GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
Marco Alessandrini
Marco Alessandrini, psichiatra, psicoanalista, insegna presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell'Università di Chieti ed è responsabile dell'attività territoriale del C.S.M. di Chieti. Si dedica da tempo al trattamento psicoterapeutico delle patologie più gravi e ai processi di creatività artistica nei pazienti psichiatrici. Traduttore e curatore di volumi di psichiatria e di psicoanalisi, curatore di una raccolta di scritti del fondatore della Società Psicoanalitica Italiana, direttore della collana "Psicopatologia ieri e oggi", è autore di numerosi testi tra cui i volumi Presente assenza (2000), Tra teatro e follia (2001), Eco a me stesso (2002) e Immagini della follia (2002).
|
|
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
Marco Alessandrini
Immagini della Follia
La follia nell'arte figurativa
Edizioni Magi
pag. 272 - formato: 16,5 x 24 cm. - anno: 2002 - ISBN. 978-88-8823-248-5
€. 30.00
€. 28.50 (-5%)
Immagini della follia è un raffinato e insolito viaggio nella cultura e nell'arte, ma nel contempo è un sorprendente e toccante tragitto alla scoperta dell'anima. Più di 200 immagini testimoniano non solo le modalità, ora dolci ora crudeli, ora magiche ora mediche, tramite cui epoche e società si sono riferite ai folli e alla follia. Da Goya a Picasso, dall'antica Grecia al moderno Espressionismo, attraversando la melanconia e l'isteria, la schizofrenia e l'internamento manicomiale, con richiami che si estendono dai riti dionisiaci al carnevale, queate immagini documentano emozioni che nella visibilità di un gesto o di uno sguardo traspaiono più che da qualunque discorso.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Marco Alessandrini
Vedere il Sosia
Le emozioni come Doppio impensabile
Edizioni Magi
pag. 150 - formato: 15,5 x 21 cm. - anno: 2003 - ISBN. 978-88-88232-66-9
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
L'impensabile è il «compagno segreto», il Doppio dell'esistenza di ognuno. Avvolge come un'anima la superficie del nostro corpo, perché è lì, in superficie, che le nostre emozioni, intrise di sensorialità, hanno incontri e scontri con le emozioni degli altri, anzi con la superficie corporea ed emozionale altrui. Ma quest'anima di superficie è nel contempo il nostro corpo più profondo, l'impensabile della nostra mente, la nostra rielaborazione innata e personale dell'incontro emozionale con l'ambiente. Fantasma di superficie eppure profondo, sensazione emozionale visiva ma tuttavia anche uditiva e tattile, quest'anima impensabile, anima dell'inconscio, è il punto di partenza di ogni nostro gesto o pensiero.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
Marco Alessandrini
Ripensare la Schizofrenia
Delirio, sogno, psicosi: ripartire da Philippe Chaslin
Edizioni Magi
pag. 168 - formato: 15,5 x 21 cm. - anno: 2004 - ISBN. 978-88-8823-296-6
€. 12.00
€. 11.40 (-5%)
Che la metafora, la musica, la poesia o l'arte figurativa possano illuminare in forma nuova non solo le esperienze limite della schizofrenia, ma l'intero sentire umano, è un'avventura che tocca nel profondo solo quando è un vivo sviluppo della realtà clinica. Traendo spunto da scritti di Philippe Chaslin, il dimenticato alieniste che nel 1912, indipendentemente da Bleuler, "scoprì" le schizofrenie denominandole però, per suo conto, "follie discordanti", ecco allora quattro saggi, più uno introduttivo, che allacciano la psicopatologia fenomenologica alla psicoanalisi, lungo il filo di incessanti suggestioni che procedono dai romanzi di Musil alla musica di Schönberg, dai dipinti di Kandinskij a richiami filosofici o scientifici.
|
DISPONIBILE
|
trovati 3 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |