In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
Louis Oudart Louis Oudart (1801-1881) è stato un intelligente cultore dell’enologia originario della Borgogna, si stabiliva in Piemonte nel 1834 dedicandosi alla coltivazione della vite e alla vinificazione. Louis Oudart dal 1843 al 1851 fu in rapporti di collaborazione commerciale con il Cavour. Colpisce la straordinaria organizzazione di vendita, con la cessione delle uve da Cavour alla “Maison Oudart&Brouché”, il successivo lavoro di vinificazione condotto dall’Oudart stesso e lo smercio di grandi partite di vino ad osterie e case patrizie a Torino, in altri centri piemontesi e, attraverso i magazzini della casa vinicola, a Genova e all’estero. Nel 1855 con il conte Cavour aveva ideato la fondazione di una Scuola di Viticoltura ed Enologia impedita dagli avvenimenti politici. Negli stessi anni la collaborazione con la Reale Accademia d’Agricoltura di Torino che proseguirà nel tempo.