www.illibraiodellestelle.com
LIBRI MUSICA E VIDEO CARTOLERIA REGALO E BENESSERE
Cerca:
Carrello (nessun prodotto)
ARGOMENTI

Elenco Autori
Elenco Editori
DVD e Video
Cantautori
Commedie
Concerti e Musicali
Controinformazione
Documentari
Drammatici
Ecologia
Fantasy
Musical e musicali
Video Manuali
Video vari Film
Visioni della Anima
EDITORI IN EVIDENZA
AamTerranuova
Adelphi
Ambiente
Amrita
Antroposofica
Appunti di Viaggio
Arianna
Armenia
AshramVidya
Astrolabio
Bis
Bompiani
Boringhieri
Bur Rizzoli
CBP
Crisalide
De Vecchi
Fabbri
Feltrinelli
FioriGialli
Franco Muzzio
Il Leone Verde
Il Libraio delle Stelle
Il Punto d'Incontro
La Meridiana
La Parola 
L'Età dell'Acquario
Macro
Magi
Mediterranee
Mimesis
Mylife - RossiVideo 
Natura e Cultura
Prosveta
Psiche
Red Edizioni
Rizzoli
Synthesis
Tecniche Nuove
Ubaldini
Urra
Xenia
Tutti gli Editori
GUIDA ALLA
CONSULTAZIONE
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE
più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale,
le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale

SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE
1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI
2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro !

3)
e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!


Rivenditori:
registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
<< torna indietro
Mircea Eliade
Mircea Eliade
Mircea Eliade (Bucarest 1907 - Chicago 1986) fu uno dei massimi storici delle religioni del Novecento, professore a Parigi e a Chicago. Eliade fu fenomenologo delle religioni, studioso ed espertissimo di yoga e di sciamanesimo, filosofo e saggista. Per i contatti giovanili con l'estrema destra rumena  è stato tenuto lungamente al bando e screditato, tra gli intellettuali italiani e, per converso, assai caro e citato dalla destra nostrana. Entrambe le posizioni costituiscono un pre-giudizio che nulla ha a che vedere con il valore dello studioso e del letterato, proposto 10 volte (sia pure senza esito) per il premio Nobel della letteratura. Al centro del pensiero di Eliade c'è il concetto di mito come ierofania (apparizione / rivelazione del sacro). Il mito è un atto di creazione dello spirito indipendente dalla storia, ma che anzi fonda esso stesso la storia, e che nel corso della storia si ripete e ritorna ciclicamente. La storia delle religioni è quindi storia delle ierofanie che si ripetono nel tempo dell'uomo, riproponendovi l'alternanza sacro / profano (sia nel tempo - con le feste - che nello spazio - con i "centri del mondo") e riattualizzando per questa via i miti primordiali.
trovati 27 prodotti << precedente   Pagine totali: 2 [1 2 ]  
Storia delle Credenze e delle Idee Religiose<br />(vol. 1,2,3) Mircea Eliade
Storia delle Credenze e delle Idee Religiose
(vol. 1,2,3)
Bur
pag. tre volumi - formato: 14 x 22 cm. - anno: 2006 - ISBN. 978-88-17-01433-5

€. 32.00 €. 30.40 (-5%)

Volume I : Dall'età della pietra ai misteri eleusini Questo volume ripercorre il profilo cronologico delle manifestazioni religiose delle tradizioni più antiche, insistendo sulle crisi in profondità e soprattutto sui momenti creativi delle tradizioni stesse...
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Storia delle Credenze e delle Idee Religiose<br />(vol. 1,2,3) approfondimento: Storia delle Credenze e delle Idee Religiose<br />(vol. 1,2,3)
Miti Sogni Misteri Mircea Eliade
Miti Sogni Misteri

Lindau
pag. 304 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-7180-695-2

€. 24.00 €. 22.80 (-5%)

Il mito dell’Albero Sacro posto al centro dell’Eden risale ai primordi dell’umanità: è la suggestiva ipotesi di Mircea Eliade, il più grande studioso di storia delle religioni del XX secolo. L’Albero Sacro, scrive Eliade, consentiva all’uomo di ascendere al cielo, stabilire un colloquio diretto con Dio, arrivare alla comprensione metafisica della realtà. Poi, con la perdita dell’innocenza, venne il giorno dell’esilio dall’Eden. Le grandi mitologie del passato hanno una radice comune: la nostalgia per il paradiso primordiale, sede della felicità e dell’immortalità. Ma qual è oggi la funzione del Mito? Con la desacralizzazione della vita e del Creato, l’uomo contemporaneo ha «rimosso» il simbolo nelle zone oscure della psiche, cioè nel sogno, nelle fantasie, nelle memorie ancestrali. Con Miti, sogni, misteri Mircea Eliade procede a un illuminante raffronto tra il variegato, trasparente e interpersonale spazio delle religioni e l’opaca e limitativa sfera dell’inconscio individuale. In questo ormai classico studio, l’autore interpreta in modo nuovo e anticonvenzionale i riti della Madre Terra, i sacrifici umani, i misteri orfici, i poteri degli sciamani, la mistica indiana, le pratiche dei monaci buddhisti, i valori delle Scritture ebraiche e cristiane, per approdare alle odierne dinamiche dell’immaginario. Le sue conclusioni sono chiare: mimetizzato sotto varie forme il Mito vive ancora, la nostalgia del Paradiso resta presente in noi, e molte idee apparentemente nuove non sono altro che un prolungamento del pensiero arcaico
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Miti Sogni Misteri approfondimento: Miti Sogni Misteri
Tecniche dello Yoga<br /> Mircea Eliade
Tecniche dello Yoga

Bollati Boringhieri
pag. 208 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2007 - ISBN. 978-88-339-1763-4

€. 15.50 €. 14.72 (-5%)

Questo libro non è né un manuale di Yoga, né una introduzione alle sue tecniche destinata a ricercare nuovi adepti con l’attraente presentazione dei possibili risultati. Si tratta invece di una ricca e dettagliata indagine sul mondo ideale indiano che ha visto sorgere la prassi dei diversi Yoga, fornendo a essa di volta in volta spessore di premesse metafisiche e articolate riflessioni di ordine psicologico e metodologico. Frutto della diretta esperienza del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Eliade fece a partire dal 1928 sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, Tecniche dello Yoga illustra la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati. All’esposizione di queste tecniche – tra cui, fondamentali, quelle del controllo della respirazione – il libro fa seguire l’esame dei rapporti tra lo Yoga e le diverse religioni, nel quadro degli orientamenti mistici, gnostici e soteriologici della spiritualità indiana.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Tecniche dello Yoga<br /> approfondimento: Tecniche dello Yoga<br />
Lo Sciamanismo e le Tecniche dell'Estasi<br /> Mircea Eliade
Lo Sciamanismo e le Tecniche dell'Estasi

Mediterranee
pag. 552 - formato: 15,5 x 21,5 cm. - anno: 1983 - ISBN. 978-88-272-0174-9

€. 29.00 €. 27.55 (-5%)

 Lo sciamanismo è una delle tecniche primordiali dell'estasi; esso è ad un tempo mistica, magia e religione. Un attento esame è dedicato alla metodologia sciamanica, alle varie forme di iniziazione, ai riti, alle manifestazioni sciamaniche presso i diversi popoli, razze e tribù, non mancando di tracciare un confronto atto ad evidenziarne i caratteri comuni. Lo sciamano è un mago, un "medicine-man", il quale ha capacità di guarire e di operare miracoli fachirici, come tutti i maghi primitivi o moderni. In ogni sua operazione è predominante l'esperienza estatica, ed è soprattutto in questo senso che l'autore lo studia in quest'opera. Lo sciamanismo corrisponde ad una specialità magica che implica il dominio del fuoco, il volo magico, e così via; pertanto, pur essendo ogni sciamano, fra l'altro, un mago, non ogni mago può essere qualificato come sciamano. Lo stesso vale per le guarigioni: ogni "medicine-man" è un guaritore, ma ogni sciamano utilizza una sua tecnica particolare. Nell'estasi, infine, lo sciamano attraversa una trance durante la quale si ritiene che la sua anima può lasciare il corpo per intraprendere ascensioni celesti o discese infernali.
DISPONIBILE    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Lo Sciamanismo e le Tecniche dell Estasi<br /> approfondimento: Lo Sciamanismo e le Tecniche dell Estasi<br />
Il Mito dell'Alchimia<br />Seguito da L'alchimia Asiatica Mircea Eliade
Il Mito dell'Alchimia
Seguito da L'alchimia Asiatica
Bollati Boringhieri
pag. 139 - formato: 11,5 x 17,5 cm. - anno: 2001 - ISBN. 978-88-339-1309-4

€. 9.30 €. 8.83 (-5%)

Il concetto di trasmutazione alchemica è l’espressione ultima, secondo Eliade, di una credenza immemoriale nell’azione umana come metodo di trasformazione della natura. In tal senso, l’idea dell’uomo creatore impersonata dall’alchimista sopravvive in uno dei miti fondatori della scienza occidentale, quello della fede in un progresso illimitato, nel quadro dei progetti prometeici delle società industrializzate. Ma rispetto all’orientamento laico e produttivistico delle moderne scienze sperimentali, lo studio approfondito dell’alchimia in Cina e in India, che completa il volume, riporta in primo piano quello che per Eliade è l’essenziale: l’intimo legame che in tutte le culture – compresa quella occidentale – l’alchimia ha avuto con una tradizione mistica o esoterica.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Il Mito dell Alchimia<br />Seguito da L alchimia Asiatica approfondimento: Il Mito dell Alchimia<br />Seguito da L alchimia Asiatica
La Biblioteca del Maharaja<br />E soliloqui Mircea Eliade
La Biblioteca del Maharaja
E soliloqui
Bollati Boringhieri
pag. 160 - ISBN. 978-88-

€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

Il primo scritto, La biblioteca del maharaja, appartiene alla «trilogia indiana», con India (1934) e Diario d'India (1935). I testi, di carattere prevalentemente diaristico, risalgono al 1928, 1929 e 1933. Il poco più che ventenne Eliade giunge in India passando per l'Egitto, il Mar Rosso, Ceylon. Dal cielo del Mediterraneo che risplende su Alessandria e sul Cairo alla desolazione rotta dal «passo ammaliante» dei cammelli, dal campione di umanità che offre la traversata in terza classe all'eden cingalese che stordisce con l'odore «selvaggiamente crudo, intenso, violento» delle sue foreste, fino all'India intemporale, Nel secondo testo, Soliloqui (1932), un pensiero monologante, « nato e organizzato in solitudine», continua a riflettere su questioni religiose o non lontane dalla sfera religiosa: eroismo e ascesi, paradosso e verità, origini e radici.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: La Biblioteca del Maharaja<br />E soliloqui approfondimento: La Biblioteca del Maharaja<br />E soliloqui
Sull'Erotica Mistica Indiana<br />E altri scritti Mircea Eliade
Sull'Erotica Mistica Indiana
E altri scritti
Bollati Boringhieri
pag. 103 - formato: 11,5 x 17,5 cm. - anno: 1998 - ISBN. 978-88-339-1095-6

€. 9.30 €. 8.83 (-5%)

"Nuda, ogni donna incarna la Natura (...). La si dovrà dunque contemplare con la stessa ammirazione e lo stesso distacco che si pone nel considerare l'impenetrabile mistero della Natura, il suo potere infinito di creazione". Un contributo di grande suggestione sul cerimoniale sessuale di origine yogi-co-tantrico rimasto vivo in più di una scuola buddhista o visnuita, dove il gioco erotico svolge il ruolo di un veicolo verso il Nirvana: l'esperienza paradossale della Unità che realizza la condizione divina. Altrettanto appassionante è il testo su Borabudur, il celebre tempio buddhista dell'isola di Giava di cui Eliade analizza il simbolismo cosmico. Più precisamente, il tempio o "stupa" è un corpo simbolico di Buddha e perciò il fedele sperimenta il buddhismo visitandolo, apprendendolo come se recitasse le parole di Buddha o meditasse su di esse. Corpo mistico, il tempio è insieme monumento funerario e rappresentazione simbolica dell'universo.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Sull Erotica Mistica Indiana<br />E altri scritti approfondimento: Sull Erotica Mistica Indiana<br />E altri scritti
Scopri quando lo sarà: lascia la tua email.
Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
Diario d'India<br /> Mircea Eliade
Diario d'India

Bollati Boringhieri
pag. 216 - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 1995 - ISBN. 978-88-339-0949-3

€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

Avventure (e disavventure) dello spirito e della carne capitate tra il 1928 e il 1933 a Calcutta, a un giovane rumeno arrivato in quella città per studiarvi il sanscrito e la filosofia indiana. I profumi inebrianti delle notti tropicali eccitano i sensi, rinfocolando i desideri. Il whisky abbatte le barriere e la zanzariera protegge i corpo degli amanti. Mircea Eliade racconta i suoi amori e quelli dei suoi amici "anglo-indiani", descrive la sua vita insieme a loro, espone i pensieri contraddittori che si agitano in lui, sugli argomenti più disparati, con una sincerità senza pudore e un'ingenuità disarmante. La sua è una scrittura vivace, senza fronzoli; appunti di diario, così come escono dalla penna.
   approfondimento: Diario d India<br />
India<br /> Mircea Eliade
India

Bollati Boringhieri
pag. India - formato: 13,5 x 21 cm. - anno: 1991 - ISBN. 978-88-339-0582-2

€. 15.49 €. 14.72 (-5%)

Da Ceylon a Benares, dal Tempio d'oro di Amritsar ai conventi dello Himalaya, passando per Madras, Jaipur, Darjeeling, il giovane Eliade - che sarà autore di romanzi oltre che di fondamentali studi di storia delle religioni - ci introduce con grande abilità di scrittura a un'India sottratta alle convenzioni e ai cliché della "letteratura di viaggio".
Né diario né libro di impressioni, questi frammenti, scritti in gran parte sul posto tra il 1928 e il 1931, e pubblicati per la prima volta nel 1934, conservano la spontaneità della cronaca e la freschezza del racconto non ancora rielaborato nel ricordo.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: India<br /> approfondimento: India<br />
Arti del metallo e Alchimia Mircea Eliade
Arti del metallo e Alchimia

Bollati Boringhieri
pag. 205 - formato: 14 x 22 cm. - anno: 1980 - ISBN. 978-88-339-0099-5

€. 21.00 €. 19.95 (-5%)

Nel tracciare la storia dei destini incrociati dell'alchimia e delle arti del metallo, Eliade dimostra in questo saggio come antichi metallurghi e alchimisti s'incontrino almeno su un punto: la fede nel carattere vivo e sacro della Materia e nella possibilità di operare una sua "trasmutazione", supplendo con le Tecniche e il Lavoro l'opera del Tempo. Ma in questo senso, argomenta Eliade, l'alchimia ha dato al mondo moderno molto più di una chimica rudimentale: essa gli ha trasmesso appunto la fede nelle possibilità illimitate dell' "homo faber" e nel significato escatologico della sua azione. Cosicché, per un paradosso forse solo apparente, il più peculiare mito delle moderne società industriali, il dogma del dominio scientifico della Natura ai fini di una sua trasformazione in "energia", affonda le proprie radici in un mito squisitamente religioso: il sogno alchemico della preparazione sintetica dell'Oro, cioè, fuori di metafora, del perfezionamento e della redenzione della Natura nella sua interezza.
DISPONIBILE clicca per inserire nel carrello il prodotto: Arti del metallo e Alchimia approfondimento: Arti del metallo e Alchimia
Trattato di storia delle religioni<br /> Mircea Eliade
Trattato di storia delle religioni

Bollati Boringhieri
pag. 512 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 2008 - ISBN. 978-88-339-1849-5

€. 26.00 €. 24.70 (-5%)

