GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
<< torna indietro
|
William Morris
William Morris (1834-1896) è stato un geniale artista e scrittore inglese, animatore della Socialist League, attraverso la quale diffuse il pensiero libertario, antindustriale e naturista. Uomo fisicamente imponente, di grande vitalità, è conosciuto dal largo pubblico come il primo designer della storia, fondatore del movimento di arti applicate Art and Crafts, che lo ha reso famoso come decoratore di edifici privati e pubblici.
Fu tra i principali fondatori del movimento delle Arts and Crafts; è considerato antesignano dei moderni designer ed ebbe una notevole influenza sull'architettura e sugli architetti del suo tempo. Da molti è considerato il padre del Movimento Moderno, sebbene non fosse architetto egli stesso. Ha fondato uno studio di design in collaborazione con l'artista Edward Burne-Jones, e il poeta e artista Dante Gabriel Rossetti che ha profondamente influenzato la decorazione di chiese e case nel ventesimo secolo.
Durante il corso della sua vita Morris ha scritto e pubblicato poesie, narrativa, e traduzioni di testi antichi e medievali. I suoi lavori più noti includono La difesa di Ginevra (The Defence of Guinevere) (1858), Il paradiso terrestre (The Earthly Paradise) (1868-1870), Un sogno di John Ball (A Dream of John Ball) (1888), Notizie da nessun luogo (News from Nowhere) (1890), e il fantasy La fonte ai confini del mondo (The Well at the World's End) (1896). È stato una figura importante nella nascita del socialismo in Gran Bretagna, fondando la Lega socialista nel 1884.
|
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
| Scopri quando lo sarà: lascia la tua email. Un messaggio ti avviserà quando il libro è nuovamente disponibile. |
William Morris
Come Potremmo Vivere
Prefazione di Serge Latouche
Endemunde
pag. 95 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 2013 - ISBN. 978-88-97950-12-7
€. 9.90
€. 9.40 (-5%)
La crescita a ogni costo. L’impero delle macchine. Il cinismo delle grandi compagnie, indifferenti al flagello della disoccupazione. Anche ai tempi di William Morris (1834-1896), libertario agguerrito, poeta, architetto e cultore del bello, le cose andavano come da noi. Esiliati da una vita appagante, stremati da fatiche inutili e alienanti, milioni di persone sembrano aver perso il controllo del proprio futuro. Oggi come ieri, costretti a sopravvivere per lavorare, si chiedono la stessa cosa: come potremmo vivere meglio? Occorre veramente una rivoluzione? Oppure, come suggerisce Serge Latouche nella sua illuminante prefazione, è sufficiente adottare un altro modello di sviluppo? In modo chiaro e appassionato, Morris ci spiega come e quando dire di no alle follie della modernità per "raggiungere l’obiettivo di un lavoro felice e utile per tutti".
|
|
trovati 1 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
 |
|
 | |