GUIDA ALLA CONSULTAZIONE |
|
In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
|
|
|
BENVENUTI NELLA LIBRERIA ON-LINE più di 30.000 testi selezionati sulla cultura del naturale, le arti del benessere, l'impegno sociale e la ricerca spirituale
SCOPRITE TUTTI I VANTAGGI DELL'ACQUISTO ON LINE 1) SCONTO 5% SU TUTTI I LIBRI 2) + SPEDIZIONE VELOCE GRATUITA PER TUTTI GLI ORDINI sopra i 35 euro ! 3) e per gli acquisti più importanti ancora un simpatico omaggio! Consultate le condizioni di acquisto!
Rivenditori: registratevi nell'area rivenditori per gli acquisti all'ingrosso! BUONA LETTURA!
|
|
 |
|
<< torna indietro
|
David Graeber
David Graeber (New York, 1962), antropologo, è uno dei più attivi esponenti del movimento Occupy Wall Street .Graeber ha un passato di attivista sociale e politico, noto soprattutto per la sua partecipazione ai movimenti di protesta contro il Forum Economico Mondiale a New York, nel 2002 e nel movimento Occupy Wall Street. Era membro del sindacato Industrial Workers of the World (IWW). È stato professore aggiunto di antropologia all'Università Yale fino a quando l'ateneo non gli ha più rinnovato il contratto, nel maggio 2005, un fatto che diede luogo a controversie per il sospetto di una sottostante motivazione politica. Graeber si fece indennizzare un «anno sabbatico» durante il quale diede un corso introduttivo all'antropologia culturale e un altro intitolato “Direct Action and Radical Social Theory” (Azione diretta e teoria sociale radicale), il primo corso su temi radicali mai tenuto a Yale.
|
|
|
| trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
 |
 |
David Graeber
Critica della Democrazia occidentale
Nuovi movimenti, crisi dello Stato, democrazia diretta
Eleuthera
pag. 120 - formato: 11 x 18 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-96904-13-8
€. 10.00
€. 9.50 (-5%)
È nei nuovi movimenti sociali estranei alle istituzioni e alle mitologie prevalenti che oggi si vede all'opera un ideale democratico capace di mobilitare dal basso l'intera società. E il futuro della democrazia sta proprio lì. Nonostante la civiltà occidentale rivendichi l'invenzione della democrazia, Graeber ci mostra come in molte società «altre» ci siano state, nel tempo e nello spazio, forme democratiche basate sull'auto-organizzazione comunitaria ben lontane dal paradigma occidentale gerarchico e disegualitario. Non solo, nello stesso Occidente stiamo assistendo alla nascita tumultuosa di nuovi movimenti di critica radicale dell'esistente che stanno sperimentando una molteplicità di processi decisionali egualitari fondati su pratiche orizzontali e modalità di condivisione. Proprio questi esperimenti sociali in atto dimostrano come la democrazia sia un'invenzione molto più ricca e articolata della riduttiva concezione statuale imposta dall'Occidente come modello unico. Anzi, è proprio questo modello a essere oggi in crisi, perché è fallito il suo progetto di coniugare le procedure democratiche con i meccanismi coercitivi dello Stato e dunque creare democrazie nel senso pieno del termine.
|
DISPONIBILE
|
 |
 |
David Graeber
Rivoluzione Istruzioni per l'Uso
Manuale pratico di reazione
Bur
pag. 464 - formato: 13 x 20 cm. - anno: 2012 - ISBN. 978-88-17-06031-8
€. 15.00
€. 14.25 (-5%)
Come si organizza una protesta efficace? Come si riesce a trasformare il proprio dissenso, e il rifiuto per una classe politica, in un’azione organizzata che riesca a farsi sentire da chi detiene il potere, e a richiamare l’attenzione di tutti? David Graeber, antropologo di fama e teorico di Occupy Wall Street, ha racchiuso l’esperienza di una decennale militanza all’interno del movimento di protesta globale in un libro che non è soltanto una violenta denuncia delle menzogne su cui si reggono i nostri governi, ma anche un vero e proprio manuale “pratico” di reazione, nel quale ognuno di noi può trovare spunti e idee per evitare che la propria indignazione rimanga sterile e per canalizzarla in modo da riuscire, anche solo nel proprio ambito, a cambiare le cose. Un saggio di grande forza che ci apre gli occhi su molti aspetti inaccettabili della nostra democrazia, una chiamata senza appello all’azione e a non abbandonare la speranza in una società più giusta.
|
DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi
|
| trovati 2 prodotti |
Pagine totali: 1
[1 ] |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
JEAN VALNET
la meravigliosa forza guaritrice della natura alimentazione fitoterapia aromaterapia
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 | |