"Il fine che ci siamo proposto - scrive Eliade - è quello di mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano". Nel complesso labirinto dei fatti religiosi il lettore penetra a poco a poco, acquista familiarità con le diversità culturali da cui essi dipendono, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano a vari livelli cosmici (il Cielo, le Acque, la Terra, le Pietre), nei fenomeni biologici (i cicli vegetativi, i ritmi lunari, la sessualità), nei miti e nei simboli (il famoso mito dell'eterno ritorno). Questa nuova edizione, interamente riveduta e corretta, è preceduta da una "Introduzione" inedita di Pietro Angelini e seguita da un'"Appendice" contenente testi di Georges Dumézil ed Ernesto de Martino.
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Trattato di storia delle religioni<br /> approfondimento: Trattato di storia delle religioni<br />
Tecniche dello Yoga<br />Un'eccezionale esposizione che abbraccia la dottrina, la pratica e la storia dello yoga Mircea Eliade
Tecniche dello Yoga
Un'eccezionale esposizione che abbraccia la dottrina, la pratica e la storia dello yoga
Bollati Boringhieri
pag. 200 - formato: 13 x 19 cm. - anno: 1984-2013 - ISBN. 978-88-339-2476-2

€. 12.00 €. 11.40 (-5%)

Questo libro non è né un manuale dello Yoga, né una introduzione alle sue tecniche destinata a ricercare nuovi adepti con l'attraente presentazione dei possibili risultati. Frutto della diretta esperienza del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Eliade fece a partire dal 1928 sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, e che sarà all'origine della sua tesi sull'origine della mistica indiana del 1936, "Tecniche dello Yoga" espone la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati. All'esposizione di queste tecniche - tra cui fondamentali quelle della respirazione e dell'amore - il libro fa seguire l'esame dei rapporti tra lo Yoga e le diverse religioni.
DISPONIBILE Ristampa    clicca per inserire nel carrello il prodotto: Tecniche dello Yoga<br />Un eccezionale esposizione che abbraccia la dottrina, la pratica e la storia dello yoga approfondimento: Tecniche dello Yoga<br />Un eccezionale esposizione che abbraccia la dottrina, la pratica e la storia dello yoga

trovati 27 prodotti << precedente   Pagine totali: 2 [1 2 ]  
SCONTO 5% ?!
35.000 Titoli
e 470 editori 
con sconto 5% !
AREA RIVENDITORI
userid

password

 NOVITÀ
L'Antica Arte della Tasseomanzia
Come leggere le foglie di tè e i fondi di caffè
Le Voci degli Eroi nell'Opera in Musica
Da Monteverdi a Wagner
Il Segreto della Cavalleria
Pace
Vivere tempi difficili
Glossario Sanscrito contestualizzato all'Astavakra Gita - Vol. 2
Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Astāvakra Gita. Traduzione e Commentario - Vol. 1
Avadhutanubhuti. Introduzione all'Advaita Vedanta e al sanscrito
Zen Cristiano
Quando la preghiera cristiana incontra la meditazione zen
Dizionario delle Entità Angeliche
Scienzah o Scienza?
Una guida alla portata di tutti per orientarsi con buonsenso nei meandri del pensiero unico
Le 5 Ferite nella Vita Professionale
Riconoscerle e imparare a gestirle
Il Libro Segreto della Sapienza per la Longevità e la Perfetta Ricchezza
La prassi alchimica della Rosacroce cattolica in un manoscritto inedito del XVIII secolo
Le Pratiche Segrete dei Massoni Sufi
I Racconti degli Immortali
Leggende Taoiste
Il Coraggio di Dire No
Senza paura
Orazio e i Curiazi
Saggio introduttivo di Alessandro campi
altre novità
ISCRIVITI alla NewsLetter
Riceverai tutte le novità e le offerte direttamente nella tua casella e-mail


Thich Nhat Hanh
Il Sentiero delle
Lacrime di Gioia
spiritualità é chiarezza
Il Cammino
è la Meta
una straordinaria autobiografia
Tu Sei
quindi
Io Sono
una dichiarazione di dipendenza
I libri di Dahlke
L'arte di sognare
e la realtà dei sogni
Il ROLFING
un massaggio particolare
JEAN VALNET
la meravigliosa forza
guaritrice della natura
alimentazione fitoterapia aromaterapia
Il silenzio é d'oro
Alexander Lowen
e la bioenergetica
www.illibraiodellestelle.com - www.illibraiodellestelle.it

Il Libraio delle Stelle - via Colle dell'Acero 20 - 00049 Velletri - P.Iva 00204351001

made by 3ml.it