GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Salvador Giner
Salvador Giner è stato docente di Sociologia presso l'Università di Barcellona dal 1989 al 2004, dopo aver insegnato in alcune Università inglesi, tra cui quelle di Cambridge, Reading e Lancaster. Ha fondato e presieduto la Federación Espanola de Sociología ed è stato cofondatore della European Sociological Association. Dal 2005 presiede l'Institut d'Estudis Catalans. La sua Historia del pensamiento social (1967, 13a ed. 2013) è ancora oggi in Spagna un manuale di riferimento. Tra i suoi ultimi libri: La cultura catalana. El sagrat i el profà (1996), Teoría sociológica clásica (2001), Carisma y razón. La estructura moral de la sociedad moderna (2003), Teoría sociológica moderna (2011) e Sociología del mal (2015). In traduzione italiana: Manuale di sociologia (1999) e Le ragioni della democrazia (2001).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Salvador Giner
L'Avvenire della Religione
Umanismo, fede e ragione
Bollati Boringhieri
pag. 122 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2017 - ISBN. 978-88-339-2830-2
€. 16.00
€. 15.20 (-5%)
Sono trascorsi novant'anni da quando Sigmund Freud intitolò il suo saggio sulla religione L'avvenire di un'illusione. Oggi quell'«illusione» non ha assunto affatto connotati residuali. Anzi, in suo nome si continua ferocemente a versare il sangue, confermando la sentenza di Lucrezio sugli atti scellerati a cui può indurre. In un contesto dominato dalle cronache dell'efferatezza fondamentalista e polarizzato tra gli opposti fanatismi di chi brandisce un credo e chi si appella a pregiudiziali antireligiose, la voce di Salvador Giner si distingue innanzi tutto per la sua ispirazione: un mite umanismo laico, una terzietà guidata dal principio di cautela, che si rivela però di grande potenza riflessiva nel formulare con chiarezza gli interrogativi essenziali, senza cedere alle semplificazioni di chi estrapola tendenze passate per proiettarle sul futuro.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |