GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Enrico Crippa, Dennis Panzeri
Nato a Carate Brianza nel 1971, Enrico Crippa ha collezionato mostri sacri nel suo CV, da Gualtiero Marchesi a Michel Bras, fino a Ferran Adrià. Dopo una permanenza triennale in Giappone, nel 2003 con la famiglia Ceretto ha inaugurato Piazza Duomo, ristorante che da fine 2012 vanta le tre stelle Michelin
Dennis Panzeri Oggiono (Lc) il 16/04/1974 Segno zodiacale: cuoco Da sempre appassionato di cucina, nel 1991 consegue l'attestato di aiuto cuoco presso l'istituto alberghiero di Como Monte Olimpino. Formazione: l'Albereta di Gualtiero Marghesi, il Miramonti l'altro di Concesio (Bs), Righi la Taverna di San Marino, Da Candida a Campione d'Italia, il Cavallo Bianc di Aosta, la Terrazza di Via Palestro a Milano. "Una delle mie più grandi fortune è stata quella di avere come professore Luciano Tona (attuale direttore didattico dell'ALMA), che da subito mi ha inculcato la filosofia dell'alta ristorazione. Nella mia cucina ho sempre ricercato la tradizione, e ora, grazie alla passione della famiglia Ceretto, e alla determinazione di Enrico Crippa, riesco ad esprimere me stesso alla "Piola". Per me la miglior trattoria delle Langhe".
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Enrico Crippa, Dennis Panzeri
A Tavola con i Cereali
120 ricette della tradizione
Slow Food editore
pag. 128 - formato: 17 x 24 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-8499-406-6
€. 9.90
€. 9.40 (-5%)
Frumento, segale, orzo, ma anche amaranto, quinoa e miglio. Il mondo dei cereali è vario e tutto da scoprire con il nuovo libro di Slow Food Editore A tavola con i cereali, parte della collana In cucina con Slow Food. Forse non tutti sanno che i cereali, il cui nome deriva da Cerere, la dea romana del raccolto e dell’agricoltura, sono una ricca fonte di carboidrati, proteine, grassi, sali minerali, vitamine ed enzimi e non possono mancare in una dieta equilibrata.
|
DISPONIBILE
Novità
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |