 
 DISPONIBILE 3-4 gg. lavorativi 
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	 | 
	
	
	Johnson Steven
	 
	Dove Nascono le Grandi Idee
	 
	Storia naturale dell'innovazione 
	Bur
	 
Pag. 336 Formato: 13 x 20 cm. Anno: 2011 ISBN: 978-88-17-05168-2
  
	 
		 
		
		€. 10.90 €. 10.35 (-5%)
 
     
  
	Nell’immaginario comune le grandi innovazioni nascono da colpi di genio individuali, quando un’intelligenza fuori dalla norma s’imbatte in un’idea destinata a rivoluzionare un’intera cultura. È così che idealizziamo la creatività, pensandola come il frutto di visioni estemporanee, di folgorazioni che trascendono le contingenze storiche e le tradizioni consolidate. Al contrario sono proprio gli ambienti aperti e le piattaforme condivise ad accrescere la creatività e la redditività delle persone che vi operano. È in questo tipo di habitat – si tratti delle capitali italiane del Rinascimento o del World Wide Web – che sono venute alla luce le grandi invenzioni, come il risultato di percorsi convergenti e condivisi, anche inconsapevolmente, e mai come il frutto di un’avventura solitaria. Steven Johnson ha ricostruito le tappe di questi avvincenti percorsi, tracciando una storia delle idee che hanno cambiato il mondo – dal torchio da stampa di Gutenberg alla nascita di Google –, per aiutarci a comprendere come, potenziando le reti di condivisione, sia possibile aumentare il numero e la qualità delle idee vincenti. “È nella natura delle grandi idee reggersi sulle spalle dei giganti che le hanno precedute: tutte le innovazioni importanti sono essenzialmente il risultato di una rete.” 
	
	
  
		
		Altri libri di Scienze olistiche
		Altri libri dell'autore: Johnson Steven
		Altri libri dell'editore: Bur
		Scheda dell'autore: Johnson Steven
  
	 |