GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
J. Allan Hobson
John Allan Hobson (1933), psichiatra americano, è professore emerito di Psichiatra alla Harvard Medical School. Dopo la laurea in medicina, ha lavorato a New York, a Boston e in Francia, affiancando la carriera medica a quella accademica. Noto per le sue ricerche sui sogni e sul sonno REM, è specializzato nella quantificazione degli eventi mentali e nella loro correlazione con gli eventi cerebrali, con particolare riferimento al risveglio, al sonno e al sogno e ha teorizzato che I sogni siano creati quando segnali energetici casuali raggiungono la corteccia cerebrale durante la fase REM. È noto oppositore dell’idea che I sogni abbiano un significato profondo, non fisiologico o nascosto.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
J. Allan Hobson
Sognare
Una nuova visione mente-cervello
Di Renzo Editore
pag. 99 - formato: 14 x 21 cm. - anno: 2011 - ISBN. 978-88-8323276-3
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
A cento anni dalla nascita della psicoanalisi e alla luce delle nuove scoperte delle neuroscienze, ecco un’occasione per fare il punto della situazione. Perché sogniamo? Che senso hanno le immagini oniriche? Quale sarà il futuro della mente nell’èra del cervello? Queste sono solo alcune delle domande che Allan Hobson, professore di Psichiatria presso la Harvard Medical School, ha sviluppato in questo dialogo, in cui da una breve analisi dell’idea di sogno quale “via regia” dell’inconscio, passa alla chimica dei sogni, ripercorrendo un cammino tra psicoanalisi e scienza.
|
DISPONIBILE
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |