristo che il movimento religioso a lui legato siano il frutto di una progressiva mitizzazione e deformazione di fatti e personaggi reali, ma di origine tutt’altro che divina.
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Giuseppe Verdi
Cristianaggini
Piccolo glossario di amenità, falsità, luoghi comuni e orrori cristiani
Uno Editori
pag. 240 - formato: 14 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-99912-85-7
€. 13.90
€. 13.20 (-5%)
Cristianaggini è una raccolta di articoli che, in forma di mini-glossario, riunisce notizie, curiosità e approfondimenti relativi ad alcuni aspetti del variegato universo cristiano: da quelli “seri” (come i dogmi o il papato) fino a quelli più frivoli, come il canto gregoriano, il limbo o Radio Maria. Il titolo intende richiamare il termine “stupidaggini”: il denominatore comune degli argomenti trattati è dato infatti dalle stupidità che la religione cristiana è stata capace di produrre, comprese quelle che hanno consentito alla chiesa di procurare vantaggi al clero (come l’otto per mille), di mantenere il potere (come l’indice dei libri proibiti), di indottrinare il “gregge” (come le storie dei martiri) e così via, fino a tradursi in assurdità e follie grazie alle quali la chiesa ha potuto perseguitare, censurare, condizionare o dettare legge, parassitare, discriminare.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Giuseppe Verdi
La Creazione di Gesù e del Nuovo Testamento
Luoghi comuni, errori e menzogne sulle sacre scritture cristiane
Uno Editori
pag. 325 - formato: 14 x 20 cm. - anno: 2018 - ISBN. 978-88-99912-59-8
€. 14.90
€. 14.15 (-5%)
Dopo La truffa del popolo eletto, dedicato all’Antico Testamento e alla storia degli Israeliti così come viene narrata nella Bibbia ebraica, la “Commedia Divina” prosegue con questo secondo volume, dedicato a Gesù e al modo in cui furono concepite e messe per iscritto le sacre scritture cristiane. Risulterà evidente come un pizzico di buon senso e di rigore, uniti all’imprescindibile verifica delle fonti, portino inevitabilmente alla necessità di ridefinire l’uomo chiamato Gesù, per collocarlo in maniera corretta nel contesto del suo tempo. Va ricordato infatti che la nostra conoscenza di Gesù e del cristianesimo risulta condizionata da fortissimi pregiudizi, legati a quanto su di essi ci ha inculcato la chiesa.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Giuseppe Verdi
La Truffa del Popolo Eletto
Come sono state inventate le storie bibliche e le Sacre Scritture ebraiche
Libri Eretici
pag. 224 - formato: 14 x 20 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-85517-01-1
€. 13.90
€. 13.20 (-5%)
Nella storia degli Israeliti, mito e verità si sono intrecciati per secoli.Oggi siamo finalmente in grado di discernere ciò che è reale da ciò che, invece, è mera leggenda. Le storie di Adamo ed Eva, di Noè e del diluvio, della torre di Babele, nonché le gesta degli antichi patriarchi sono confinate da tempo nel regno dei miti.
Di recente la moderna ricerca ha messo seriamente in dubbio anche la realtà storica delle figure di Mosè e Giosuè, la ricostruzione di episodi quali la schiavitù in Egitto o l'esodo, ridefinendo la storicità degli eventi biblici solo a partire dalla caduta del "popolo eletto" sotto l'occupazione assira. La maggior parte della gente continua però ad avere un'idea approssimativa della storia degli Israeliti: una lacuna che rende pressoché impossibile comprendere la Bibbia e il suo significato, nonché la stessa figura di Gesù e le origini del cristianesimo. L'autore rende giustizia alla storia svelando le menzogne che per millenni hanno parassitato la società giudaico-cristiana, soggiogando i fedeli al potere delle favole create per gli interessi del clero.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |