In questa sezione trovate migliaia di testi selezionati e continuamente aggiornati. Nella colonna centrale sono (Continua...)
RICERCA AVANZATA
DISPONIBILE
Watsuji Tetsuro Il Monaco Dogen
Mimesis
Pag. 169 Formato: 14 x 21 cm. Anno: 2016 ISBN: 978-88-5753-392-6
€. 16.00 €. 15.20 (-5%)
Novità
In questo saggio Watsuji Tetsur¨ analizza alcuni tratti della vita e del pensiero del monaco D¨gen Zenji (1200-1253). Convinto che il Buddhismo fosse diventato irrimediabilmente corrotto, D¨gen intraprende un rischioso viaggio in Cina, riportando con s¨¦ una forma pi¨´ pura di spiritualit¨¤ e diventando cos¨¬ il fondatore della Scuola S¨t¨ del Buddhismo Zen in Giappone.
Anche Watsuji, testimone della degenerazione in cui era incorso il Buddhismo del suo tempo, intraprende un viaggio all¡¯interno del passato intellettuale del suo Paese, riscoprendo la figura e il pensiero del Maestro D¨gen.
Con Il monaco D¨gen egli intende riproporre cos¨¬ al Giappone odierno una delle figure filosofiche e spirituali pi¨´ importanti della storia e della cultura nipponica.
Watsuji Tetsuro è stato uno dei filosofi più rilevanti del Novecento giapponese, famoso per i suoi studi sull’etica e sulla cultura giapponese tradizionale, per l’introduzione in giapponese del pensiero di Nietzsche e Kierkegaard, per la sua prospettiva sull’essere umano come aidagara, “spazio tra” diverse relazioni storiche, sociali e naturali.