GUIDA ALLA  CONSULTAZIONE |  
	
	| 
	In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...) 
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
 | 
	
	
	
	BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,  le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale 
  SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI  2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
  Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
	 | 
	 
	 
 | 
 
 
  |   
	
	| 
	
	
	<< torna indietro
	 |  
	
	
		
		
		
		
		Gianfranco Longo
		 
		 
		
		Gianfranco Longo (Bari, 1965) ha approfondito le sue ricerche e i suoi studi di dottorato nell’Università di Münster (1991-1994), dedicandosi anche allo studio della mistica cristiana, dell’Islam nella sua prospettiva interculturale e dello shivaismo del Kashmir. è ricercatore e docente di Filosofie giuridiche, diritti umani e religioni del Medio e dell’Estremo Oriente nel Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”. Alcuni suoi lavori monografici: Dottrina della sovranità e del mutamento costituzionale (Roma, 2008); Trattato di semantica storica (Roma, 2009); Lo Stato imperfetto (Roma, 2010); Katholou. Weltgestalt und Zeitinterpretation (Berlin, 2012); Primo Moto Immobile (Berlin, 2012); Poetica. Cantico di lode all’amore perpetuo e all’universo creato, compiuto perfetto (Udine, 2015). Gli è stato conferito il Premio Internazionale Sarnelli 2016 per i suoi studi di filosofia del diritto e delle religioni.
		
		 | 
		 
		 
	 | 
	 
	 
	 |  
			
			
			| trovati 1 prodotti | 
			   Pagine totali: 1
	[1 ]    | 
			 
			 
		 |  
		  |  
			  |  
			  |  
			
			
			 
			
			Gianfranco Longo 
			Empireo 
			Dio, i cori angelici e il fondamento blu della creazione 
			Mimesis 
			
pag. 504  - formato: 14 x 21 cm.  - anno: 2016  - ISBN. 978-88-5753-425-1  
				 
				
				€. 32.00
				 €. 30.40 (-5%)
				
				
  
				
			
                        
			Il sufismo e alcune semantiche coraniche principali, accostati ai fondamenti dell’universo secondo la mistica ebraica; i cori angelici e la fenomenologia del divino; la maternità e la creazione, il creato e l’uomo; Gesù quale indeterminabile presente: questi alcuni dei temi affrontati nel poema filosofico Empireo che, come nella tradizione filosofica classica o in quella del Medio ed Estremo Oriente, si avvale del verso poetico quale strumento per interpretare concetti e meditare sugli stessi.
			
                             
			
			 |  
			DISPONIBILE
Novità    
			
			 
			
			
				
			
			
			
			
			
			 |  
			
 
 
			
			
			| trovati 1 prodotti | 
			   Pagine totali: 1
	[1 ]    | 
			 
			 
		 |  
		  |  
  | 
  |   
| 
	 |  
  
 
  |   
  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	
		
		
		
			
			
			
			
			
			JEAN VALNET
			
			
			 la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia 
			 | 
			 
			 
		 | 
		 
		
		 
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |  
	
	| 
		
	 | 
	 
	  |    |