GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
|
<< torna indietro
|
Catherine Dumonteil-Kremer
Catherine Dumonteil-Kremer è madre di tre figlie. Consulente familiare e educatrice, è anche autrice, conferenziera e formatrice in comunicazione interpersonale. Ambasciatrice dell’accompagnamento positivo dei bambini, ha elaborato un metodo di formazione alla genitorialità positiva adatto a genitori e professionisti.
|
|
|
| trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Catherine Dumonteil-Kremer
Stop
Porre limiti ai propri figli attraverso l'ascolto e il rispetto
AAMTerranuova
pag. 128 - formato: 11,5 x 16,5 cm. - anno: 2016 - ISBN. 978-88-6681-141-1
€. 8.50
€. 8.07 (-5%)
Questo libro è stato scritto per aiutare genitori ed educatori in uno dei compiti più difficili: insegnare l'importanza delle regole senza ricorrere a urla, minacce e ricompense.L'autrice, grazie a una scrittura semplice e diretta e a tanti esempi, ci viene in soccorso raccontandoci praticamente cosa e come fare nei momenti più difficili.Ad esempio esistono regole flessibili e negoziabili, e altre che riteniamo imprescindibili. Dobbiamo poi fare i conti con le nostre convenzioni e tradizioni familiari e sociali, che determinano la natura stessa delle regole che andiamo a trasmettere.
|
DISPONIBILE
Novità
|
 |
 |
Catherine Dumonteil-Kremer
Crescere Senza Punizioni Né Minacce
Liberi dalla violenza educativa di ieri e di oggi
Natura e Cultura
pag. 207 - formato: 15 x 21 cm. - anno: 2015 - ISBN. 978-88-5673-33-2
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Al giorno d’oggi gli esperti di educazione criticano il ricorso a punizioni, minacce e alla violenza in generale, mentre in passato questi strumenti erano alla base del concetto di “autorità”. Significa che dobbiamo farci da parte e rinunciare alla nostra autorevolezza di genitori? Al contrario! Possiamo invece approfittare dell’incredibile slancio d’amore che accompagna l’arrivo di un bambino e mettere in discussione le nostre idee su questi argomenti. In ambito educativo, infatti, le scelte che facciamo sono spesso influenzate dal nostro vissuto infantile e dall’eredità che questo ci ha lasciato, e per diventare i genitori che vorremmo essere dobbiamo compiere un profondo lavoro su noi stessi. I nuovi strumenti di cui abbiamo bisogno sono a portata di mano, dobbiamo solo imparare a usarli!
|
DISPONIBILE
|
| trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |