GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Francesco Gesualdi, Gianluca Ferrara
Francesco Gesualdi, allievo di don Milani, partecipa alla stesura di Lettera a una professoressa. Fequenta il corso annuale per quadri sindacali della CISL e completa la sua formazione in ambito economico.Dopo 2 anni di volontariato in Bangladesh, si trasferisce a Vecchiano (Pisa) per vivere un'esperienza semi-comunitaria con altre famiglie decise a dare solidarietà concreta a situazioni di difficoltà.Fonda il Centro Nuovo Modello di Sviluppo per affrontare, da un punto di vista politico i temi dell’insostenibilità ambientale, della povertà, della fame, del disagio.Ha già pubblicato diversi saggi in materia economica e romanzi.
Gianluca Ferrara, laureato in Scienze Politiche, è un saggista noto per la sua analisi dei fenomeni politici e degli scenari economico- sociali. Ha scritto per diverse riviste e quotidiani nazionali. Ai suoi libri hanno partecipato: Andrea Gallo, Alex Zanotelli, Beppe Grillo, Vandana Shiva e Paul Connett. Ha fondato Dissensi Edizioni una casa editrice di cui è direttore editoriale che a lui piace definire un laboratorio culturale di contro-informazione e partecipazione. Collabora con Il FattoQuotidiano.it.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Francesco Gesualdi, Gianluca Ferrara
La Società del Benessere Comune
Rivoluzione personale e cambiamento sociale per vivere molto meglio senza consumare sempre di più.
Arianna
pag. 200 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-6588-179-8
€. 9.80
€. 9.31 (-5%)
Il mito della crescita sta finendo? Vari segnali ambientali ed economici ci dicono di sì. Ciò nonostante l’attuale sistema economico continua a indicarlo come il suo principale obiettivo, usando come giustificazione l’occupazione. È sempre più evidente, però, che di occupazione non se ne creerà più a causa delle crescenti disuguaglianze nella distribuzione del reddito, della globalizzazione e dell’austerità. L’intrecciarsi delle contraddizioni interne al sistema con la crisi ambientale, indica che se vogliamo trovare risposte ai drammatici problemi sociali che affliggono l’umanità, dobbiamo trasformare in profondità il sistema economico, a partire da un radicale ripensamento di concetti di base come lavoro, mercato, economia di comunità.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |