GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
|
<< torna indietro
|
Washington Irving
Washington Irving (1783-1859), proveniente da un’agiata famiglia della borghesia newyorkese, preferì ben presto alla carriera giuridica, cui sembrava destinato, una vita dedicata ai viaggi e alla letteratura. Nel 1807 offrì il suo primo, precoce saggio narrativo, Salmagundi: o ghiribizzi e opinioni del signor Lancelot Langstaff, in cui si evidenzia quella forte vena umoristica e satirica che si mostrerà al meglio nella successiva Storia di New York, del 1809, attribuita dall’autore a un immaginario erudito olandese giunto sulle sponde americane con i primi coloni. Dal 1818, Irving iniziò il suo lungo soggiorno europeo. Per diciassette anni l’Inghilterra – e soprattutto la campagna inglese – fu per lui una nuova patria; conquistato dai modelli romantici, Irving venne affascinato dallo studio e dalla rielaborazione delle tradizioni popolari. A questo suo amore si deve la versione americana di alcune leggende europee (Il libro degli schizzi, 1819-1820) e il volume I racconti dell’Alhambra (1831). Il suo ritorno negli Stati Uniti, nel 1835, consolidò la sua fama di scrittore e lo spronò a completare l’imponente Vita di Washington, portata a termine poco prima della morte, nel 1859.
|
|
|
| trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Washington Irving
I Racconti dell'Alhambra
Un romanzo romantico
Mediterranee
pag. 240 - formato: 14 x 23 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-7692-614-3
€. 24.50
€. 23.27 (-5%)
«Sono venuto a Granada circa tre settimane fa, a passare un po’ di tempo qui durante la stagione più bella dell’anno.. Il governatore dell’Alhambra, trovando che eravamo male alloggiati in città, ci ha dato il permesso di risiedere in un canto dell’antico palazzo moresco, in uno dei luoghi più belli, romantici, deliziosi del mondo... Mi sembra tutto assolutamente un sogno, o come se fossi sotto un incantesimo in qualche palazzo fatato»: così Irving descriveva a un amico americano l’incipit del suo soggiorno all’Alhambra, nel 1829.
|
DISPONIBILE
Novità
|
| trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |