GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Edo Ronchi, Roberto Morabito
Edo Ronchi, già Ministro dell’Ambiente e docente di Legislazione dell’ambiente all’Università di Bologna e poi di Progettazione ambientale alla Sapienza di Roma, è dal 2008 Presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, incaricata dal Ministero dell’Ambiente di supportare l’organizzazione degli Stati generali della Green Economy. Tra le sue pubblicazioni: Uno sviluppo capace di futuro (2000), Ecologia come seconda modernità (2003), Il territorio italiano e il suo governo (2005), Lo sviluppo sostenibile in Italia e la crisi climatica (2007), Vento a favore (2011).
Roberto Morabito è responsabile dell’Unità tecnica tecnologie ambientali dell’ENEA. Nel corso degli anni è stato partner e coordinatore di decine di progetti di ricerca nel campo della Chimica e delle Tecnologie ambientali, docente a contratto in diverse università, membro di comitati di esperti nazionali e internazionali e di referee panel di riviste scientifiche. Autore o co-autore di oltre 120 pubblicazioni scientifiche e 130 comunicazioni a convegni. Recentemente ha curato la pubblicazione del libro Sostenibilità dei sistemi produttivi e dello Speciale ENEA Verso la green economy (2012).
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Edo Ronchi, Roberto Morabito
Green Economy per Uscire dalle Due Crisi
Rapporto 2012
Edizioni Ambiente
pag. 304 - formato: 15 x 23 cm - anno: 2012 - ISBN. 978-88-66270539
€. 26.00
€. 24.70 (-5%)
Che quello verso la green economy sia un orientamento fondamentale – anzi, obbligatorio – per dare un futuro al sistema produttivo del nostro paese è qualcosa che dovrebbe essere chiaro a tutti. Se non lo è ancora, significa che il concetto rimane troppo vago nella percezione delle persone, della politica ma anche delle stesse forze economiche: le imprese, il credito, le organizzazioni dei lavoratori. Significa che troppe domande rimangono tuttora aperte. Domande come: che cosa fa di un’attività economica un’attività green? Cosa significa esattamente green economy? Chi la sta facendo in Italia? Con quali risultati? Quali sono i settori dell’economia attuale che in questa prospettiva hanno un futuro? Quali sfide e ostacoli pone il “sistema paese” sulla strada di un’economia sostenibile?
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |